• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Tempo libero [2]
Chimica [1]
Medicina [1]

perdere

Sinonimi e Contrari (2003)

perdere /'pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare "dare", col pref. per-¹ indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé], perdémmo, perdéste, [...] di qualcuno] ≈ screditarsi, (fam.) scendere, sfigurare, (volg.) sputtanarsi. □ perdere quota 1. [riferito ad aeromobile, riavvicinarsi alla superficie terrestre] ≈ planare. ↑ cadere, precipitare. ⇑ abbassarsi, scendere. ↔ prendere quota. ⇑ salire. 2 ... Leggi Tutto

pilota

Sinonimi e Contrari (2003)

pilota /pi'lɔta/ (ant. piloto) s. m. [da una forma originaria pedota, pedoto, connessa forse col gr. pýlē nel sign. di "entrata del porto", oppure con pēdón "remo, timone"] (pl. -i; l'uso al femm., spec. [...] - 1. (marin., ant.) [manovratore del timone] ≈ timoniere. 2. (aeron.) [per antonomasia, persona abilitata a guidare un aeromobile: p. militare, civile] ≈ aviatore. ● Espressioni: pilota automatico → □. 3. [chi guida un'automobile, una motocicletta e ... Leggi Tutto

pilotaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

pilotaggio /pilo'tadʒ:o/ s. m. [dal fr. pilotage, der. di piloter "pilotare"]. - [l'azione, l'attività e la funzione di pilotare, in partic. una nave o un aeromobile: scuola, corsi di p.; organi di p.] [...] ≈ ‖ conduzione, guida ... Leggi Tutto

evoluzione

Sinonimi e Contrari (2003)

evoluzione /evolu'tsjone/ s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. "svolgere (il rotolo di papiro per leggere)"]. - 1. a. (milit.) [serie di operazioni compiute da un reparto per disporsi [...] al combattimento] ≈ manovra, movimento. b. (aeron.) [successione di movimenti di un aeromobile, caratterizzati da cambiamenti della velocità in direzione e intensità] ≈ ⇓ cabrata, loop, picchiata, spirale. 2. [passaggio graduale e continuo ad uno ... Leggi Tutto

plafond

Sinonimi e Contrari (2003)

plafond /pla'fɔ̃/, it. /pla'fon(d)/ s. m., fr. [da un ant. platfond, propr. "fondo piatto"]. - 1. (region.) [superficie inferiore del solaio] ≈ plafone, soffitto. 2. (aeron.) [quota più alta a cui può [...] arrivare un aeromobile] ≈ plafone, tangenza. 3. (econ.) [limite stabilito di quantità o di prezzo oltre il quale non è consentito andare: il governo ha posto un p. all'inflazione] ≈ tetto. ... Leggi Tutto

portamissili

Sinonimi e Contrari (2003)

portamissili /pɔrta'mis:ili/ s. m. [comp. di porta(re) e missile]. - (milit.) [installazione accessoria di un aeromobile atta a portare i missili] ≈ portarazzi. ... Leggi Tutto

portarazzi

Sinonimi e Contrari (2003)

portarazzi /pɔrta'radz:i/ s. m. [comp. di porta(re) e razzo]. - (milit.) [installazione accessoria di un aeromobile atta a portare i missili] ≈ portamissili. ... Leggi Tutto

aria

Sinonimi e Contrari (2003)

aria /'arja/ s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. aḗr]. - 1. a. [miscuglio gassoso di azoto che costituisce l'atmosfera terrestre] ≈ (poet.) aere, atmosfera, cielo, (lett.) etere. [...] , aerofanale, aerofaro, aerofotogeologia, aerofotografia, aerogetto, aerogiro, aerolinea, aeromarittimo, aeromobile, aeromodellismo, aeromotore, aeroporto, aerorazzo, aeroreattore, aerorifornimento, aerosbarco, aeroscalo, aerotraino, aerotreno ... Leggi Tutto

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] allenarsi (in), esercitarsi (in), familiarizzare (con), [con uso assol.] impratichirsi. □ prendere quota 1. [riferito ad aeromobile, raggiungere una maggiore distanza dal suolo] ≈ ‖ decollare. ⇑ salire. ↔ perdere quota, planare. ↑ cadere, precipitare ... Leggi Tutto

aereo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

aereo¹ /a'ɛreo/ agg. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris "aria"]. - 1. [formato di aria] ≈ aeriforme, gassoso. 2. [che sta, che si leva in alto: un poggio a.] ≈ alto, elevato. ‖ rialzato, sollevato, [...] epigeo. ↔ ipogeo, Ⓖ sotterraneo. 6. (aeron.) [relativo alla navigazione nell'aria] ≈ aeronautico, aviatorio. ● Espressioni: corridoio aereo ≈ aerovia; tassì aereo → □. □ tassì aereo [aeromobile da noleggio pubblico] ≈ (non com.) aerotassì, aerotaxi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
aeromobile
Termine generico per indicare ogni macchina aerea che, utilizzando la sostentazione statica o dinamica (o entrambe), sia capace di sostenersi e muoversi nell’aria. La suddivisione di base dell’a. si riferisce proprio al tipo di sostentazione...
velivolo
velivolo Nome generico di aeromobile (➔) più pesante dell’aria (aeroplano, idrovolante, anfibio), sostenuto in volo da uno o più piani alari (ali fisse) con sistema propulsivo proprio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali