• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
239 risultati
Tutti i risultati [239]
Industria [132]
Industria aeronautica [127]
Storia [29]
Militaria [28]
Trasporti terrestri [28]
Trasporti [28]
Geografia [18]
Matematica [17]
Fisica [14]
Diritto [13]

poṡizióne

Vocabolario on line

posizione poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato [...] propria p., e sim.; fanali, o luci, di p., quelli che hanno la funzione di fare individuare la presenza di una nave, di un aeromobile o di un veicolo in un dato posto (per il triangolo di p., in astronomia nautica, v. triangolo, n. 2 o). Con valore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA – DANZA NELLA STORIA – ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

appontàggio

Vocabolario on line

appontaggio appontàggio s. m. [dal fr. appontage, der. di pont «ponte»]. – Nel linguaggio marin. e aeron., il prender terra di un aeromobile sul ponte di una nave portaerei; in partic.: a. diagonale, [...] quando la direzione dell’aeromobile che si accinge alla manovra è inclinata rispetto al piano longitudinale della nave; a. frenato, quando opportuni dispositivi, allogati sul ponte, valgono a frenare l’aeromobile nel suo breve percorso sul ponte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

prua

Vocabolario on line

prua s. f. [lat. prōra (v. prora), prob. attraverso una variante dei dial. merid.]. – 1. a. L’estremità anteriore della nave, o di un’imbarcazione in genere (detta anche prora), ordinariamente diversa [...] prora (v.). 2. Per analogia, la parte anteriore dello scafo di un idrovolante, di un dirigibile, o di altro aeromobile di forma affusolata; negli idrovolanti, è detta chigliata o stellata quando ha forma affinata e tagliente verso il fondo. Anche la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

robustézza

Vocabolario on line

robustezza robustézza s. f. [der. di robusto]. – 1. L’essere robusto, la qualità di chi o di ciò che è robusto: r. del corpo, delle braccia, della voce; uomo, donna di gran r.; r. di un cavallo, di una [...] coefficiente di r., rapporto tra la sollecitazione che, agendo su un aeromobile, provocherebbe il collasso delle sue strutture, e quella che effettivamente agisce sull’aeromobile stesso a pieno carico in volo orizzontale rettilineo uniforme. b. Nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

deriva

Vocabolario on line

deriva s. f. [dal fr. dérive; v. derivare2]. – 1. Trascinamento, da parte di una massa fluida in movimento, di un corpo galleggiante o immerso in essa, rispetto a una superficie fissa (fondo marino, [...] sulla sua parte emersa. Angolo di d., o semplicem. deriva, l’angolo che l’asse longitudinale della nave o dell’aeromobile forma con la effettiva direzione del moto a causa dell’azione delle correnti marine o aeree. Andare alla d., di galleggiante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

rollata

Vocabolario on line

rollata s. f. [der. di rollare2]. – Movimento di oscillazione di una nave o di un aeromobile attorno al proprio asse longitudinale; anche l’ampiezza (propr. angolo di r.) dell’oscillazione stessa (v. [...] rollio). Più in partic., esercizio di acrobazia aerea consistente nella rotazione dell’aeromobile verso destra o verso sinistra, mentre la traiettoria del centro di gravità è mantenuta quasi rettilinea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

rollìo

Vocabolario on line

rollio rollìo (non com. rullìo) s. m. [der. di rollare2]. – 1. Movimento oscillatorio di rollata di una nave o di un aeromobile, cioè il moto oscillatorio intorno al proprio asse longitudinale, provocato [...] contrasto di una coppia sbandante che tende a fare inclinare la nave (per es. per il moto ondoso) o l’aeromobile, e una coppia raddrizzante (coppia di stabilità) che tende a riportarla nella sua posizione normale, caratterizzato dall’ampiezza (angolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

insaccata

Vocabolario on line

insaccata s. f. [der. di insaccare]. – 1. Colpo che viene dato al sacco per pigiare la roba contenuta. 2. fig. a. Scossa ricevuta da un saltatore maldestro, o da chi cade verticalmente dall’alto, quando [...] a un tale urto, a una raffica di vento, a un vuoto d’aria, e la sensazione che ne deriva agli occupanti dell’aeromobile. e. non com. Lo sbattere della superficie poppiera di una vela quadra al proprio albero quando, spinta dal vento, vi si accolla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

radioaltìmetro

Vocabolario on line

radioaltimetro radioaltìmetro s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e altimetro]. – Tipo di altimetro (v.) che, sfruttando la riflessione da parte del suolo di radioonde emesse a bordo di un aeromobile, [...] consente la misurazione della distanza dell’aeromobile dal suolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

sbandata

Vocabolario on line

sbandata s. f. [der. di sbandare1]. – 1. a. Lo sbandare di una nave, di un aeromobile, di un veicolo: ha preso la curva troppo forte e ha fatto una s. paurosa. b. L’angolo di inclinazione assunto dalla [...] nave o dall’aeromobile. 2. In senso fig., avvenimento, atteggiamento, azione o altro che costituisce una deviazione improvvisa e vistosa dal comportamento abituale: la sua è solo una s.; fare una s. in politica; prendere una s. per qualcuno, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
aeromobile
Termine generico per indicare ogni macchina aerea che, utilizzando la sostentazione statica o dinamica (o entrambe), sia capace di sostenersi e muoversi nell’aria. La suddivisione di base dell’a. si riferisce proprio al tipo di sostentazione...
velivolo
velivolo Nome generico di aeromobile (➔) più pesante dell’aria (aeroplano, idrovolante, anfibio), sostenuto in volo da uno o più piani alari (ali fisse) con sistema propulsivo proprio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali