• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
449 risultati
Tutti i risultati [449]
Industria [117]
Industria aeronautica [99]
Storia [72]
Militaria [67]
Arti visive [31]
Trasporti terrestri [31]
Trasporti [31]
Architettura e urbanistica [25]
Fisica [24]
Matematica [20]

aeròfilo

Vocabolario on line

aerofilo aeròfilo agg. [comp. di aero- e -filo]. – In botanica, di organo o di organismo che vive nell’ambiente aereo o comunque in contatto dell’aria. ... Leggi Tutto

aerofotogeologìa

Vocabolario on line

aerofotogeologia aerofotogeologìa s. f. [comp. di aero- e fotogeologia]. – Tecnica che applica i metodi dell’aerofotogrammetria alla geologia, come ausilio al rilevamento geologico tradizionale: consente, [...] mediante osservazione allo stereoscopio di coppie di fotografie prese da un aereo, la ricostruzione in dettaglio degli elementi morfologici, litologici e tettonici di una determinata zona, anche se di difficile accesso, e risulta particolarmente ... Leggi Tutto

surclassare

Vocabolario on line

surclassare v. tr. [dal fr. surclasser, comp. di sur- e classer «collocare in una classe, in una categoria superiore», sul modello di déclasser «declassare»]. – Battere, superare nettamente uno o più [...] al concorso; un pianista, uno scienziato che surclassa tutti gli altri di pur alto livello; un nuovo tipo di aereo supersonico destinato a s. tutti i tipi in concorrenza; e specificando l’ambito in cui si è superiore: nella programmazione ... Leggi Tutto

caténa

Vocabolario on line

catena caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, [...] c. radar, complesso di postazioni radar collegate fra loro, in grado di avvistare e localizzare con continuità qualsiasi mezzo aereo che si muova nel territorio su cui sono dislocate. In meccanica applicata, complesso di più membri collegati tra loro ... Leggi Tutto

aeromorfòṡi

Vocabolario on line

aeromorfosi aeromorfòṡi (alla greca aeromòrfoṡi) s. f. [comp. di aero- e -morfosi]. – In botanica, modificazione di forma e di struttura che possono subire organi di piante acquatiche che vivano in ambiente [...] aereo (per es., in alcuni ranuncoli acquatici, le foglie all’aria sono intere, mentre quelle sommerse sono laciniate). ... Leggi Tutto

aeronavale

Vocabolario on line

aeronavale agg. [comp. di aero- e navale]. – Di attività, impiego, operazione, ecc. di carattere aereo, riferiti a unità navali: combattimento, esercitazione aeronavale. ... Leggi Tutto

zitto

Vocabolario on line

zitto agg. e s. m. [voce onomatopeica]. – 1. agg. Che tace, non fa rumore, non parla. a. In espressioni esclamative, invitando al silenzio: z.!, lasciami sentire quello che dice; zitti!, sta per cominciare [...] questioni che non vi riguardano; o infine, raccomandando oltre il silenzio l’attenzione: z.!, non senti il rumore di un aereo? b. In locuz. come stare, restare, rimanere zitto, zitta o zitti, senza parlare, in silenzio assoluto: il babbo dorme, state ... Leggi Tutto

aeroplano

Vocabolario on line

aeroplano (pop. areoplano) s. m. [dal fr. aéroplane, termine coniato da J. Pline (1855), che volle così indicare la forma piana dell’apparecchio in opposizione a quella sferica dell’aerostato]. – Aeromobile [...] del tipo aerodina (chiamato anche velivolo o più spesso, con denominazione abbreviata, aereo), destinato a partire e tornare su superfici solide, capace di muoversi e dirigersi nell’aria per effetto di dispositivo propulsore proprio; è il più diffuso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

aeropostale

Vocabolario on line

aeropostale agg. e s. m. [comp. di aero- e postale]. – Che concerne la posta aerea; come s. m., aereo per il trasporto della posta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

aerorimorchiatóre

Vocabolario on line

aerorimorchiatore aerorimorchiatóre s. m. [comp. di aero- e rimorchiatore]. – Aeromobile adibito al traino aereo per lo più di alianti, ma anche di striscioni, maniche, bersagli, ecc., nonché di altri [...] aeromobili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 45
Enciclopedia
aereo
In botanica, si dice di organo di una pianta che si sviluppa al di sopra del terreno (anche epigeo). I fusti e rami a. sono contrapposti a quelli sotterranei o ipogei. Le radici a. sono presenti in varie piante tropicali, come Orchidee epifite,...
AEREO
. In un apparecchio per la trasmissione o la ricezione di segnali radiotelegrafici o radiotelefonici occorre distinguere l'apparecchio ricevente o trasmittente propriamente detto da un'altra parte, che prende il nome di aereo o antenna, e cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali