• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Chimica [13]
Fisica [2]
Geologia [1]
Botanica [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Medicina [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Chimica fisica [1]

adsorbènte

Vocabolario on line

adsorbente adsorbènte agg. e s. m. [part. pres. di adsorbire]. – In chimica, di sostanze (per es., il carbone attivo, le argille, l’allumina, ecc.) che presentano proprietà di adsorbimento verso gas [...] o sostanze in soluzione, e con le quali formano degli adsorbati ... Leggi Tutto

carbóne

Vocabolario on line

carbone carbóne s. m. [lat. carbo -onis]. – 1. Sostanza costituita in prevalenza da carbonio, formatasi naturalmente o ottenuta artificialmente da materiali di origine animale e vegetale. C. naturali [...] anche in medicina (c. medicinale) in affezioni dell’apparato digerente e come adsorbente di sostanze tossiche (viene detto c. attivato se le sue proprietà adsorbenti sono state esaltate con opportuni trattamenti); c. di legna o c. vegetale, ottenuto ... Leggi Tutto

carbònio

Vocabolario on line

carbonio carbònio s. m. [der. del lat. carbo -onis «carbone»]. – Elemento chimico, di simbolo C, numero atomico 6, peso atomico 12,01; è un solido inodore, insapore, insolubile nei solventi ma solubile [...] con non metalli (cloruro, solfuro, ecc.) e con metalli (carburi). Viene usato nella forma amorfa come combustibile, come adsorbente, come ingrediente di vernici, nella carica della gomma, ecc.; il diamante, oltre che come gemma, si adopera come ... Leggi Tutto

chemisorzióne

Vocabolario on line

chemisorzione chemisorzióne s. f. [dall’ingl. chemisorption, comp. di chemi- «chimico» (cfr. chemio-) e sorption (retroformazione da adsorption) «adsorbimento»]. – In chimica, processo di adsorbimento [...] di un gas da parte di un solido, con formazione di un legame molto stabile di natura chimica tra l’adsorbato e l’adsorbente. ... Leggi Tutto

elüènte

Vocabolario on line

eluente elüènte agg. e s. m. [dal lat. eluens -entis, part. pres. di eluĕre «lavare»]. – In chimica, di liquido o gas usato per l’eluizione di sostanze trattenute da un mezzo adsorbente. ... Leggi Tutto

elüito

Vocabolario on line

eluito elüito agg. e s. m. [der., in forma participiale, del lat. eluĕre «lavare» (cfr. eluire)]. – In chimica, di soluzione che si ottiene nell’eluizione di sostanze trattenute da un mezzo adsorbente. ... Leggi Tutto

eluizióne

Vocabolario on line

eluizione eluizióne s. f. [der. del lat. eluĕre «lavare»]. – Operazione chimica che consiste nel riportare in soluzione una sostanza trattenuta da un mezzo adsorbente (caolino, ossido di alluminio, carbone [...] attivo, resine scambiatrici, ecc.); si pratica largamente in cromatografia, nella separazione dei fermenti, nella tecnica farmaceutica e petrolifera ... Leggi Tutto

allumina

Vocabolario on line

allumina s. f. [der. di allume]. – Composto chimico, ossido di alluminio (Al2O3), esistente in natura come minerale (corindone, smeriglio); dotato di grande durezza e di alto punto di fusione, viene [...] dalla bauxite e usato per la preparazione di refrattarî e abrasivi, in vetreria e in ceramica. A. adsorbente, allumina porosa, ottenuta artificialmente per riscaldamento dell’idrossido di alluminio, usata nell’essiccamento dei gas e nella ... Leggi Tutto

monomolecolare

Vocabolario on line

monomolecolare agg. [comp. di mono- e molecola]. – In chimica, relativo a una singola molecola: strato o film m., strato di fluido avente lo spessore di una sola molecola, che talora si forma sulla superficie [...] di un solido adsorbente in determinate condizioni; strati monomolecolari si possono anche formare quando particolari sostanze organiche non idrosolubili (per es. acidi grassi) sono messe a contatto con una superficie acquosa. ... Leggi Tutto

adsorbato

Vocabolario on line

adsorbato s. m. [der. di adsorbire]. – In chimica, combinazione labile fra una sostanza adsorbente e quella adsorbita (per es., preparati farmaceutici costituiti da medicamenti adsorbiti da carbone attivo). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
adsorbènte
adsorbente adsorbènte [agg. e s.m. Part. pres. di adsorbire (→ adsorbimento)] [CHF] [FML] Di sostanze (per es., il carbone attivo, le argille, l'allumina, ecc.) che presentano proprietà di adsorbimento verso gas o sostanze in soluzione, con...
adsorbimento
Fenomeno in virtù del quale la superficie di una sostanza solida, detta adsorbente, fissa molecole provenienti da una fase gassosa o liquida con cui è a contatto (per superficie si deve intendere non solo quella esterna ma anche quella ‘interna’...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali