• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Medicina [21]
Chimica [9]
Industria [6]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Biologia [5]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Anatomia [2]
Fisica [1]

ipertensivo

Vocabolario on line

ipertensivo agg. e s. m. [tratto da ipertensione]. – Nel linguaggio medico, detto di disturbo caratterizzato dall’aumento della pressione arteriosa: crisi i.; o di sostanza che provoca tale aumento: [...] l’azione i. dell’adrenalina; un farmaco i. (e, come s. m., un ipertensivo); o di lesione provocata da ipertensione arteriosa: retinopatia ipertensiva. ... Leggi Tutto

efedrina

Vocabolario on line

efedrina s. f. [der. di efedra]. – Composto organico, alcaloide contenuto in varie piante del genere efedra, e prodotto anche sinteticamente; ha un’azione sul sistema cardiovascolare più blanda ma più [...] duratura dell’adrenalina e agisce anche se preso per via orale; viene usato sotto forma di cloridrato, solfato, ecc. in alcune malattie cardiovascolari, nell’asma bronchiale, come stimolante del sistema nervoso, ecc. Pseudo-e., composto isolato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

farmacodinàmico

Vocabolario on line

farmacodinamico farmacodinàmico agg. [der. di farmacodinamica] (pl. m. -ci). – Relativo alla farmacodinamica: prove f., prove intese a valutare lo stato di eccitabilità periferica delle due sezioni del [...] sistema neurovegetativo (simpatica e parasimpatica), attraverso la somministrazione di sostanze chimiche (adrenalina, atropina, ecc.) che hanno la proprietà di stimolare o inibire elettivamente tali sezioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

angiospasmo

Vocabolario on line

angiospasmo s. m. [comp. di angio- e spasmo]. – In medicina, intensa e durevole costrizione dei vasi sanguigni (particolarm. arteriosi o arteriolari), che ha per effetto immediato l’ischemia in una parte [...] dell’organismo. Può verificarsi in alcune condizioni morbose, e può inoltre essere provocato da cause emotive, dolori fisici intensi e improvvisi, stimoli cutanei meccanici, perfrigerazioni, somministrazione di farmaci vasocostrittori (adrenalina). ... Leggi Tutto

stovaina

Vocabolario on line

stovaina s. f. [dal fr. stovaïne, der. (sul modello di cocaïne «cocaina») dell’ingl. stove «fornello», che traduce il nome fr. del suo inventore, E. Fourneau]. – In farmacologia, nome registrato di anestetico, [...] della cocaina, in confronto alla quale ha tossicità tre volte minore; è una polvere incolore, inodore, amara, solubile in acqua, che trovava la sua principale indicazione terapeutica nella rachianestesia, usata da sola o associata all’adrenalina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

renzusconiano

Neologismi (2014)

renzusconiano agg. (iron.) Che rappresenta il reciproco avvicinamento delle posizioni e delle scelte politiche di Matteo Renzi e di Silvio Berlusconi. ◆  Resta il fatto che Enrico Letta e il suo vicepremier [...] guardano con una certa apprensione l’“adrenalina” (come l’ha definita proprio il vicepremier) sprigionata da Renzi. Perché, oltre che nel merito della questione, questo ammiccarsi di pontieri renzusconiani di fatto mette in non poca difficoltà l’ ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
adrenalina
Ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, di formula (OH)2C6H3CHOHCH2NHCH3, detto anche epinefrina. Insieme alla noradrenalina, viene liberata in corrispondenza delle terminazioni nervose della maggior parte delle fibre del sistema nervoso...
adrenalina
adrenalina Ormone prodotto dalle ghiandole surrenali; per l’azione che esso esercita viene definito sostanza simpaticomimetica. L’a., insieme con la noradrenalina, viene liberata in corrispondenza delle terminazioni nervose della maggior parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali