• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Medicina [21]
Chimica [9]
Industria [6]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Biologia [5]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Anatomia [2]
Fisica [1]

adrenalina

Vocabolario on line

adrenalina s. f. [dall’ingl. adrenaline, voce coniata dallo scopritore, il giapp. J. Takamine (1901), con il lat. ad- e ren «rene» (cfr. adrenale)]. – In fisiologia, ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, [...] simpatico: aumento della pressione arteriosa, del metabolismo generale, del contenuto di glicosio nel sangue, ecc. L’adrenalina usata in medicina (in caso di blocco atrio-ventricolare, di arresto cardiaco, di particolari attacchi asmatici violenti ... Leggi Tutto

adrenèrgico

Vocabolario on line

adrenergico adrenèrgico agg. [comp. di adren (alina) e -ergico di energico, sinergico e sim.] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, che libera adrenalina o sostanze simili, o è da queste attivato; il termine, [...] cellulari presenti nelle membrane di varî tipi di cellule, suddivisi in due ordini, α e β, la cui risposta funzionale all’adrenalina e alla noradrenalina è diversa a seconda della natura della cellula in cui sono situati. 2. Per estens., farmaci a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

adrenalóne

Vocabolario on line

adrenalone adrenalóne s. m. [der. di adrenalina, col suff. -one]. – In chimica, chetone corrispondente all’adrenalina, che sotto forma di cloridrato può essere usato come vasocostrittore al posto dell’adrenalina [...] (di cui è meno attivo ma d’effetto più prolungato, più stabile e meno tossico) ... Leggi Tutto

noradrenalina

Vocabolario on line

noradrenalina s. f. [comp. di nor- e adrenalina]. – In biochimica, sostanza ormonica elaborata dalla parte midollare dei surreni, dalle cellule cromaffini e, più specificamente, dai neuroni post-gangliari [...] del sistema nervoso simpatico: è infatti un importante mediatore dell’impulso nervoso; chimicamente differisce dall’adrenalina per l’assenza di un radicale metilico dall’azoto della catena laterale; esplica effetti biologici e farmacologici analoghi ... Leggi Tutto

adrenalinemìa

Vocabolario on line

adrenalinemia adrenalinemìa s. f. [comp. di adrenalina e -emia]. – In medicina, la concentrazione dell’adrenalina nel sangue. ... Leggi Tutto

adrenalinosìmile

Vocabolario on line

adrenalinosimile adrenalinosìmile agg. [comp. di adrenalina e simile]. – In biochimica, di sostanze (come l’efedrina, la tiramina, la benzedrina e la noradrenalina) che hanno effetti biologici simili [...] a quelli dell’adrenalina. ... Leggi Tutto

adrenalinùria

Vocabolario on line

adrenalinuria adrenalinùria s. f. [comp. di adrenalina e -uria]. – Presenza di adrenalina nell’urina. ... Leggi Tutto

sinefrina

Vocabolario on line

sinefrina s. f. [comp. di si(n)- e (epi)nefrina]. – Composto organico sintetico, di costituzione simile a quella dell’adrenalina, usato in terapia per l’azione vascolare e cardiaca simile a quella dell’adrenalina, [...] ma meno intensa e più duratura ... Leggi Tutto

medullosurrenale

Vocabolario on line

medullosurrenale agg. [comp. di medullo- e surrenale]. – Nel linguaggio medico, relativo alla porzione midollare del surrene: ormoni m., l’adrenalina e la noradrenalina. ... Leggi Tutto

tiroṡina

Vocabolario on line

tirosina tiroṡina s. f. [der. del gr. τυρός «formaggio»]. – Composto organico, aminoacido della serie aromatica, derivato idrossilico della fenilalanina, presente nella maggior parte delle proteine e [...] stabilmente con lo iodio e il bromo, utilizzato dall’organismo per formare gli ormoni tiroidei, l’adrenalina, la noradrenalina e le melanine; anomalie ereditarie del suo metabolismo sono causa delle malattie genetiche alcaptonuria, albinismo ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
adrenalina
Ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, di formula (OH)2C6H3CHOHCH2NHCH3, detto anche epinefrina. Insieme alla noradrenalina, viene liberata in corrispondenza delle terminazioni nervose della maggior parte delle fibre del sistema nervoso...
adrenalina
adrenalina Ormone prodotto dalle ghiandole surrenali; per l’azione che esso esercita viene definito sostanza simpaticomimetica. L’a., insieme con la noradrenalina, viene liberata in corrispondenza delle terminazioni nervose della maggior parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali