base jumper
loc. s.le m. Chi pratica lo sport estremo del lancio con paracadute da una base, da una postazione elevata. ◆ Uomini con le ali, il sogno è ormai realtà. […] Due alette e un cavo che uniscono [...] collezionare migliaia di lanci, bagaglio necessario per entrare nel circolo dei base jumper, i conquistatori del vuoto in montagna. (Sergio Damiani, Adige, 3 agosto 2003, p. 25, Trento) • È un impresario edile di 27 anni l’uomo volante che da mesi la ...
Leggi Tutto
baudiano
agg. Di Pippo Baudo, proprio del suo stile e della sua maniera di condurre spettacoli televisivi. ◆ In serata, si è poi accesa la polemica con Enrico Papi: «L’era baudiana è finita», ha ironizzato [...] Enrico Papi commentando il calo di ascolti. «I dati sono il segnale evidente che il festival va affidato alle nuove generazioni». (Adige, 6 marzo 2003, p. 13, 24 Ore Spettacoli) • Ad arrivare a orari più «baudiani» (con Pippo si sforava ben oltre ...
Leggi Tutto
baudismo
s. m. Atteggiamento, comportamento, concezione dello spettacolo tipici di Pippo Baudo. ◆ [tit.] Non mi piacciono le Crociate ma basta con i «baudismi» [testo] […] Che può dire un genitore, che [...] la cultura. Anch’io voglio afferrare l’Oscar». E Oscar, manco a dirlo, è il malcapitato compagno di classe. (Vittorio Colombo, Adige, 19 marzo 2002, p. 54, Lettere & Commenti) • Scusi Ricci ma lei è deluso dal [Paolo] Bonolis amico o innervosito ...
Leggi Tutto
Bic
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Business innovation centre, incubatore d’imprese. ◆ Città della Scienza. Sugli scheletri dell’immensa fabbrica [Italsider] sono sbocciati, anno dopo anno, il Planetario [...] 60 milioni di euro) e per tasso di sopravvivenza (in vent’anni dall’insediamento, ben il 93 per cento). (Michele Comper, Adige, 5 febbraio 2008, p. 29, Rovereto).
Già attestato nella Repubblica del 18 maggio 1986, p. 43, Economia (Giovanni Scipioni ...
Leggi Tutto
film-denuncia
loc. s.le m. inv. Film che denuncia alla pubblica opinione le vicende che racconta, rivelandone aspetti a volte sconosciuti. ◆ Non sono andati giù al focoso [Renzo] Martinelli certi giudizi [...] a quella dell’imam di Rotterdam abituato nelle sue prediche a definire pacificamente «maiali» gli omosessuali. (Paolo Ghezzi, Adige, 21 novembre 2004, p. 1, Prima pagina) • «Coproduciamo “Il signore del cane nero-Storie di Enrico Mattei” ispirato ...
Leggi Tutto
bio-impresa
s. f. Impresa agricola che pratica l’agricoltura biologica e produce alimenti biologici. ◆ La Coldiretti è andata a sbirciare in giro per le regioni. Ed ha scattato la fotografia della bio-impresa [...] foraggiere, di piccoli frutti, viticole e di trasformazione, anche se rimane dominante la diffusione del biologico nel campo frutticolo e orticolo. (Adige, 5 ottobre 2003, p. 34, Vallagarina).
Composto dal confisso bio-3 aggiunto al s. f. impresa. ...
Leggi Tutto
bio-informatico
bioinformatico s. m. Chi studia le applicazioni dell’informatica ai settori della biologia e della medicina. ◆ «Attraverso la promozione di consorzi pubblico-privato tra università e [...] stati positivi e la crescita non si è arrestata. È evidente che ulteriori sviluppi richiederanno spazi aggiuntivi». (Andrea Tomasi, Adige, 14 settembre 2007, p. 25, Trento).
Composto dal confisso bio-1 aggiunto al s. m. informatico.
Già attestato nel ...
Leggi Tutto
birrofilo
s. m. e agg. (scherz.) Amante della birra; che esalta il consumo di birra. ◆ E per i birrofili? Due buone proposte, la Iguazu e la più popolare Quilmes, presenza costante in tutti i locali [...] il vino sta conquistando spazio nella «birrofila» Germania: dal 26,9% del 1997 al 33,3% del 2003. (Mattia Frizzera, Adige, 8 novembre 2003, p. 7, Economia) • Fine settimana sul fiume all’insegna di un movimentato e frizzante «Festival della Birra ...
Leggi Tutto
bloccaprezzi
(blocca-prezzi), agg. inv. Finalizzato a impedire l’aumento dei prezzi. ◆ Un patto blocca-prezzi. Un patto di moratoria, capace di tenere fermi prezzi, commissioni e tariffe, per i mesi [...] in Trentino è calata da ottobre a dicembre, grazie all’accordo «bloccaprezzi» siglato tra Provincia e associazioni di categoria. (Adige, 30 gennaio 2003, p. 6, Economia) • L’adesione all’accordo «blocca-prezzi» decisa da Centromarca, per aiutare la ...
Leggi Tutto
forcolandia
s. f. (spreg.) Il Paese delle forche; espressione usata da Umberto Bossi nei confronti dell’Unione europea, in merito alle scelte prospettate per il mandato di cattura comunitario. ◆ Non [...] gli euroscettici che sono al governo, è stato Marco Follini che ha esplicitamente chiesto di mettere un freno a quella «tribù», (Adige, 8 gennaio 2002, p. 3, Attualità) • Si potrebbe continuare con un lungo elenco, ma basterà aggiungere che non c’è ...
Leggi Tutto
Fiume dell’Italia nord-orientale, tributario dell’Adriatico, il secondo per lunghezza tra i fiumi italiani dopo il Po (410 km, di cui 174 in pianura; 12.200 km2 di bacino). Ha origine da tre laghetti a SE del Passo di Resia, a 1571 m; mantiene...
(ted. Süd-Tirol) Provincia autonoma di Bolzano (7398 km2 con 532.644 ab. nel 2020); comprende 116 comuni. Include la parte settentrionale del bacino dell’Adige, a monte della stretta di Salorno. Dal 1948 forma con il Trentino la Regione Trentino-A....