• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Medicina [55]
Zoologia [31]
Anatomia [10]
Chirurgia [8]
Anatomia comparata [6]
Industria [2]
Chimica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Storia della medicina [2]

epiplooplàstica

Vocabolario on line

epiplooplastica epiplooplàstica s. f. [comp. di epiploon e plastica]. – In chirurgia, fissazione di un lembo di epiploon a una soluzione di continuo di organi addominali (fegato, milza, ecc.), allo scopo [...] di assicurarne la emostasi e la riparazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

toracogastrotèrata

Vocabolario on line

toracogastroterata toracogastrotèrata s. m. pl. [comp. di toraco-, gastro- e gr. τέρας -ατος «mostro, prodigio»]. – Nel linguaggio medico, anomalie dell’organismo che interessano le regioni del torace [...] alterazioni dello scheletro del torace associate ad aplasia del diaframma e dei muscoli addominali, con protrusione del cuore nella cavità addominale (ectopia addominale del cuore, che può essere nuda quando manchi anche il rivestimento pericardico ... Leggi Tutto

toracotomìa

Vocabolario on line

toracotomia toracotomìa s. f. [comp. di toraco- e -tomia]. – In chirurgia, incisione della parete toracica attuata per l’evacuazione di empiemi (t. di drenaggio) o per procedere a interventi sugli organi [...] toracici (t. di accesso). In particolari casi, può associarsi alla sezione del diaframma (toracofrenotomia) e delle pareti addominali (toracolaparotomia e toracofrenolaparotomia) per raggiungere organi situati sotto al diaframma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cirìparo

Vocabolario on line

ciriparo cirìparo agg. [adattam. del fr. ciripare, comp. del lat. cera «cera1» e -paro]. – Che secerne sostanze cerose: ghiandole c., quelle di cui sono provvisti molti insetti (nell’ape sono ghiandole [...] ipodermiche disposte sul lato ventrale dei segmenti addominali). ... Leggi Tutto

pseudozampa

Vocabolario on line

pseudozampa s. f. [comp. di pseudo- e zampa]. – In zoologia, ciascuna delle zampe non articolate (dette anche false zampe) che si trovano sui segmenti addominali dei bruchi delle farfalle. ... Leggi Tutto

celìaco

Vocabolario on line

celiaco celìaco agg. [dal lat. coeliăcus, gr. κοιλιακός, der. di κοιλία «cavità, ventre», da κοῖλος «cavo»] (pl. m. -ci). – 1. In anatomia: a. Arteria c., nei vertebrati, tronco arterioso che prende [...] parasimpatici, situato intorno all’arteria celiaca; le sue fibre, motorie e sensitive, vasomotorie, secretorie, innervano tutti i visceri addominali. 2. In medicina: a. Morbo c., malattia il cui esordio si osserva di solito nei bambini tra il quarto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tricocefalòṡi

Vocabolario on line

tricocefalosi tricocefalòṡi s. f. [der. del nome del genere Trichocephalus (v. tricocefalo), col suff. medico -osi]. – In medicina, malattia parassitaria da infestazione di un verme nematode, il tricocefalo, [...] che dà notevoli disturbi (dolori addominali, diarrea, nausea, vomito, ecc.) qualora i parassiti siano numerosi. ... Leggi Tutto

pèste

Vocabolario on line

peste pèste s. f. [dal lat. pestis «distruzione, rovina, epidemia», prob. affine a peior, pessimus]. – 1. a. Malattia infettiva e contagiosa, ad alta mortalità, dovuta al batterio Yersinia pestis, trasmesso [...] da tumefazioni di uno o più ganglî linfatici del collo, delle ascelle, dell’inguine, talvolta di quelli mediastinici o addominali, ma può anche decorrere senza linfadenite con i caratteri di una grave sepsi fulminante (p. setticemica primaria) e, più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

celiotomìa

Vocabolario on line

celiotomia celiotomìa s. f. [comp. del gr. κοιλία «cavità, ventre» e -tomia]. – Incisione chirurgica del peritoneo, che viene praticata nel corso di tutti gli interventi eseguiti sugli organi addominali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

riscóntro

Vocabolario on line

riscontro riscóntro s. m. [der. di riscontrare]. – 1. tosc. e letter. Incontro, scontro: temo qualche brutto r.; in qualche r. fatto tra i cavalli leggieri erano piuttosto gli aragonesi rimasti superiori [...] la palpazione per via vaginale: nell’esame ginecologico completa i dati offerti dalla palpazione esterna delle regioni inguino-addominali e sovrapubica. 3. a. Contrapposizione, corrispondenza simmetrica di due cose o delle parti di una stessa cosa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
laparocele
laparocele Protrusione dei visceri addominali dalla cavità in cui sono contenuti, attraverso una zona di minore resistenza della parete, per solito costituita da una cicatrice traumatica od operatoria. La cura è chirurgica e consiste nella...
megalosplancnia
megalosplancnia Aumento di volume dei visceri addominali, di natura congenita.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali