• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Medicina [55]
Zoologia [31]
Anatomia [10]
Chirurgia [8]
Anatomia comparata [6]
Industria [2]
Chimica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Storia della medicina [2]

żoèa

Vocabolario on line

zoea żoèa s. f. [lat. scient. zoaea, der. del gr. ζωή «vita»]. – In zoologia, stadio larvale tipico di alcuni gruppi di crostacei malacostraci, caratterizzata da un grande cefalotorace provvisto di lunghe [...] spine, da due grandi occhi sessili, e dalla presenza di appendici toraciche (pereiopodi) e addominali (pleopodi). ... Leggi Tutto

perïòdico²

Vocabolario on line

periodico2 perïòdico2 agg. [dal lat. periodĭcus, gr. περιοδικός, der. di περίοδος «periodo»] (pl. m. -ci). – 1. Che ha luogo, si manifesta o si ripete a intervalli regolari, o più o meno regolari, di [...] di particolari gruppi etnici (ebrei sefarditi, iracheni, armeni), caratterizzato da crisi parossistiche di febbre, artralgie, dolori addominali e toracici, che si alternano a periodi di completo benessere; le complicanze più frequenti della malattia ... Leggi Tutto

uropòdio

Vocabolario on line

uropodio uropòdio s. m. [comp. di uro-1 e -podio]. – In zoologia, ciascuno dei due elementi che costituiscono l’ultimo paio di appendici addominali o pleopodî dei crostacei malacostraci, che formano, [...] insieme con il telson, la pinna o natatoia caudale ... Leggi Tutto

urosternite

Vocabolario on line

urosternite s. m. [comp. di uro-1 e sternite]. – In zoologia, lo sternite dei segmenti addominali degli artropodi. ... Leggi Tutto

eventrazióne

Vocabolario on line

eventrazione eventrazióne s. f. [dal fr. éventration; v. eventrato]. – Nel linguaggio medico, protrusione dei visceri addominali per soluzioni di continuità delle pareti, sia in seguito a interventi [...] chirurgici o a traumi, sia per aplasia (come nel caso dell’aspalasoma). Con accezione partic., e. del diaframma, atrofia per lo più congenita della metà sinistra del diaframma, con erniazione di visceri ... Leggi Tutto

eviscerazióne

Vocabolario on line

eviscerazione eviscerazióne s. f. [dal lat. tardo evisceratio -onis; v. eviscerare]. – 1. In ostetricia, operazione praticata in passato sul feto morto, all’interno del canale del parto, per facilitarne [...] del tronco fetale e nella conseguente asportazione di organi voluminosi (fegato, ecc.). 2. a. La fuoriuscita di organi addominali attraverso l’apertura o la mancata sutura di ferite dell’addome. b. Asportazione chirurgica dell’intero contenuto di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

polidràmnio

Vocabolario on line

polidramnio polidràmnio s. m. [comp. di poli- e idramnio]. – In ostetricia, l’aumento del liquido amniotico fino al doppio o più della quantità normale per l’epoca considerata (detto meno esattamente [...] idramnio), che provoca nella gestante un’eccessiva distensione delle pareti uterine, dolori addominali, difficoltà respiratorie, edemi e varici degli arti inferiori, e può avere come conseguenza frequente il parto prematuro; è dovuto generalmente o a ... Leggi Tutto

peritonite

Vocabolario on line

peritonite s. f. [der. di peritoneo, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione acuta o cronica, circoscritta o diffusa, del peritoneo, generalmente provocata da microbî (colibacilli, streptococchi, [...] un processo infettivo intraddominale che determina, per es., una perforazione, o anche dall’esterno per lesioni della parete addominale (p. settiche secondarie). P. generalizzata o diffusa, la forma più grave, che si manifesta in genere, nella forma ... Leggi Tutto

eoṡèntomo

Vocabolario on line

eosentomo eoṡèntomo s. m. [lat. scient. Eosentomon, comp. del gr. ἠώς (v. eo-) e ἔντομον (v. entomo)]. – Genere di piccolissimi insetti proturi, viventi nell’humus e rappresentati anche nella fauna italiana: [...] sono provvisti di sistemi tracheali con due paia di stigmi sul torace e di piedi addominali tutti ugualmente sviluppati. ... Leggi Tutto

postaddòme

Vocabolario on line

postaddome postaddòme s. m. [comp. di post- e addome]. – In zoologia, la parte terminale dell’addome degli artropodi: per es., gli ultimi cinque segmenti del corpo degli scorpioni, l’appendice filiforme [...] che si nota in alcuni pedipalpi e nei palpigradi, o il lungo aculeo dei merostomi, formato dalla fusione del telson con gli ultimi segmenti addominali. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
laparocele
laparocele Protrusione dei visceri addominali dalla cavità in cui sono contenuti, attraverso una zona di minore resistenza della parete, per solito costituita da una cicatrice traumatica od operatoria. La cura è chirurgica e consiste nella...
megalosplancnia
megalosplancnia Aumento di volume dei visceri addominali, di natura congenita.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali