• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Medicina [55]
Zoologia [31]
Anatomia [10]
Chirurgia [8]
Anatomia comparata [6]
Industria [2]
Chimica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Storia della medicina [2]

eṡocardìa

Vocabolario on line

esocardia eṡocardìa (o exocardìa) s. f. [comp. di eso-2 e -cardia]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita, incompatibile con la vita, rappresentata dalla collocazione del cuore al di fuori [...] della gabbia toracica e per lo più in regioni addominali o cervicali. ... Leggi Tutto

malacòstraci

Vocabolario on line

malacostraci malacòstraci (o malacòstrachi) s. m. pl. [lat. scient. Malacostraca, dal gr. μαλακόστρακος «dal guscio molle», comp. di μαλακο- «malaco-» e ὄστρακον «guscio» (v. -ostraci)]. – Sottoclasse [...] ) di cui 5 cefalici (che portano antenne e appendici boccali), 8 toracici (che portano piedi mascellari e ambulatorî), e 6 addominali; sono a sessi separati e a fecondazione interna, con vita larvale che ha inizio in uno stadio più avanzato che negli ... Leggi Tutto

tenìaṡi

Vocabolario on line

teniasi tenìaṡi s. f. [der. di tenia2, col suff. medico -iasi]. – In medicina, l’infestazione da tenia, che può provocare disturbi varî, tra cui dolori addominali, sensazione continua di fame, senso [...] di peso epigastrico, nausea, cefalea, prurito, dimagrimento, disturbi visivi varî, ecc.; si contrae mangiando carni suine o bovine poco cotte infestate dalle forme larvali delle varie specie di tenie ... Leggi Tutto

saturnismo

Vocabolario on line

saturnismo s. m. [der. di saturno, nome dato dagli alchimisti al piombo (v. saturno)]. – Intossicazione cronica prodotta dal piombo e dai suoi composti inorganici, che per lo più costituisce una malattia [...] da caccia, e in genere i tecnici e gli operai che adoperano vernici contenenti composti del piombo; la sintomatologia è costituita principalmente da anemia, coliche addominali, dolori articolari e, nelle forme più gravi, anche da disturbi nervosi. ... Leggi Tutto

mixoneuròṡi

Vocabolario on line

mixoneurosi mixoneuròṡi s. f. [comp. di mixo-1 e neurosi]. – In medicina, m. intestinale, nevrosi intestinale, spesso accompagnata da fenomeni spastici, caratterizzata da emissione di notevole quantità [...] di muco, con dolori addominali e tenesmo. ... Leggi Tutto

obeṡità

Vocabolario on line

obesita obeṡità s. f. [dal lat. obesĭtas -atis, der. di obesus: v. obeso]. – Nel linguaggio medico, abnorme aumento del peso corporeo, per eccessiva formazione di adipe nell’organismo. In partic.: o. [...] al dorso, alla parte superiore dell’addome (nelle donne può essere espressione di iperattività corticosurrenale); o. ginoide, contrapposta a quella androide, con prevalenza della deposizione adiposa alle cosce, alle regioni glutee e addominali basse. ... Leggi Tutto

smintùridi

Vocabolario on line

sminturidi smintùridi s. m. pl. [lat. scient. Sminthuridae, dal nome del genere Sminthurus, comp. del gr. σμίνϑος «topo» e di -urus «-uro1»]. – Famiglia di insetti collemboli con 15 generi e circa 250 [...] specie, di piccole dimensioni (massimo 5 mm), dal corpo globoso, con segmenti addominali fusi, che vivono in ambienti umidi, nel terriccio, sopra le acque; qualche specie può essere occasionalmente dannosa all’agricoltura. ... Leggi Tutto

pedipalpi

Vocabolario on line

pedipalpi s. m. pl. [lat. scient. Pedipalpi, comp. del lat. pes pedis «piede» e del lat. scient. palpus «palpo»]. – Ordine di aracnidi predatori, ad abitudini notturne, principalmente diffusi nelle regioni [...] tropicali dell’America, Africa e Asia: sono caratterizzati dall’avere il primo segmento addominale più stretto del cefalotorace e dei successivi segmenti addominali, i pedipalpi notevolmente sviluppati (da cui il nome dell’ordine), e il primo ... Leggi Tutto

asellòti

Vocabolario on line

aselloti asellòti s. m. pl. [lat. scient. Asellota, der. del nome del genere Asellus: v. asello]. – Sottordine di crostacei isopodi, che comprende molte specie d’acqua dolce, caratterizzate dall’avere [...] i segmenti addominali e il telson concresciuti in un unico pezzo e da uropodî stiliformi. ... Leggi Tutto

pappataci

Vocabolario on line

pappataci s. m. [comp. imperativale di pappare e tacere; propr. «mangia e taci!»]. – 1. non com. Chi, per amore di quieto vivere, o per pusillanimità, pensa a mangiare e a fare i proprî interessi senza [...] benigna, determinata da un virus trasmesso all’uomo dalla puntura della femmina di tale dittero, caratterizzata da febbre, dolori addominali, cefalea e grave astenia, della durata media di tre giorni (da cui l’altro nome di febbre dei tre giorni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
laparocele
laparocele Protrusione dei visceri addominali dalla cavità in cui sono contenuti, attraverso una zona di minore resistenza della parete, per solito costituita da una cicatrice traumatica od operatoria. La cura è chirurgica e consiste nella...
megalosplancnia
megalosplancnia Aumento di volume dei visceri addominali, di natura congenita.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali