• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
148 risultati
Tutti i risultati [148]
Medicina [102]
Chirurgia [33]
Zoologia [31]
Anatomia [22]
Anatomia comparata [5]
Botanica [5]
Storia [3]
Fisica [3]
Arti visive [3]
Industria [3]

propodèo

Vocabolario on line

propodeo propodèo s. m. [comp. di pro-2 e gr. πούς ποδός «piede»]. – In zoologia, il primo segmento addominale degli imenotteri apocriti; sinon. di epinoto. ... Leggi Tutto

repoṡizióne

Vocabolario on line

reposizione repoṡizióne s. f. – Variante di riposizione, a cui è preferita in alcuni usi tecnici o specifici; per es., in chirurgia, r. di un arto slogato, r. in asse dei monconi ossei fratturati, e [...] r. dell’apparato digerente, processo che si svolge nell’embrione al secondo mese, consistente nel rapido rientro nella cavità addominale delle anse intestinali formatesi nel recesso ombelicale, il quale si oblitera. Nel linguaggio eccles., r. del Ss ... Leggi Tutto

reptanti

Vocabolario on line

reptanti s. m. pl. [lat. scient. Reptantia, dal lat. class. reptantia, neutro pl. di reptans -antis: v. reptante]. – Secondo alcune classificazioni, uno dei due sottordini (l’altro è quello dei natanti) [...] decapodi: vi appartengono le famiglie con specie prevalentemente bentoniche, caratterizzate da corpo depresso, primo segmento addominale generalmente più breve dei successivi, pereiopodi ambulacrali robusti (di cui il primo paio molto sviluppato ... Leggi Tutto

meteorismo

Vocabolario on line

meteorismo s. m. [dal gr. μετεωρισμός «sollevamento, gonfiore», der. di μετεωρίζω «sollevare», da μετέωρος «che sta in alto»]. – Nel linguaggio medico, eccessivo contenuto di gas nel tubo gastroenterico, [...] causato da disfunzioni o alterazioni varie, che dà luogo a disturbi locali, soprattutto senso di tensione addominale, o generali, da compressione di altri organi. ... Leggi Tutto

surrène

Vocabolario on line

surrene surrène s. m. [comp. di sur- e rene]. – In anatomia, ghiandola endocrina (detta anche ghiandola surrenale o capsula surrenale) situata, in ciascun lato della cavità addominale, sul polo superiore [...] del rene: ha forma di berretto frigio, peso da 4 a 4,5 grammi, colore giallo brunastro, e si distingue in due porzioni, una centrale midollare e una esterna corticale, che hanno struttura e funzioni ben ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

enteroepiplocèle

Vocabolario on line

enteroepiplocele enteroepiplocèle s. m. [comp. di entero-, epiplo(on) e -cele1]. – In medicina, ernia addominale contenente anse intestinali insieme a epiploon. ... Leggi Tutto

enteroidrocèle

Vocabolario on line

enteroidrocele enteroidrocèle s. m. [comp. di entero- e idrocele2]. – Ernia addominale formata da anse intestinali, cui si aggiunge la raccolta di liquido sieroso nel sacco erniario. ... Leggi Tutto

borborigmo

Vocabolario on line

borborigmo s. m. [dal gr. βορβορυγμός, voce onomatopeica]. – Gorgoglio addominale che si avverte spontaneamente o si provoca con la palpazione quando vi è meteorismo, ossia abnorme sviluppo di gas nel [...] contenuto liquido delle anse intestinali ... Leggi Tutto

paragànġlio

Vocabolario on line

paraganglio paragànġlio s. m. [comp. di para-2 e ganglio]. – In anatomia, nome di diverse formazioni, per lo più di piccole dimensioni, dotate di funzione endocrina specifica, che hanno in comune l’origine [...] dei simpatogonî, come per es. il p. o glomo carotideo (v. glomo), i p. surrenali, che costituiscono la midollare del surrene, e il p. aortico-addominale, che nell’uomo è ben sviluppato alla nascita, ma si atrofizza nel corso del secondo anno di vita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

enteropessìa

Vocabolario on line

enteropessia enteropessìa (o enteropèssi) s. f. [comp. di entero- e -pessia (o -pessi)]. – Fissazione chirurgica di un tratto intestinale alla parete addominale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
borborigmo
borborigmo Gorgoglio addominale che si avverte spontaneamente o si provoca con la palpazione quando vi è meteorismo, ossia abnorme sviluppo di gas nel contenuto liquido delle anse intestinali.
mesentere
In anatomia umana, ampia ripiegatura del peritoneo che congiunge l’intestino tenue alla parete posteriore dell’addome; rappresenta il meso dell’intestino tenue. Quando viene tratto verso l’esterno (apertura laparatomica), il m. si dispiega a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali