• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
257 risultati
Tutti i risultati [257]
Zoologia [136]
Medicina [84]
Anatomia [38]
Botanica [16]
Industria [15]
Chirurgia [12]
Anatomia comparata [11]
Arti visive [9]
Architettura e urbanistica [8]
Alimentazione [8]

stomatòpodi

Vocabolario on line

stomatopodi stomatòpodi s. m. pl. [lat. scient. Stomatopoda, comp. di stomato- e -poda (v. -pode)]. – In zoologia, unico ordine vivente dei crostacei malacostraci oplocaridei, tutti predatori, largamente [...] sviluppato per la prensione), le ultime tre appendici invece sono più esili, non hanno chele e servono per camminare; l’addome, largo e marcatamente segmentato, termina con un telson che, con gli uropodi, forma un’ampia pinna caudale con margini ... Leggi Tutto

tòrchio¹

Vocabolario on line

torchio1 tòrchio1 s. m. [lat. tŏrcŭlum «strettoio, frantoio», der. di torquēre «torcere»]. – 1. Nome di varie macchine operatrici, di antica concezione, capaci di esercitare elevate pressioni sul materiale [...] dei diametri dei pistoni. 2. fig. In anatomia e in medicina, t. addominale, complesso di muscoli dell’addome e del torace, che, contraendosi, riducono notevolmente il volume della cavità addominale, facilitando così l’espulsione del contenuto ... Leggi Tutto

gastro

Vocabolario on line

gastro s. m. [dal gr. γαστήρ -τρός «ventre»]. – In zoologia, l’estremità dilatata dell’addome degli insetti imenotteri, che segue il peduncolo. ... Leggi Tutto

lipocondrodistrofìa

Vocabolario on line

lipocondrodistrofia lipocondrodistrofìa s. f. [comp. di lipo-, condro- e distrofia]. – Malattia congenita ed ereditaria, dovuta ad alterazioni del metabolismo lipidico; è caratterizzata, tra l’altro, [...] da nanismo, deformazioni degli arti superiori, addome e cranio voluminosi, deficienza mentale. ... Leggi Tutto

efèmera

Vocabolario on line

efemera efèmera (o effìmera) s. f. [dal gr. ἐϕήμερος «di un sol giorno»]. – 1. Genere di insetti efemerotteri (lat. scient. Ephemera) caratterizzati da ali trasparenti, lucide, con macchiette brune, [...] (Polymitarcis virgo), simile a una farfalletta lunga non più di un centimetro e mezzo, con tre lunghi cerci all’estremità dell’addome nelle femmine e due nei maschi, che compare improvvisa d’estate dopo il tramonto, talvolta in dense masse che girano ... Leggi Tutto

fòlcidi

Vocabolario on line

folcidi fòlcidi s. m. pl. [lat. scient. Pholcidae, dal nome del genere Pholcus, che è dal gr. ϕολκός «storto, sbilenco»]. – Famiglia di ragni caratterizzati da cheliceri deboli, torace breve, a volte [...] più largo che lungo, addome molto slanciato, zampe lunghissime e sottili; sono tutti sedentarî e si trovano nelle grotte, nei tronchi cavi, nell’interno delle case, dove costruiscono tele irregolari su cui rimangono attaccati con il dorso rivolto ... Leggi Tutto

eriòfidi

Vocabolario on line

eriofidi eriòfidi s. m. pl. [lat. scient. Eriophyidae, dal nome del genere Eriophyes, comp. di erio- e del gr. -ϕυής «che ha natura di»]. – Famiglia di acari, detti anche fitoptidi, che comprende forme [...] minutissime con addome allungato e striato, tegumento molle, due sole paia di zampe; sono privi di occhi, di apparato respiratorio, di organi escretori e di stigmi, e vivono come parassiti sugli organi epigei dei vegetali, determinandovi la ... Leggi Tutto

pulce

Vocabolario on line

pulce s. f. [lat. pūlex -lĭcis]. – 1. Nome delle varie specie di insetti dell’ordine afanitteri, e in partic. di quelle appartenenti al genere Pulex, tra cui la pulce dell’uomo (lat. scient. Pulex irritans), [...] fecondate penetrano nella cute umana o di varî animali domestici, incapsulandosi in una cavità dalla quale emerge solo l’addome carico di uova: se viene schiacciata si possono determinare gravi infezioni e alterazioni dell’epidermide. 2. Nome dato ... Leggi Tutto

gastrotoracopago

Vocabolario on line

gastrotoracopago gastrotoracòpago agg. e s. m. [comp. di gastro-, toraco- e -pago] (pl. m. -ghi). – Nel linguaggio medico, anomalia fetale doppia consistente nell’unione di due individui a livello del [...] torace e dell’addome. ... Leggi Tutto

argïòpe

Vocabolario on line

argiope argïòpe s. f. [lat. scient. Argiope, comp. del gr. ἀργός «bianco» e ὤψ ὠπός «aspetto1»]. – Genere di ragni della famiglia Argiopidae, diffuso soprattutto nelle zone tropicali, e anche in Italia [...] con la comune e ben nota a. fasciata (lat. scient. Argiope bruennicki), la cui femmina è lunga 25 mm (il maschio è invece piccolissimo), con l’addome a fasce alterne gialle, bianche argentee e nere e con le zampe zonate di nero. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 26
Enciclopedia
addome
Parte inferiore del tronco, compresa tra torace e bacino, contenente la maggior parte degli apparati digerente e urogenitale. In alto la cavità addominale è separata da quella toracica per mezzo del diaframma, in basso si continua con quella...
Addome
Addome Daniela Caporossi L'addome (cfr. anche il cap. addome  in Universo del Corpo, 1998) è la parte inferiore del tronco, compresa tra torace e bacino. Le sue pareti esterne, formate prevalentemente da un complesso sistema di fasci muscolari,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali