• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
257 risultati
Tutti i risultati [257]
Zoologia [136]
Medicina [84]
Anatomia [38]
Botanica [16]
Industria [15]
Chirurgia [12]
Anatomia comparata [11]
Arti visive [9]
Architettura e urbanistica [8]
Alimentazione [8]

duodèno

Vocabolario on line

duodeno duodèno s. m. [dal lat. duodeni, distributivo di duodĕcim «dodici», perché lungo nell’uomo dodici pollici circa: calco del gr. tardo δωδεκα-δάκτυλος]. – In anatomia, il primo tratto dell’intestino [...] tenue situato profondamente sulla parete posteriore dell’addome, tra lo stomaco e il digiuno: lungo circa 25 cm, a forma di anello incompleto e di ansa che abbraccia nella sua concavità la testa del pancreas, riceve lo sbocco del dótto coledoco e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

galateidi

Vocabolario on line

galateidi galatèidi s. m. pl. [lat. scient. Galatheidae, dal nome del genere Galathea: v. galatea]. – In zoologia, famiglia di crostacei decapodi anomuri, che comprende forme sia litorali sia di mare [...] profondo, con addome ripiegato all’ingiù, primo paio di arti terminato da una grande chela, natatoia caudale ben sviluppata; alcune specie si trovano nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto

panòrpa

Vocabolario on line

panorpa panòrpa s. f. [lat. scient. Panorpa, comp. di pan- e del gr. dei gloss. ὅρπη «falce»]. – Genere di insetti mecotteri americani della famiglia panorpidi, a cui appartengono specie dette anch’esse [...] ., la specie Panorpa communis, lunga circa un centimetro e mezzo, con ali slanciate dalla ricca nervatura, zampe lunghe e sottili, addome che, nelle femmine, è sottile e con gli ultimi segmenti capaci di rientrare l’uno nell’altro, nei maschi termina ... Leggi Tutto

panòrpidi

Vocabolario on line

panorpidi panòrpidi s. m. pl. [lat. scient. Panorpidae, dal nome del genere Panorpa: v. panorpa]. – Famiglia di insetti mecotteri con numerose specie (alcune delle quali rappresentano dei fossili viventi, [...] della regione olartica: hanno medie dimensioni, apparato boccale masticatore, ali lunghe e strette, zampe lunghe, e nei maschi addome cilindrico, terminante con una caratteristica pinza che tengono rivolta in alto e in avanti; vi appartengono insetti ... Leggi Tutto

lorica

Vocabolario on line

lorica s. f. [dal lat. lorica, der. di lorum «striscia di cuoio»]. – 1. a. Corazza degli antichi legionarî romani; nell’età più antica era di cuoio, poi fu rinforzata con scaglie metalliche, o di corno, [...] il tipo più antico, divenne completamente metallica, in ferro, a maglie, a scaglie, a segmenti; proteggeva completamente il petto e l’addome, ma i fianchi e la schiena solo fino alla cintura; alcuni tipi a maglia giungevano quasi sino al ginocchio. b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

postpezìolo

Vocabolario on line

postpeziolo postpezìolo (o postpeziòlo) s. m. [comp. di post- e peziolo]. – In zoologia, segmento posteriore del peduncolo addominale che in certi insetti (spec. imenotteri) connette il torace con l’addome; [...] è collegato anteriormente con il peziolo e posteriormente con il gastro ... Leggi Tutto

sospensóre

Vocabolario on line

sospensore sospensóre s. m. [der. del lat. suspensus: v. sospeso]. – Oggetto, dispositivo, elemento che tiene sospeso (cioè appeso o sollevato) qualcosa. In partic.: 1. Nell’attrezzatura navale, il guarnimento [...] s. (o legamento falciforme) del fegato, quello formato dal peritoneo, teso tra superficie inferiore del diaframma e parete anteriore dell’addome da un lato e superficie convessa del fegato dall’altro, ove delimita il lobo destro da quello sinistro. ... Leggi Tutto

lardo

Vocabolario on line

lardo s. m. [lat. larĭdum, lardum]. – 1. Strato adiposo sottocutaneo del maiale, asportato assieme alla pelle dal dorso e dall’addome; viene salato a secco o in salamoia oppure affumicato per essere [...] conservato e usato come condimento: una fetta, un pezzo di l.; fare il battuto col l.; essere, parere una palla di l., di animale o persona molto grassa; fig., nuotare nel l., vivere nell’abbondanza, essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

galeòdidi

Vocabolario on line

galeodidi galeòdidi s. m. pl. [lat. scient. Galeodidae, dal nome del genere Galeodes «galeode»]. – In zoologia, famiglia di aracnidi dell’ordine solifugi, caratterizzati da una placca a margine dentato [...] che ricopre gli stigmi dell’addome; vivono nelle regioni calde di Europa, Asia e Africa, dalla Mauritania alle Indie e dall’Equatore al mar Caspio. ... Leggi Tutto

pseudocopulazióne

Vocabolario on line

pseudocopulazione pseudocopulazióne s. f. [comp. di pseudo- e copulazione]. – In etologia: 1. Nell’ambito zoologico, simulazione dell’atto sessuale, senza penetrazione e fecondazione, tipica di molti [...] , attratti da fiori che presentano caratteri sessuali tipici di individui dell’altro sesso (sostanze odorose, forma simile all’addome, ecc.): in questo caso, la pseudocopulazione tra l’insetto e il fiore permette a quest’ultimo il trasferimento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 26
Enciclopedia
addome
Parte inferiore del tronco, compresa tra torace e bacino, contenente la maggior parte degli apparati digerente e urogenitale. In alto la cavità addominale è separata da quella toracica per mezzo del diaframma, in basso si continua con quella...
Addome
Addome Daniela Caporossi L'addome (cfr. anche il cap. addome  in Universo del Corpo, 1998) è la parte inferiore del tronco, compresa tra torace e bacino. Le sue pareti esterne, formate prevalentemente da un complesso sistema di fasci muscolari,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali