• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
257 risultati
Tutti i risultati [257]
Zoologia [136]
Medicina [84]
Anatomia [38]
Botanica [16]
Industria [15]
Chirurgia [12]
Anatomia comparata [11]
Arti visive [9]
Architettura e urbanistica [8]
Alimentazione [8]

addominale

Vocabolario on line

addominale agg. [der. di addome]. – Dell’addome: la regione a.; la cavità a.; muscolo a. (o semplicem. addominale s. m.); dolori addominali. ... Leggi Tutto

ape

Vocabolario on line

ape s. f. [lat. apis]. – Insetto dell’ordine imenotteri, appartenente all’omonimo genere (lat. scient. Apis) della famiglia apidi, che comprende varie specie viventi in società polimorfe, persistenti, [...] e la cera utilizzati dall’uomo, rappresenta la forma tipica: ha corpo nero con peluria grigia, distinto in capo, torace e addome, grossi occhi laterali a faccette, due labbri che formano un organo per suggere il nettare, tre paia di zampe articolate ... Leggi Tutto

intimpanire

Vocabolario on line

intimpanire v. intr. [der. di timpano] (io intimpanisco, tu intimpanisci, ecc.; aus. essere), tosc. – Dell’addome, diventare duro e teso come la membrana di un timpano o tamburo, per troppo cibo ingerito [...] o per altro motivo: come ... si sforzava di contenere la ... ilarità, il suo stomaco ne pareva intimpanito (D’Annunzio). Con uso trans. (o assol.) e con valore causativo, rendere l’addome teso e duro: i legumi intimpaniscono. ... Leggi Tutto

fiòtto

Vocabolario on line

fiotto fiòtto s. m. [lat. flŭctus -us]. – 1. a. Movimento ondoso, flusso e riflusso del mare, flutto: Quali Fiamminghi tra Guizzante e Bruggia, Temendo ’l f. che ’nver’ lor s’avventa, Fanno lo schermo [...] di questi. In medicina, segno del f., prova semiologica per accertare la presenza di liquido libero nell’addome: si effettua colpendo ripetutamente un lato dell’addome con la mano aperta, mentre l’altra mano è premuta, in ascolto, sul lato opposto. 2 ... Leggi Tutto

postaddòme

Vocabolario on line

postaddome postaddòme s. m. [comp. di post- e addome]. – In zoologia, la parte terminale dell’addome degli artropodi: per es., gli ultimi cinque segmenti del corpo degli scorpioni, l’appendice filiforme [...] che si nota in alcuni pedipalpi e nei palpigradi, o il lungo aculeo dei merostomi, formato dalla fusione del telson con gli ultimi segmenti addominali ... Leggi Tutto

làparo-

Vocabolario on line

laparo- làparo- [dal gr. λαπάρα «addome»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia medica, formate modernamente, nelle quali significa «ventre, addome; addominale». ... Leggi Tutto

torace

Vocabolario on line

torace s. m. [dal lat. thorax -acis, gr. ϑώραξ -ακος «corazza; torace»]. – Nell’uomo e nei tetrapodi, la parte del corpo compresa fra il collo e l’addome, che contiene la maggior parte dell’apparato [...] dell’esofago. Negli artropodi, chelicerati e miriapodi, la regione del corpo situata posteriormente alla testa, prima dell’addome. Con riguardo alla conformazione, e alle possibili deformazioni, congenite o acquisite, della gabbia toracica nell’uomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

stilo

Vocabolario on line

stilo s. m. [dal lat. stĭlus (v. stile e stelo); in alcuni sign. con influsso del gr. στῦλος «colonna», a cui si era già raccostata la voce latina, come attesta la variante grafica stylus]. – 1. a. Lo [...] .) adatte a perforare; ognuna delle appendici che si trovano su alcuni segmenti dell’addome degli insetti apterigoti (ai quali servono per tenere sollevato l’addome, prendendo parte alla locomozione e al salto), e di alcuni pterigoti; struttura con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

preaddòme

Vocabolario on line

preaddome preaddòme s. m. [comp. di pre- e addome]. – In zoologia, parte anteriore dell’addome degli artropodi, quando è ben distinta per dimensione e forma dei segmenti da una parte posteriore o postaddome. ... Leggi Tutto

pèndulo

Vocabolario on line

pendulo pèndulo (ant. o raro pèndolo) agg. [dal lat. pendŭlus, der. di pendere «pendere»], letter. – Pendente, che pende, o che penzola: le labbra sue sono come quelle dell’orecchiuto asino pendule (Boccaccio); [...] , n. 3 c); cuore p., cuore disposto verticalmente e talora abbassato, come si ha nella cardioptosi; addome p. (o ventre p. o ventre cadente), addome che, per lo sfiancamento e la lassità della parete muscolare, pende floscio in avanti, quasi a guisa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
addome
Parte inferiore del tronco, compresa tra torace e bacino, contenente la maggior parte degli apparati digerente e urogenitale. In alto la cavità addominale è separata da quella toracica per mezzo del diaframma, in basso si continua con quella...
Addome
Addome Daniela Caporossi L'addome (cfr. anche il cap. addome  in Universo del Corpo, 1998) è la parte inferiore del tronco, compresa tra torace e bacino. Le sue pareti esterne, formate prevalentemente da un complesso sistema di fasci muscolari,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali