• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Chimica [1]

addizione

Sinonimi e Contrari (2003)

addizione /ad:i'tsjone/ s. f. [dal lat. additio -onis, der. di addĕre "aggiungere"]. - 1. (non com.) [l'aggiungere e, anche, quanto è stato aggiunto] ≈ aggiunta, annessione, giunta, somma, unione. ↔ deduzione, [...] (burocr.) defalco, detrazione, sottrazione. 2. (matem.) [una delle quattro operazioni aritmetiche elementari] ≈ somma. ↔ sottrazione ... Leggi Tutto

addizionare

Sinonimi e Contrari (2003)

addizionare /ad:itsjo'nare/ v. tr. [dal fr. additionner, der. di addition "addizione"] (io addizióno, ecc.). - 1. (matem.) [fare l'addizione] ≈ sommare. ↔ sottrarre. 2. (estens.) [riferito a quantità e [...] , annettere, sommare, unire. ↔ dedurre, (burocr.) defalcare, detrarre, separare, sottrarre, togliere. 3. (chim.) [formare composti di addizione o una miscela: a. due sostanze; l'etilene addiziona due atomi di bromo] ≈ aggiungere, mescolare, unire. ... Leggi Tutto

totale

Sinonimi e Contrari (2003)

totale [dal lat. tardo totalis, der. di totus "tutto, intero"]. - ■ agg. 1. [che riguarda qualcosa nella sua interezza e non solo in parte: le spese t.; eclissi t.] ≈ complessivo, completo, globale, intero, [...] silenzio t.; la mia fiducia è t.] ≈ assoluto, completo, illimitato, incondizionato, sovrano. ↔ parziale. ■ s. m. 1. [risultato dell'addizione di due o più numeri: il t. è sbagliato] ≈ somma. ↑ gran totale, totale generale. ↓ subtotale. 2. (estens ... Leggi Tutto

pizzichino

Sinonimi e Contrari (2003)

pizzichino agg. [der. di pizzicare], fam. - 1. [di cibo che ha sapore forte e pungente] ≈ piccante, pizzicante. ↔ dolce. 2. (estens.) [di bevanda che presenta addizione di anidride carbonica] ≈ effervescente, [...] frizzante, gasato. ↔ liscio, naturale ... Leggi Tutto

scorporo

Sinonimi e Contrari (2003)

scorporo /'skɔrporo/ s. m. [der. di scorporare]. - 1. [provvedimento con cui si isola una parte di un insieme unitario per renderla autonoma] ≈ scissione, separazione. ‖ frazionamento, smembramento, suddivisione. [...] importo globale, ache con la prep. da del secondo arg.] ≈ (burocr.) defalco, (burocr.) detrazione, scomputo, sconto, sottrazione. ↔ addizione, aggiunta, somma. 3. (giur.) [provvedimento con cui si priva qualcuno di una parte del patrimonio fondiario ... Leggi Tutto

a-¹

Sinonimi e Contrari (2003)

a-¹ (davanti a voc. ad-) [lat. ad-]. - Pref. di verbi composti, der. dal lat. o formati in epoca posteriore; indica in genere direzione, avvicinamento (lat. fluĕre - affluĕre, it. affluire; lat. ponĕre [...] - apponĕre, it. apporre); spesso esprime addizione (lat. socius - associare, it. associare, cioè "aggiungere come socio"), e di qui il valore intensivo (lat. implere - adimplere, it. adempire, che anticam. significò "empire interamente"); nella ... Leggi Tutto

segno

Sinonimi e Contrari (2003)

segno /'seɲo/ s. m. [lat. signum "segno di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro"; forse affine a secare "tagliare"]. - 1. (con la prep. di) a. [fatto, manifestazione, fenomeno [...] . 2. (con la prep. di) a. (matem.) [espressione grafica indicante un'operazione o una relazione matematica: il s. dell'addizione] ≈ operatore, simbolo. b. (fig.) [oggetto che rappresenta simbolicamente un concetto astratto: la colomba è s. di pace ... Leggi Tutto

addendo

Sinonimi e Contrari (2003)

addendo /a'd:ɛndo/ s. m. [dal lat. addendum, gerundivo neutro di addĕre "aggiungere"]. - (matem.) [ciascuno degli elementi sui quali si opera nell'operazione di addizione: mutando l'ordine degli a. la [...] somma non cambia] ↔ minuendo, sottraendo ... Leggi Tutto

addizionale

Sinonimi e Contrari (2003)

addizionale /ad:itsjo'nale/ [dal fr. additionnel, der. di addition "addizione"]. - ■ agg. [che si aggiunge ad altra cosa] ≈ accessorio, aggiuntivo, extra, integrativo, supplementare. ↔ primario, principale. [...] ■ s. f. [imposta aggiuntiva] ≈ sovrimposta ... Leggi Tutto

aggiunta

Sinonimi e Contrari (2003)

aggiunta s. f. [part. pass. femm. di aggiungere]. - [ciò che si aggiunge] ≈ (non com.) addizione, aggiuntatura, complemento, extra, giunta, supplemento, [di documenti, manoscritti e sim.] addenda, [di [...] scritto] appendice. ↔ defalco, detrazione, diminuzione, sottrazione. ▲ Locuz. prep.: in aggiunta ≈ inoltre, in più, per giunta. ▼ Perifr. prep.: in aggiunta a ≈ oltre a ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
addizione
Matematica Operazione aritmetica mediante la quale si trova la somma di due o più numeri (detti addendi o termini). Nell’accezione più comune il termine a. si riferisce al caso dei numeri interi positivi. Nell’ambito dei numeri cardinali l’a....
addizióne
addizione addizióne [Der. del lat. additio -onis "atto ed effetto dell'aggiungere", dal part. pass. additus di addere "aggiungere"] [ALG] Una delle quattro operazioni aritmetiche elementari (insieme alla sottrazione, moltiplicazione e divisione),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali