• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Medicina [1]
Chimica [1]

acre

Sinonimi e Contrari (2003)

acre (poet. acro) agg. [dal lat. acer acris]. - 1. [di sapore non dolce: un vino, una bevanda a.] ≈ acido, agro, aspro. ↔ amabile, dolce. ↑ smielato. 2. (estens.) a. [di odore] ≈ acido, aspro, penetrante, [...] pungente. ↔ delicato. b. [di suono o sonorità] ≈ aspro, dissonante, stridente, stridulo. ↔ caldo, dolce, morbido, piacevole. 3. (fig.) [di persona, comportamento, ecc., dal carattere non dolce] ≈ acido, ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] f. si intenderà dire che è piccante, o speziato, più raram. acre o aspro. Se una bevanda è detta f., si intenderà molto I sinon. (tutti però meno diretti di cattivo) possono essere acre,acuto o pungente (per un odore in genere sgradevole: aria ... Leggi Tutto

forte. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi forte. Finestra di approfondimento Forte nel corpo - Tra gli agg. ital., f. è senza dubbio uno dei più frequenti, con un’estesissima aerea semantica e un elevato numero di sinon. e contrari. [...] f. si intenderà dire che è piccante, o speziato, più raram. acre o aspro. Se una bevanda è detta f., si intenderà molto I sinon. (tutti però meno diretti di cattivo) possono essere acre,acuto o pungente (per un odore in genere sgradevole: aria ... Leggi Tutto

acredine

Sinonimi e Contrari (2003)

acredine /a'krɛdine/ s. f. [dal lat. tardo acredo -dĭnis, der. di acer "acre"]. - 1. (non com.) [sapore acre] ≈ acidità, agrezza, (non com.) asperità, asprezza. ↔ dolcezza. 2. (fig.) [carattere di ciò [...] che, o di chi, è acre] ≈ (non com.) acerbità, acidità, acrimonia, (non com.) asperità, asprezza. ↔ affabilità, dolcezza, gentilezza. ... Leggi Tutto

acrimonia

Sinonimi e Contrari (2003)

acrimonia /akri'mɔnja/ s. f. [dal lat. acrimonia, der. di acer "acre"]. - [carattere di ciò che, o di chi, è acre] ≈ e ↔ [→ ACREDINE (2)]. ... Leggi Tutto

amaro

Sinonimi e Contrari (2003)

amaro [lat. amarus]. - ■ agg. 1. [di sapore opposto al dolce, tipicamente della china, del fiele, ecc.] ≈ ↓ amarognolo. ‖ asprigno, aspro. ↔ dolce, zuccherato, zuccherino. ↓ dolciastro, [di vini] abboccato. [...] 2. [che dà all'olfatto la sensazione propria di alcune sostanze amare, o che riesce acre, penetrante e talora fastidioso] ≈ acido, acre, pungente. 3. (fig.) [che dà o rivela dolore o afflizione] ≈ penoso, sgradito, spiacevole. ↔ fortunato, lieto. ■ s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

aspro

Sinonimi e Contrari (2003)

aspro agg. [lat. asper asp(ĕ)ra asp(ĕ)rum, di etim. incerta]. - 1. a. [di strada, cammino e sim., molto difficili da percorrere: un sentiero a.] ≈ accidentato, disagevole, impervio, malagevole, sconnesso. [...] favorevole, mite. 2. a. [di sapore non dolce: un vino a.] ≈ acidulo, acre, agro, asprigno. ↔ abboccato, amabile, dolce. b. [di odore non gradevole, molto intenso e sim.] ≈ acre, penetrante, pungente. c. [di suono e sim., sgradito all'udito: una voce ... Leggi Tutto

penetrante

Sinonimi e Contrari (2003)

penetrante agg. [part. pres. di penetrare]. - 1. [che penetra, che ha la forza di penetrare: una lama p.] ≈ ‖ acuminato, affilato, aguzzo, appuntito, tagliente. ↔ ‖ smussato, spuntato. 2. (estens.) [di [...] notevole intensità, anche fig.: freddo p.; avvertire un odore p.] ≈ acre, acuto, aspro, forte, intenso, pungente. ↔ blando, debole, leggero, lieve. 3. (fig.) a. [che osserva in profondità, che non si lascia sfuggire nulla: sguardo p.] ≈ acuto, arguto ... Leggi Tutto

caustico

Sinonimi e Contrari (2003)

caustico /'kaustiko/ agg. [dal lat. caustĭcus, gr. kaustikós, dal tema di káiō "bruciare"] (pl. m. -ci). - 1. [di sostanza dal potere erosivo, spec. nei confronti di tessuti organici: soda c.] ≈ abrasivo, [...] spirito c.] ≈ aspro, beffardo, bruciante, corrosivo, (lett.) dicace, mordace, pungente, sarcastico, sferzante, tagliente. ↑ acre, acrimonioso, cattivo, malevolo, offensivo, rancoroso, velenoso. ↓ ironico. ↔ benevolo, benigno, cortese, dolce, gentile ... Leggi Tutto

acerbo

Sinonimi e Contrari (2003)

acerbo /a'tʃɛrbo/ agg. [dal lat. acerbus]. - 1. a. [non giunto a maturazione] ≈ immaturo. ↔ (fam.) fatto, maturo. b. (fig.) [che non ha esperienza: uno scrittore a.] ≈ immaturo, inesperto. ↑ infantile, [...] puerile. ↔ abile, esperto, (fam.) fatto, maturo, provetto. 2. [di sapore non dolce] ≈ acido, acre, amaro, aspro, pungente. ↔ dolce. 3. (fig.) [di carattere, temperamento e sim., non dolce] ≈ acido, arcigno, aspro, duro, inflessibile, rigido, rude, ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Acre
Fiume (circa 640 km) dell’America Meridionale. Nasce dai rilievi preandini e forma, in un primo tratto, il confine tra Brasile e Perù e tra Brasile e Bolivia. Poi appartiene interamente al Brasile, che attraversa, confluendo infine nel fiume...
Acre
Stato federato del Brasile (152.581 km2; 653.620 ab. nel 2007), con capitale Rio Branco. Situato nella sezione occidentale dell’Amazzonia, occupa un’area pianeggiante, percorsa dal Purús, dal Juruá e da numerosi loro tributari, che costituiscono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali