tirchio /'tirkjo/ [forse dall'ant. e dial. pirchio, ravvicinato a tirare]. - ■ agg. [che è restio nello spendere] ≈ avaro, gretto, (region.) guitto, (spreg.) pidocchioso, (spreg.) rognoso, (spreg.) spilorcio, [...] ’ultimo termine è limitato alle spese vere e proprie, con sprecone si designa anche chi, per es., consuma troppa acqua, luce, gas e sim. Alcuni sost. designano tali persone, in modo intens.: dilapidatore (per chi consuma intere fortune), dissipatore ...
Leggi Tutto
pastasciutta (o pasta asciutta) s. f. [grafia unita di pasta asciutta] (pl. pastasciutte o paste asciutte). - (gastron.) [pasta alimentare cotta in acqua bollente e salata, scolata e variamente condita] [...] ≈ pasta ...
Leggi Tutto
pastella /pa'stɛl:a/ s. f. [dim. di pasta]. - (gastron.) [impasto semiliquido di farina, acqua e sale, usato per speciali fritture] ≈ (region.) pastetta. ...
Leggi Tutto
pastetta /pa'stet:a/ s. f. [voce di origine napol., dim. di pasta]. - 1. (gastron., region.) [impasto semiliquido di farina, acqua e sale, usato per speciali fritture] ≈ pastella. 2. (fig.) a. [accordo [...] truffaldino] ≈ frode, imbroglio, (region.) inciucio, inghippo, intrallazzo, intrigo, maneggio, (region.) papocchio, (fam., spreg.) pateracchio, raggiro, truffa. b. (fam.) [intrigo per alterare il risultato ...
Leggi Tutto
pastone /pa'stone/ s. m. [accr. di pasta]. - 1. (zoot.) [miscuglio di vari ingredienti, con prevalenza di acqua e crusca, che si dà come nutrimento ad alcuni animali domestici] ≈ intriso, [per bovini] [...] beveraggio, [per bovini] beverone, [per polli] (non com.) pastume. 2. (estens.) [pasta, minestra o altra vivanda troppo cotta o rassodata] ≈ broda, brodaglia, (tosc.) paniccia, pappa, (non com.) pappolata, ...
Leggi Tutto
salato [part. pass. di salare]. - ■ agg. 1. [dell'acqua, che contiene sale] ≈ e ↔ [→ SALINO]. 2. [di cibo, che contiene sale o troppo sale: pane s.] ≈ saporito. ↔ insipido, sciapito, (region.) sciapo, [...] (tosc.) sciocco, scipito, scondito, (region.) stupido. 3. (gastron.) a. [conservato sotto sale: aringhe s.] ≈ ‖ in salamoia. b. [di torta, pizza, ecc., farcito a base di formaggio, prosciutto e sim.] ≈ ...
Leggi Tutto
toboga /to'bɔga/ s. m. [dall'angloamer. toboggan, di origine algonchina], invar. - 1. [mezzo per scivolare sulla neve, costruito con sottili assicelle di legno ricurve all'estremità] ≈ slitta. ‖ bob. 2. [...] (estens.) [piano inclinato usato per tuffarsi nell'acqua o per giochi di bambini] ≈ scivolo. ...
Leggi Tutto
emergere /e'mɛrdʒere/ v. intr. [dal lat. emergĕre, der. di mergĕre "tuffare, sommergere", col pref. e-] (io emèrgo, tu emèrgi, ecc.; pass. rem. emèrsi, emergésti, ecc.; part. pass. emèrso; aus. essere). [...] - 1. a. [salire in superficie, spec. di cosa che affiori dall'acqua] ≈ affiorare, venire a galla (o in superficie). ↔ immergersi, inabissarsi, sprofondare. b. (estens.) [rendersi visibile al di sopra di una superficie uniforme: dalla nebbia ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. dell'Enciclopedia Italiana. Tutte le Appendici...