• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Arti visive [7]
Medicina [6]
Architettura e urbanistica [6]
Geografia [5]
Botanica [5]
Industria [4]
Geologia [4]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Anatomia [3]

stròscia

Vocabolario on line

stroscia stròscia s. f. [der. di strosciare] (pl. -sce), tosc. – 1. Scroscio, rovescio d’acqua, di pioggia: fino alla ripa acclive che ti sovrasta, ... solcata Da strosce d’acqua piovana (Montale). 2. [...] spreg. pop. Broda, brodaglia, in usi estens. e spreg.: la signorina sarà abituata a quest’ora a prendere il tè, ma a noi quella s. non piace (Palazzeschi) ... Leggi Tutto

piovano¹

Vocabolario on line

piovano1 piovano1 agg. [der. di piovere]. – Di pioggia, detto quasi esclusivam. di acqua raccolta durante le piogge: una cisterna di acqua piovana. ... Leggi Tutto

scolatura

Vocabolario on line

scolatura s. f. [der. di scolare3]. – 1. Lo scolare, l’operazione di scolare. 2. Con sign. concreto, la sostanza, il liquido che scola o che è scolato, che resta da scolare: pulire i vetri dalle s. di [...] dei fiaschi, delle bottiglie, quel po’ di vino che resta in fondo; pareti chiare dove si vedeva il segno di antiche s. di acqua e di macchie d’umido (C. Levi); per estens., il segno lasciato su una superficie da un liquido che scola o è scolato: muri ... Leggi Tutto

scólo

Vocabolario on line

scolo scólo s. m. [der. di scolare3]. – 1. a. Lo scolare, movimento di deflusso di acque o di altri liquidi: un fossato per lo s. dell’acqua piovana; rete di scolo; galleria di scolo, nelle miniere, [...] ; in partic., nell’attrezzatura navale, cunetta che corre intorno al ponte delle navi, presso la murata, destinata a raccogliere l’acqua che scorre sul ponte e a riversarla in mare attraverso gli ombrinali. b. Il liquido, la sostanza che scola: lo s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ghiacciòlo²

Vocabolario on line

ghiacciolo2 ghiacciòlo2 (letter. ghiacciuòlo; tosc. diacciòlo) s. m. [der. di ghiaccio2]. – 1. Formazione di acqua (generalmente piovana, o neve fusa) che si è ghiacciata durante il gocciolamento o la [...] ., o essere un gh., essere intirizzito dal freddo. 2. Sorta di gelato da passeggio ottenuto facendo congelare in appositi stampini acqua addolcita e aromatizzata con sciroppi di vario sapore: un gh. all’arancio, alla fragola (o di arancio, di fragola ... Leggi Tutto

torbièra

Vocabolario on line

torbiera torbièra s. f. [dal fr. tourbière, der. di tourbe «torba»]. – Tipo di ambiente umido caratterizzato dalla presenza di torba; si distinguono: t. alte, t. basse, t. oligotrofiche, t. eutrofiche; [...] la vegetazione torbigena, costituita tipicamente da muschi e in particolare da sfagni; t. eutrofiche sono quelle che si formano dove l’acqua è relativamente ricca di sali minerali; t. oligotrofiche, quelle con torba acida che si forma in presenza di ... Leggi Tutto

gelicìdio

Vocabolario on line

gelicidio gelicìdio s. m. [dal lat. gelicidium, comp. di gelu «gelo» e tema di cadĕre «cadere»]. – Fenomeno meteorologico piuttosto raro (anche detto tempesta di ghiaccio, vetrone, vetrato), per il quale [...] l’acqua piovana, cadendo con temperatura inferiore a 0 °C (ma ancora liquida per soprafusione), si congela rapidamente a contatto degli oggetti colpiti, rivestendo tutto di ghiaccio liscio e limpido e arrecando gravissimi danni alla vegetazione. ... Leggi Tutto

cappèllo

Vocabolario on line

cappello cappèllo s. m. [lat. *cappellus, der. di cappa: v. cappa1]. – 1. a. Copricapo maschile o femminile di vario materiale e varia forma, con tesa più o meno larga (in origine si chiamò così il lembo [...] di lamiera, di forma conica, posto normalmente alla sommità dei camini in lamiera per evitare che vi cadano dentro l’acqua piovana o corpi estranei, montato in modo da non ostacolare il libero deflusso dei fumi. e. Nelle miniere, elemento trasversale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

èṡito

Vocabolario on line

esito èṡito s. m. [dal lat. exĭtus -us, der. di exire «uscire»]. – 1. a. Uscita, sbocco, detto spec. di liquidi, gas e sim.: dare e. all’acqua piovana, all’aria; il fumo non ha e. dalla stanza. b. L’uscita [...] di denaro da una cassa, di merci da un magazzino o da un negozio, vendita: emporio che ha molto e.; articolo di facile e.; i libri scientifici hanno scarso esito. c. Nel linguaggio burocr., evasione, risposta: ... Leggi Tutto

chiassaiòla

Vocabolario on line

chiassaiola chiassaiòla (letter. chiassaiuòla) s. f. (anche chiassaiòlo s. m.) [der. di chiasso2 «vicolo»]. – Canale murato ai lati e ciottolato nel fondo, che traversa campi in pendio per lo scolo dell’acqua [...] piovana. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
gelicidio
Raro fenomeno meteorologico per cui l’acqua piovana cade soprafusa a temperatura minore di 0 °C e si congela rapidamente a contatto degli oggetti (piante, suolo ecc.), ricoprendoli di uno strato di ghiaccio liscio e limpido, dannosissimo per...
ACQUA
Nell’ultimo decennio la questione dell’a. si è affacciata con sempre maggiore urgenza all’attenzione degli organi governativi e dell’opinione pubblica in conseguenza di una raggiunta consapevolezza circa l’esauribilità e la degradazione di tale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali