• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Geologia [41]
Industria [29]
Chimica [26]
Alimentazione [17]
Medicina [16]
Architettura e urbanistica [16]
Arti visive [16]
Industria chimica e petrolchimica [12]
Chimica industriale [12]
Industria cosmetica e farmaceutica [7]

limonite

Vocabolario on line

limonite s. f. [dal fr. limonite, der. di limon «melma»]. – Minerale formato da una miscela di ossidi di ferro basici e ossidi di ferro idrati, con impurezze di sabbia, argilla, fosfati, ecc., contenente [...] di acqua variabile, che si forma per alterazione di altri minerali di ferro o, in bacini palustri o lacustri, per precipitazione, a opera di batterî, da acque contenenti carbonato ferroso in soluzione. È uno dei più diffusi e importanti minerali per ... Leggi Tutto

spremuta

Vocabolario on line

spremuta s. f. [femm. sostantivato di spremuto, part. pass. di spremere]. – 1. L’azione, il fatto di spremere: da’ un’altra s. a questi panni. 2. Il liquido che si ottiene spremendo. In partic., bibita [...] costituita da succo di frutti freschi, spesso addolcita con zucchero e allungata con acqua naturale o minerale: una s. di limone, d’arancia, di uva. ◆ Dim. spremutina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

żaffìro

Vocabolario on line

zaffiro żaffìro (meno corretto żàffiro; ant. żafiro, saffiro) s. m. [dal lat. sapphīrus (e sappīrus), e questo dal gr. σάπϕειρος, voce di origine orientale (ebr. sappīr)]. – 1. Minerale, varietà di corindone [...] . Z. di Francia, calcedonio di colore blu chiaro. In gioielleria prendono il nome di zaffiro anche minerali di natura diversa: z. d’acqua, z. del Brasile, z. falso, z. spinello, rispettivamente, le varietà azzurre di cordierite, topazio o tormalina ... Leggi Tutto

idrocellulósa

Vocabolario on line

idrocellulosa idrocellulósa s. f. [comp. di idro- e cellulosa]. – In chimica, prodotto di parziale idrolisi della cellulosa che si ottiene trattando la cellulosa pura con una soluzione di un acido minerale; [...] si presenta come una sostanza bianca polverulenta, insolubile in acqua, solubile negli alcali. ... Leggi Tutto

idròfane

Vocabolario on line

idrofane idròfane s. f. [comp. di idro- e gr. -ϕανής, der. del tema di ϕαίνομαι «apparire»]. – Minerale, varietà traslucida di opale, trasparente se immersa in acqua. ... Leggi Tutto

topàzio

Vocabolario on line

topazio topàzio (pop. topazzo) s. m. [dal lat. tardo topazius, gr. τοπάζιον, di origine orientale incerta, dagli antichi ritenuto der. del nome dell’isola di Τόπαζος, nel Mar Rosso]. – 1. a. Minerale [...] e a gradini. Limpido e incolore se puro (goccia d’acqua, tagliata talora a brillante o come lo smeraldo), il topazio spesso indicate col nome di topazio varietà gialle di altri minerali: così, per es., sono talora impropriamente detti t. orientale ... Leggi Tutto

catalano

Vocabolario on line

catalano agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. catalán]. – Della Catalogna, regione autonoma della Spagna nord-orientale: lingua c. (o il catalano s. m.), letteratura, arte c.; abitante o nativo della Catalogna; [...] metodo c., antico procedimento siderurgico consistente nel ridurre il minerale di ferro con carbone in un forno rudimentale (detto forno c.), a combustione attivata con mantici azionati a caduta d’acqua. In pasticceria, crema c., dolce cremoso a base ... Leggi Tutto

amianto

Vocabolario on line

amianto s. m. [dal lat. amiantus, gr. ἀμίαντος «incorruttibile», comp. di ἀ- priv. e tema di μιαίνω «corrompere»]. – Minerale, varietà di serpentino o di anfibolo, costituito di fibre sottilissime; si [...] adoperati tra l’altro per speciali tute) ed è stato inoltre usato per guarnizioni a tenuta di vapore o d’acqua calda, per resistenze, filtri, diaframmi, ecc.; impastato con cemento dà prodotti del tipo eternit. Questi impieghi sono stati banditi dopo ... Leggi Tutto

idromica

Vocabolario on line

idromica s. f. [comp. di idro- e mica2]. – Nome generico di minerale derivato dall’alterazione di una mica, diverso da questa per un minor contenuto in alcali e un maggior contenuto in acqua. ... Leggi Tutto

idrominerale

Vocabolario on line

idrominerale agg. [comp. di idro- e minerale]. – Relativo all’acqua e ai sali minerali, per lo più con riferimento a processi metabolici: ricambio idrominerale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
oligominerale, acqua
Acqua minerale che a 180 °C dà un residuo fisso non superiore a 0,5 g/e.
SILA
SILA Guido Ruata . Sorgente d'acqua minerale, che scaturisce nel comune di Sellia (Catanzaro) sul fondo del vallone Mazzocca, bagnato da un torrentello affluente del fiume Simeri; le polle della sorgiva si originano da terreni miocenici addossati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali