• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Geologia [41]
Industria [29]
Chimica [26]
Alimentazione [17]
Medicina [16]
Architettura e urbanistica [16]
Arti visive [16]
Industria chimica e petrolchimica [12]
Chimica industriale [12]
Industria cosmetica e farmaceutica [7]

misto

Vocabolario on line

misto agg. e s. m. [lat. mĭxtus, part. pass. di miscere «mescolare»]. – 1. agg. Detto di ciò che è mescolato insieme con altre cose o con altri elementi, con i quali si fonde in modo più o meno omogeneo. [...] da una miscela di gas d’aria e di gas d’acqua. c. Nel linguaggio finanz., titoli del debito pubblico misti, bonomia. b. Nella tecnica di estrazione dei minerali, il materiale comprendente pezzi di minerale utile mescolato con la ganga. c. Nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

mentina

Vocabolario on line

mentina s. f. [dim. di menta]. – Pasticca di zucchero aromatizzata con essenza di menta: le portavano acqua minerale, sciroppo, mentine, perché diceva che aveva mal di gola (Dacia Maraini). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

Ddt

Neologismi (2008)

Ddt s. m. inv. Sigla di Documento di trasporto. ◆ La regola generale vuole che l’imposta pagata sugli acquisti per omaggi sia indetraibile; l’unica deroga riguarda le spese per l’acquisto di beni di [...] Berardio e Armando Cravino, Stampa, 16 dicembre 2002, p. 24) • «Grazie al numero di lotto - spiegano i Nas - di una bottiglia di acqua minerale si può sapere il giorno e anche l’ora in cui è stata prodotta. Poi ci sono i cosiddetti Ddt, i documenti ... Leggi Tutto

sturabottìglie

Vocabolario on line

sturabottiglie sturabottìglie s. m. [comp. di sturare e bottiglia], invar. – Arnese per sturare le bottiglie: può consistere sia in un cavatappi fissato al muro, in trattorie o bottiglierie, per togliere [...] sughero a bottiglie di vino, sia in un piccolo attrezzo a forma di rampino fisso o di occhiello manicato per togliere le capsule metalliche a bottiglie di acqua minerale e di bevande varie. Non com. come sinon. generico di cavatappi, cavaturaccioli. ... Leggi Tutto

oligominerale

Vocabolario on line

oligominerale agg. [comp. di oligo- e minerale1]. – Di acqua minerale con residuo fisso non superiore a 200 mg/l (500 mg/l secondo la legge del 1983), indicata nella cura della calcolosi delle vie urinarie, [...] della gotta, ecc ... Leggi Tutto

riempibottìglie

Vocabolario on line

riempibottiglie riempibottìglie s. f. [comp. di riempire e bottiglia], invar. – Macchina automatica o semiautomatica per riempire di vino, acqua minerale, bibite e altri prodotti liquidi, le bottiglie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

frigobàr

Vocabolario on line

frigobar frigobàr s. m. [comp. di frigo e bar1]. – Mobiletto frigorifero di piccolo ingombro destinato a conservare in freddo bottiglie e bottigliette o barattoli di acqua minerale, bibite e liquori, [...] soprattutto nelle camere di grandi alberghi, a disposizione dei clienti, ma anche in uffici pubblici o privati ... Leggi Tutto

friżżante

Vocabolario on line

frizzante friżżante agg. [part. pres. di frizzare]. – 1. Che frizza, che provoca una sensazione di sottili punture: dolore f.; vento, aria f., viva e pungente. Fig.: parola, motto f., che punge, mordace. [...] 2. Riferito a vino, acqua minerale o altra bevanda gassata, che dà al palato la sensazione di una pungente vellicazione; in questo senso anche s. m., per indicare la caratteristica e la sensazione suscitata: il vino ha (o ha preso) il frizzante. Fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pelòide

Vocabolario on line

peloide pelòide agg. e s. m. [comp. di pel(o)- e -oide]. – Nel linguaggio medico, nome generico di prodotti naturali che risultano dalla mescolanza di un’acqua minerale (o di mare o di lago salato) con [...] materiale proveniente da processi biologici o geologici, e che, variamente denominati a seconda della loro composizione (fanghi, torbe, ecc.), vengono utilizzati nella terapia idrologica ... Leggi Tutto

batteriològico

Vocabolario on line

batteriologico batteriològico agg. [der. di batteriologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla batteriologia, condotto secondo i metodi della batteriologia: ricerche, indagini b.; esame b., ecc. Con valore [...] meno proprio, che fa uso di microrganismi patogeni: guerra batteriologica. ◆ Avv. batteriologicaménte, per ciò che riguarda la batteriologia: acqua minerale batteriologicamente pura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
oligominerale, acqua
Acqua minerale che a 180 °C dà un residuo fisso non superiore a 0,5 g/e.
SILA
SILA Guido Ruata . Sorgente d'acqua minerale, che scaturisce nel comune di Sellia (Catanzaro) sul fondo del vallone Mazzocca, bagnato da un torrentello affluente del fiume Simeri; le polle della sorgiva si originano da terreni miocenici addossati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali