• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
1908 risultati
Tutti i risultati [1908]
Chimica [1245]
Biologia [176]
Medicina [167]
Industria [157]
Farmacologia e terapia [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [67]
Industria chimica e petrolchimica [66]
Chimica industriale [66]
Geologia [50]
Alimentazione [50]

scatossilsolfòrico

Vocabolario on line

scatossilsolforico scatossilsolfòrico agg. [comp. di scatossile e (acido) solforico]. – In biochimica, acido s., il prodotto di una sintesi protettiva risultante dalla coniugazione dello scatossile con [...] l’acido solforico, che viene eliminato allo stato di sale. ... Leggi Tutto

ġlicerofosfòrico

Vocabolario on line

glicerofosforico ġlicerofosfòrico agg. [comp. di glicero- e fosforico]. – Acido g.: composto organico, acido bibasico che si ottiene esterificando un ossidrile della glicerina con una molecola di acido [...] fosforico; è un liquido sciropposo, inodoro, incolore, usato nella fabbricazione dei glicerofosfati ... Leggi Tutto

uricoliṡi

Vocabolario on line

uricolisi uricoliṡi s. f. [comp. di urico- e -lisi]. – 1. In biochimica, la degradazione, di natura enzimatica, cui va incontro l’acido urico prima di venire eliminato dagli organismi ammoniotelici e [...] dalla maggior parte di quelli uricotelici; nell’uomo, i cui tessuti sono privi di uricasi, una parte dell’acido urico che si forma nell’organismo viene distrutta a opera della flora batterica intestinale (uricolisi intraintestinale). 2. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

uridìlico

Vocabolario on line

uridilico uridìlico agg. [der. di urid(ina), con i suffissi chim. -ile e -ico]. – Acido u., composto organico, nucleotide dell’acido ribonucleico, costituito dall’accoppiamento di tre molecole: una di [...] acido fosforico, una di ribosio e una di uracile. ... Leggi Tutto

urina

Vocabolario on line

urina (o orina) s. f. [lat. urīna, affine al gr. οὖρον «urina»]. – In fisiologia, il prodotto finale dell’escrezione renale, espressione dell’intervento attivo del rene nel mantenimento dell’equilibrio [...] componenti inorganici (ioni sodio, potassio, calcio, magnesio, cloruri, fosfati, solfati, ecc.) e organici (urea, acido urico, aminoacidi, acido ossalico, ecc.). Nell’uso com. è adoperato talvolta il plur., senza sostanziale differenza dal sing ... Leggi Tutto

metilmalònico

Vocabolario on line

metilmalonico metilmalònico agg. [comp. di metil- e malonico] (pl. m. -ci). – In chimica organica, acido m., derivato metilico dell’acido malonico. In medicina, acidemia m., acidemia, che può manifestarsi [...] nella prima e nella seconda infanzia, caratterizzata da accumulo di acido metilmalonico nel sangue e sua presenza nelle urine, accompagnata da chetonemia e spesso anche da neutropenia e piastrinopenia. ... Leggi Tutto

boracìfero

Vocabolario on line

boracifero boracìfero agg. [comp. di borace e -fero]. – Che contiene o produce acido borico (anticam. detto acido boracico): i soffioni b. di Larderello (in Toscana); industria b., industria che ha per [...] scopo l’estrazione dell’acido borico, oltre che lo sfruttamento del vapore surriscaldato dei soffioni per la produzione di energia elettrica. ... Leggi Tutto

borato

Vocabolario on line

borato s. m. [der. di bor(ico)]. – Sale dell’acido borico; più che i borati normali (ricavati dall’acido ortoborico) sono noti quelli derivati da altri acidi più poveri di acqua. Si hanno anche borati [...] organici, che con acqua si decompongono in acido borico e nell’alcole corrispondente. ... Leggi Tutto

perïòdico¹

Vocabolario on line

periodico1 perïòdico1 agg. [comp. di per-2 e iodico]. – In chimica, acido p., acido ossigenato dello iodio eptavalente (H2IO6), detto anche para-periodico: è una sostanza cristallina incolore usata come [...] reattivo (importante anche in medicina, spec. in ematologia, come reagente istologico e citologico), che a 130 °C si decompone dando pentossido di iodio, acqua, ossigeno e anche ozono, mentre a 100 °C perde acqua, dando l’acido meta-periodico (HIO4). ... Leggi Tutto

bòrico

Vocabolario on line

borico bòrico agg. [der. di boro] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto contenente boro: acido b., anidride b., ecc. L’acido borico, di formula H3BO3, esistente in natura (per es., nei soffioni boraciferi [...] di Larderello), si usa nella fabbricazione di vetri e smalti e come conservante; la sua soluzione è usata come blando antisettico. Per estens., di prodotto contenente acido borico: acqua b., pomata b., unguento borico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 191
Enciclopedia
acido
In termini generali sostanza dotata di sapore acre (come quello dell’aceto, del succo di limone ecc.), capace di attaccare i metalli (e alcuni loro ossidi) e in grado di reagire con altre sostanze, dette basi, dando luogo a sali. In particolare...
ACIDO
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi era ben conosciuta agli antichi, come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali