• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Medicina [22]
Chimica [19]
Biologia [12]
Industria [7]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Geologia [2]
Botanica [1]

ażotùria

Vocabolario on line

azoturia ażotùria s. f. [comp. di azoto e -uria]. – Nel linguaggio medico, percentuale delle sostanze azotate (urea, acido urico, ecc.) eliminate con le urine nelle 24 ore. ... Leggi Tutto

triossipurina

Vocabolario on line

triossipurina s. f. [comp. di tri-, ossi-2 e purina]. – Lo stesso che acido urico (oggi è più com. triidrossipurina). ... Leggi Tutto

guanina

Vocabolario on line

guanina s. f. [der. di guano]. – In chimica organica, base purinica presente in tutti gli acidi nucleinici, dai quali si ottiene per idrolisi completa, e contenuta in diverse piante della famiglia leguminose, [...] nella pelle dei pesci, rettili e anfibî, cui conferisce l’aspetto madreperlaceo, nel guano, negli escrementi umani; è una delle sostanze che nel metabolismo animale danno origine all’acido urico. ... Leggi Tutto

adenina

Vocabolario on line

adenina s. f. [der. di adeno-, perché estratta da varî organi ghiandolari]. – In chimica organica, base purinica, che entra nella costituzione di diversi composti di basilare importanza biologica (per [...] es., gli acidi nucleici DNA e RNA), estraibile dai tessuti animali e dal lievito; è una delle sostanze che nell’organismo dànno origine all’acido urico. ... Leggi Tutto

xantinùria

Vocabolario on line

xantinuria xantinùria s. f. [comp. di xantina e -uria]. – In medicina, rara anomalia congenita del metabolismo purinico, causata dal deficit di xantinossidasi con conseguente accumulo tessutale di xantina [...] (che è abbondantemente eliminata con le urine e può formare calcoli delle vie urinarie) e scarsissima o assente formazione di acido urico. ... Leggi Tutto

catabòlito

Vocabolario on line

catabolito catabòlito (o catabòlita) s. m. [tratto da catabolismo]. – Prodotto del catabolismo; ciascuna delle scorie (anidride carbonica, urea, acido urico, ammoniaca, ecc.), costituite da composti [...] organici o inorganici, che l’organismo elimina in conseguenza dei processi catabolici ... Leggi Tutto

urato

Vocabolario on line

urato s. m. [der. di ur(ico), col suffisso chim. -ato]. – In chimica organica, sale dell’acido urico: u. neutri, discretamente solubili, u. acidi, pochissimo solubili. ... Leggi Tutto

ureolìtico

Vocabolario on line

ureolitico ureolìtico agg. [comp. di ureo- e -litico2] (pl. m. -ci). – In biologia, di organismo che, utilizzando come substrato trofico l’urea e altre sostanze azotate (acido urico e ippurico ed i loro [...] sali), le biodegrada liberando ammoniaca; sono ureolitici certi batterî (v. urobatterio) e anche varî funghi appartenenti a generi diversi tra cui Aspergillus, Penicillium e Trichoderma ... Leggi Tutto

ureòmetro

Vocabolario on line

ureometro ureòmetro s. m. [comp. di ureo- e -metro]. – Apparecchio per la determinazione nei liquidi organici dell’azoto incoagulabile, cioè non proteico (urea, ecc.); questo, convenzionalmente, viene [...] quale è la frazione quantitativamente più importante (60-80%) di detto azoto, che comprende anche l’azoto dell’acido urico e delle basi puriniche, degli aminoacidi, della creatina-creatinina e dell’ammoniaca; a seconda che gli apparecchi si prestino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

uricotelismo

Vocabolario on line

uricotelismo s. m. [der. di uricotelico]. – In biochimica, particolare orientamento metabolico di alcuni organismi nei quali l’acido urico è il prodotto terminale del metabolismo delle proteine, oltre [...] che delle basi puriniche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
urico, acido
urico, acido Acido organico, triossiderivato della purina; è una sostanza bianca, cristallina, pochissimo solubile in acqua, solubile in alcoli e in glicerina; si decompone a caldo sviluppando acido cianidrico. Molto sensibile agli ossidanti,...
urico, acido
urico, acido Prodotto finale della degradazione delle purine. Nel sangue, dove è presente essenzialmente come monourato sodico, costituisce una delle frazioni dell’azoto. L’acido u. e i suoi sali (urati) rappresentano gli elementi costitutivi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali