• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Medicina [22]
Chimica [19]
Biologia [12]
Industria [7]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Geologia [2]
Botanica [1]

parabànico

Vocabolario on line

parabanico parabànico agg. [dal ted. Parabansaüre, comp. del gr. παραβαίνω «tenersi a lato» e del ted. Saüre «acido»]. – Acido p.: composto organico, ureide dell’acido ossalico, detto anche ossalilurea, [...] che si può ottenere in diversi modi (per es., ossidando l’acido urico) e si presenta come una polvere cristallina incolore. ... Leggi Tutto

uricaṡi

Vocabolario on line

uricasi uricaṡi s. f. [der. di urico, col suff. -asi]. – In biochimica, enzima, detto anche uricossidasi, caratteristico dei mammiferi (a eccezione dell’uomo e dei primati), degli anfibî, delle tartarughe, [...] dei molluschi e dei pesci, nei quali è presente nel fegato; la sua azione consiste in un’idratazione e in una ossidazione che trasforma l’acido urico in allantoina. ... Leggi Tutto

uricoeliminazióne

Vocabolario on line

uricoeliminazione uricoeliminazióne s. f. [comp. di urico- e eliminazione]. – In fisiologia, processo di eliminazione dell’acido urico che avviene attraverso il rene (u. renale). ... Leggi Tutto

uricoemìa

Vocabolario on line

uricoemia uricoemìa s. f. [comp. di urico- e -emia]. – Nel linguaggio medico, la concentrazione di acido urico nel sangue. ... Leggi Tutto

uricogèneṡi

Vocabolario on line

uricogenesi uricogèneṡi s. f. [comp. di urico- e -genesi]. – In biologia, l’insieme dei processi che portano alla formazione dell’acido urico negli animali. ... Leggi Tutto

uricoinibitóre

Vocabolario on line

uricoinibitore uricoinibitóre agg. (f. -trice) e s. m. [comp. di urico- e inibitore]. – In farmacologia, di sostanza che inibisce la sintesi dell’acido urico, impiegata nella terapia della gotta e delle [...] iperuricemie in genere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

uricopoièṡi

Vocabolario on line

uricopoiesi uricopoièṡi s. f. [comp. di urico- e -poiesi]. – In biologia, il processo di produzione di acido urico, sinon. di uricogenesi. ... Leggi Tutto

uricùria

Vocabolario on line

uricuria uricùria s. f. [comp. di urico- e -uria]. – Nel linguaggio medico, l’eliminazione urinaria di acido urico e di urati, proveniente in parte (in quantità quasi costante) dal ricambio delle purine [...] dei tessuti, e in parte (in quantità varia) dalle purine alimentari ... Leggi Tutto

chìnico

Vocabolario on line

chinico chìnico agg. [der. di china2, col suff. -ico]. – Acido ch.: composto organico, ossiacido della serie del cicloesano, contenuto nella corteccia di china, nelle bacche del caffè, e in diverse altre [...] piante; si presenta in cristalli incolori, dal sapore molto acido; i suoi sali (chinati) hanno la proprietà di diminuire la produzione di acido urico. ... Leggi Tutto

urina

Vocabolario on line

urina (o orina) s. f. [lat. urīna, affine al gr. οὖρον «urina»]. – In fisiologia, il prodotto finale dell’escrezione renale, espressione dell’intervento attivo del rene nel mantenimento dell’equilibrio [...] componenti inorganici (ioni sodio, potassio, calcio, magnesio, cloruri, fosfati, solfati, ecc.) e organici (urea, acido urico, aminoacidi, acido ossalico, ecc.). Nell’uso com. è adoperato talvolta il plur., senza sostanziale differenza dal sing ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
urico, acido
urico, acido Acido organico, triossiderivato della purina; è una sostanza bianca, cristallina, pochissimo solubile in acqua, solubile in alcoli e in glicerina; si decompone a caldo sviluppando acido cianidrico. Molto sensibile agli ossidanti,...
urico, acido
urico, acido Prodotto finale della degradazione delle purine. Nel sangue, dove è presente essenzialmente come monourato sodico, costituisce una delle frazioni dell’azoto. L’acido u. e i suoi sali (urati) rappresentano gli elementi costitutivi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali