• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Chimica [17]
Industria chimica e petrolchimica [4]
Chimica industriale [4]
Industria [4]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Alimentazione [2]
Botanica [1]
Biologia [1]
Medicina [1]

palmìtico

Vocabolario on line

palmitico palmìtico agg. [der. di palmit(ina)]. – Acido p.: composto organico, acido alifatico insaturo a 16 atomi di carbonio (anche noto come acido esadecilico, esadecanoico, cetilico), contenuto in [...] glicerina vengono denominati mono-, di- e tripalmitina a seconda che la molecola contenga uno, due, o tre radicali dell’acido palmitico. A contatto con la bile, unendosi con i sali biliari che determinano un aumento della superficie delle loro gocce ... Leggi Tutto

palmitina

Vocabolario on line

palmitina s. f. [dal fr. palmitine, der. di palme «palma2»]. – Composto organico formato da una molecola di glicerina nella quale i tre gruppi ossidrilici sono stati esterificati dall’acido palmitico, [...] di gran parte dei grassi animali: si presenta come una massa incolore, untuosa, insolubile in acqua, usata principalmente nell’industria dei saponi. Col nome di palmitina si indicano talora anche la mono- e la dipalmitina e lo stesso acido palmitico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

stearina

Vocabolario on line

stearina s. f. [dal fr. stéarine, der. del gr. στέαρ «grasso»]. – Composto organico, gliceride dell’acido stearico: a seconda che uno, due o tre dei gruppi alcolici del glicerolo siano esterificati, [...] grassi risultanti dalla saponificazione di sevo, olî animali, ecc., e costituita da acido stearico misto ad acido palmitico e a poco acido oleico; già usata nella fabbricazione delle candele dette steariche (per le quali si usa oggi piuttosto la ... Leggi Tutto

eṡadecanòico

Vocabolario on line

esadecanoico eṡadecanòico agg. [der. di esadecano]. – Acido e.: acido alifatico saturo, più noto sotto il nome di acido palmitico. ... Leggi Tutto

palmitostearoleina

Vocabolario on line

palmitostearoleina s. f. [comp. di palmit(ico), stear(ico) e oleina]. – Composto organico, gliceride misto risultante dalla esterificazione di una molecola di glicerina con una di acido palmitico, una [...] di acido stearico e una di acido oleico, presente in grassi animali. ... Leggi Tutto

stearopalmitoleina

Vocabolario on line

stearopalmitoleina s. f. [comp. di stear(ico), palmit(ico) e ole(ico), col suff. -ina]. – Composto organico, gliceride misto presente in varî grassi, risultante dalla esterificazione di una molecola [...] di glicerolo con una di acido stearico, una di acido palmitico e una di acido oleico. ... Leggi Tutto

latte

Vocabolario on line

latte s. m. [lat. lac lactis]. – 1. Liquido denso, bianco opaco, prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie, alimento completo e indispensabile della prole dei mammiferi nel primo periodo di vita; [...] ), zuccheri (lattosio), grassi (trigliceridi dell’acido oleico, stearico, palmitico, capronico, butirrico, ecc.), vitamine (A di lattobacilli che provocano la trasformazione del lattosio in acido lattico e successiva coagulazione. c. Con riferimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

grasso

Vocabolario on line

grasso agg. e s. m. [lat. crassus, grassus]. – 1. agg. a. Di persona o animale che, per effetto di una troppo ricca alimentazione, o talora per qualche disfunzione organica, ha il tessuto adiposo abbondante; [...] , compreso in genere tra 12 e 18, oltre a piccole quantità di fosfatidi, pigmenti, steroli, vitamine, ecc. Gli acidi grassi possono essere saturi (per es., acidi palmitico e stearico), monoinsaturi (cioè con un doppio legame nella molecola, per es ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

palmitodioleina

Vocabolario on line

palmitodioleina s. f. [comp. di palmit(ico), di-2 e oleina]. – Composto organico, gliceride misto presente in grassi animali e risultante dalla esterificazione di una molecola di glicerina con una di [...] acido palmitico e due di acido oleico. ... Leggi Tutto

dipalmitina

Vocabolario on line

dipalmitina s. f. [comp. di di-2 e (acido) palmit(ico), col suff. -ina]. – Composto organico, gliceride nel quale due dei tre ossidrili della molecola di glicerina sono esterificati con acido palmitico. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
palmitico, acido
Acido alifatico saturo, CH3 (CH2)14COOH, noto anche con i nomi di acido esadecanoico, esadecilico, cetilico. Entra nella costituzione di quasi tutti gli oli e grassi animali e vegetali in quantità variabili dal 6-7 al 60-70%; è presente anche...
cetina
Estere dell’acido palmitico con alcol cetilico, di formula C15H31COOC16H33; sostanza solida cristallina di colore bianco splendente, quasi inodore, untuosa al tatto, solubile in alcol ed etere, insolubile in acqua; si ottiene dall’olio di spermaceti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali