• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Chimica [14]
Medicina [6]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Biologia [1]
Botanica [1]

ossàmico

Vocabolario on line

ossamico ossàmico (o ossàmmico; anche ossamìnico o ossammìnico) agg. [comp. di oss(alico) e am(min)ico]. – In chimica organica, acido o., monoamide dell’acido ossalico, solido cristallino incolore usato [...] in sintesi organiche ... Leggi Tutto

bicarbossìlico

Vocabolario on line

bicarbossilico bicarbossìlico agg. [comp. di bi- e carbossile] (pl. m. -ci). – In chimica, di acido organico che contiene due gruppi acidi −COOH (carbossile); per es., l’acido ossalico. ... Leggi Tutto

inchiòstro

Vocabolario on line

inchiostro inchiòstro (ant. incòstro) s. m. [lat. encaustum, dal gr. ἔγκαυστον: v. encausto]. – 1. Miscela liquida o pastosa, di vario tipo e colore, usata per scrivere e per stampare; l’i. da scrivere [...] che lo mantengono umido più a lungo; i. indelebile, ottenuto unendo il blu di Prussia a una soluzione acquosa di acido ossalico; i. simpatico (calco del fr. encre sympathique), inchiostro con cui si ottiene una scrittura che diviene visibile solo con ... Leggi Tutto

scolorina

Vocabolario on line

scolorina s. f. [der. di scolorare]. – Nome commerciale di un prodotto utilizzato per cancellare scritture a inchiostro, costituito da due liquidi che si stendono in successione (consistente il primo [...] ). Sono anche in commercio, con la stessa funzione, cilindretti appuntiti di carta da filtro imbevuta di una soluzione di acido ossalico e citrico che, inumiditi sulla punta, si passano sulla carta o sul tessuto, in corrispondenza delle parti da ... Leggi Tutto

ossalato

Vocabolario on line

ossalato s. m. [der. di ossal(ico), col suffisso chim. -ato]. – In chimica organica, denominazione degli esteri e dei sali dell’acido ossalico. Fra i sali neutri hanno particolare importanza l’o. ferrico, [...] ’odore caratteristico, buoni solventi della cellulosa, usati nella preparazione di lacche speciali e di inchiostri da stampa. Ossalati sono presenti in molti vegetali, fra cui diverse sostanze alimentari (cacao, caffè, pomodori, spinaci, ecc.), e nei ... Leggi Tutto

ossalemìa

Vocabolario on line

ossalemia ossalemìa s. f. [comp. di ossal(ico) e -emia]. – In medicina, il contenuto di acido ossalico nel siero di sangue: ha valori notevolmente variabili secondo il metodo di determinazione. ... Leggi Tutto

ossalìgeno

Vocabolario on line

ossaligeno ossalìgeno agg. [comp. di ossali(co) e -geno]. – Di sostanza alimentare capace di generare, nel corso del metabolismo intermedio, acido ossalico (carboidrati, glicina, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

ossalòforo

Vocabolario on line

ossaloforo ossalòforo agg. [comp. di ossal(ico) e -foro]. – Di sostanza (per lo più alimenti di natura vegetale) contenente acido ossalico (come, per es., il cacao, il tè, gli spinaci, il rabarbaro). ... Leggi Tutto

ossalogèneṡi

Vocabolario on line

ossalogenesi ossalogèneṡi s. f. [comp. di ossal(ico) e -genesi]. – In biochimica, il processo di produzione metabolica dell’acido ossalico. ... Leggi Tutto

ossalùria

Vocabolario on line

ossaluria ossalùria s. f. [comp. di ossal(ico) e -uria]. – Nel linguaggio medico, eliminazione urinaria di acido ossalico, che aumenta in tutte le condizioni accompagnate da un aumento dell’ossalemia. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
ossalico, acido
Acido alifatico bicarbossilico HOOCCOOH. Dà luogo a due serie di sali ed esteri (ossalati), neutri e acidi: tra i sali neutri ha importanza quello di alluminio, usato come mordente in tintoria; gli esteri neutri sono buoni solventi per la nitrocellulosa....
iperossalemia
Eccesso nel sangue di acido ossalico, i cui valori normali a digiuno sono di 2-3,5 mg %. L’iperossaluria è l’eccessiva escrezione urinaria di ossalato. A seconda del deficit enzimatico ereditario che ne è responsabile, se ne distinguono due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali