glicerofosforico
ġlicerofosfòrico agg. [comp. di glicero- e fosforico]. – Acido g.: composto organico, acido bibasico che si ottiene esterificando un ossidrile della glicerina con una molecola di acido [...] fosforico; è un liquido sciropposo, inodoro, incolore, usato nella fabbricazione dei glicerofosfati ...
Leggi Tutto
uridilico
uridìlico agg. [der. di urid(ina), con i suffissi chim. -ile e -ico]. – Acido u., composto organico, nucleotide dell’acido ribonucleico, costituito dall’accoppiamento di tre molecole: una di [...] acido fosforico, una di ribosio e una di uracile. ...
Leggi Tutto
glutarico
glutàrico agg. [comp. di glut(aminico) e (tart)arico]. – Acido g.: composto organico, acido bicarbossilico alifatico (noto anche con il nome di acido pirotartarico), a quattro atomi di carbonio, [...] che si presenta in cristalli incolori, solubili in acqua e alcole, impiegati in sintesi organiche; in natura si trova nel grasso di lana di pecora e nel sugo delle barbabietole non mature. ...
Leggi Tutto
pirotartarico
pirotartàrico agg. [comp. di piro- e tartarico]. – Acido p.: composto organico, acido bibasico che si può ottenere, tra l’altro, dalla distillazione secca dell’acido tartarico, esistente [...] in due modificazioni otticamente attive ...
Leggi Tutto
deidroascorbico
deidroascòrbico agg. [comp. di deidro- e (acido) ascorbico]. – Acido d.: composto organico ottenuto per ossidazione dell’acido ascorbico (o vitamina C), nel quale però si ritrasforma [...] per riduzione; ha anch’esso, come la vitamina C, attività vitaminica antiscorbutica, sia pure più debole ...
Leggi Tutto
benzaminoacetico
benżaminoacètico (o benżamminoacètico) agg. [comp. di benz- e am(m)inoacetico]. – Acido b.: composto organico, prodotto del ricambio, spec. negli erbivori, formato per combinazione dell’acido [...] benzoico con la glicocolla; è più noto con il nome di acido ippurico. ...
Leggi Tutto
citrico
cìtrico agg. [dal fr. citrique (L.-B. Guyton de Morveau, 1782), der. del lat. citrus «cedro2»]. – Acido c.: composto organico, acido tricarbossilico alifatico, di formula C3H4(OH)(COOH)3, che [...] si estrae, e si forma anche nei tessuti animali, dove partecipa tra l’altro al cosiddetto ciclo dell’acido citrico, catena di reazioni metaboliche, che porta all’ossidazione e all’eliminazione dei frammenti bicarboniosi provenienti dal metabolismo ...
Leggi Tutto
salicilsalicilico
salicilsalicìlico agg. [comp. di salicil- e salicilico]. – Acido s.: composto organico, estere salicilico dell’acido salicilico, che si presenta come una polvere incolore cristallina, [...] usata in medicina con le indicazioni del salicilato di sodio e dell’acido acetilsalicilico, nei cui confronti ha azione meno pronta ma più persistente provocando anche minore sudorazione e più raramente disturbi gastrici. ...
Leggi Tutto
tiglico
tìglico agg. [der. di (croton)tiglio] (pl. m. -ci). – Acido t., composto organico, acido insaturo a cinque atomi di carbonio, isomero cis dell’acido angelico, presente nell’olio di crotontiglio, [...] di camomilla, ecc.; aldeide t., liquido incolore dall’odore di mandorle amare, che si ottiene per distillazione secca della resina di guaiaco ...
Leggi Tutto
vaccenico
vaccènico agg. [der. del lat. vacca «vacca», con i suff. -ene e -ico]. – Acido v., composto organico, acido monoinsaturo, a 18 atomi di carbonio, isomero dell’acido oleico, presente come gliceride [...] nel grasso di bue, di montone e di altri mammiferi ...
Leggi Tutto
Acido organico di formula CH3COOH. Si presenta come un liquido incolore, di odore pungente, caratteristico dell’aceto in cui si ritrova in piccola percentuale. Allo stato puro costituisce un liquido irritante, solidifica a 16,6 °C e prende il...
Acido organico contenente due ossidrili in più rispetto a un acido carbossilico corrispondente: così l’acido ortoformico ha formula H−C(OH)3 mentre l’acido formico ha formula HCOOH, l’acido ortoacetico CH3C(OH)3 e l’acido acetico CH3COOH ecc....