butacaina
s. f. [comp. di buta(no) e (co)caina]. – Composto organico, derivato butilico dell’acido para-aminobenzoico; il solfato di b. è un anestetico di attività intensa e persistente, non stupefacente [...] e che non eccita il sistema neurovegetativo ...
Leggi Tutto
aspartamide
(o aspartammide) s. f. [comp. di aspart(ico) e am(m)ide]. – Composto organico, amide dell’acido aspartico, più noto col nome di asparagina. ...
Leggi Tutto
aspartico
aspàrtico agg. [dal fr. aspartique, der. del lat. asparăgus «asparago», con riferimento all’asparagina]. – Acido a.: composto organico, aminoacido molto frequente nelle proteine, particolarm. [...] in quelle vegetali ...
Leggi Tutto
embelico
embèlico agg. [der. di embelia]. – Acido e.: composto organico estratto dalle bacche di Embelia ribes (v. la voce prec.), che si presenta in forma di cristalli di colore giallo aranciato ed [...] è dotato di proprietà antielmintiche come il suo sale d’ammonio ...
Leggi Tutto
aspergillico
aspergìllico agg. [der. di aspergillo1]. – Acido a.: composto organico, estratto da un fungo del genere aspergillo (Aspergillus flavus), dotato di proprietà antibiotiche. ...
Leggi Tutto
allofanico
allofànico agg. [der. del gr. ἀλλοϕανής: v. allofane]. – Acido a.: composto organico, detto anche carbossilurea, di cui si conoscono soltanto i derivati (sali metallici, esteri, ecc.); l’atmide [...] prende il nome di biureto ...
Leggi Tutto
procaina
s. f. [comp. di pro-1 (nel sign. di «in luogo di») e (co)caina]. – In farmacologia, composto organico sintetico, principale rappresentante degli esteri dell’acido paraminobenzoico, molto usato, [...] spec. in passato, come anestetico locale ...
Leggi Tutto
mironato
s. m. [der. di miron(ico), col suff. -ato]. – Composto organico, sale dell’acido mironico: m. di potassio, sinon. di sinigrina. ...
Leggi Tutto
acrilamide
(o acrilammide) s. f. [comp. di acril (ico) e am (m) ide]. – Composto organico, amide dell’acido acrilico, solido incolore molto solubile in acqua, che tende facilmente a polimerizzare: viene [...] largamente usato in forma di polimeri, che trovano impiego, tra l’altro, come flocculanti, nel trattamento delle acque e nell’industria della carta ...
Leggi Tutto
licanico
licànico agg. [dal nome del genere Licania: v. la voce prec.]. – Acido l.: composto organico, chetoacido insaturo della serie alifatica, a 18 atomi di carbonio; delle due forme isomere note, [...] quella alfa si trova in natura sotto forma di gliceride in numerosi olî vegetali, e spec. nell’olio di oiticica (lat. scient. Licania rigida) ...
Leggi Tutto
Acido organico di formula CH3COOH. Si presenta come un liquido incolore, di odore pungente, caratteristico dell’aceto in cui si ritrova in piccola percentuale. Allo stato puro costituisce un liquido irritante, solidifica a 16,6 °C e prende il...
Acido organico contenente due ossidrili in più rispetto a un acido carbossilico corrispondente: così l’acido ortoformico ha formula H−C(OH)3 mentre l’acido formico ha formula HCOOH, l’acido ortoacetico CH3C(OH)3 e l’acido acetico CH3COOH ecc....