rosolico
roṡòlico agg. [comp. di ros(anilina), -olo1 e -ico]. – Acido r.: composto organico, derivato metilico dell’aurina, che si presenta in scaglie rosse a lucentezza metallica; è un colorante non [...] molto resistente, usato come indicatore ...
Leggi Tutto
naftalico
naftàlico agg. [der. di naftal(ina), col suff. -ico]. – Acido n.: composto organico, derivato dalla naftalina per introduzione di due gruppi carbossilici in posizione 1 e 8. ...
Leggi Tutto
naftionico
naftïònico agg. [comp. di nafti(lamina) e (solf)o-nico]. – Acido n.: composto organico, derivato della naftalina per sostituzione di due atomi di idrogeno (rispettivam. con un gruppo aminico [...] e un radicale solfonico), usato come reattivo e come intermedio nella preparazione di coloranti e di farmaceutici ...
Leggi Tutto
colamina
(o colammina) s. f. [comp. di cole- e am(m)ina]. – Composto organico (amina dell’alcole etilico) contenuto nell’organismo animale, spec. nel tessuto nervoso, legata all’acido fosforico sotto [...] forma di cefalina; è un liquido oleoso, a reazione fortemente alcalina, che nell’organismo si origina dall’aminoacido glicina e dà origine, per metilazione, alla colina. ...
Leggi Tutto
triptofano
(o triptòfano) s. m. [comp. di tript(ico) e tema gr. ϕαν- di ϕαίνομαι «apparire»]. – Composto organico derivato dell’indolo, aminoacido naturale essenziale per la specie umana e per varie [...] specie animali, così chiamato perché isolato tra i prodotti della digestione triptica; è un elemento costitutivo della maggior parte delle molecole proteiche, indispensabile, fra l’altro, per la sintesi biologica dell’acido nicotinico. ...
Leggi Tutto
colanico
colànico agg. [der. di colano]. – Acido c.: composto organico del gruppo degli steroidi, che si ottiene per riduzione degli acidi biliari. ...
Leggi Tutto
tristearina
s. f. [comp. di tri- e stearina]. – Composto organico, estere formato da una molecola di glicerina e tre di acido stearico, presente nei grassi, spec. in quelli solidi. ...
Leggi Tutto
isoleucina
iṡoleucina s. f. [comp. di iso- e leucina]. – Composto organico, aminoacido essenziale (acido alfa-amino-beta-metilvalerianico) presente nella maggior parte delle proteine. ...
Leggi Tutto
but-
(e buta-) [tratto da but(irrico)]. – In chimica, prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di 4 atomi di carbonio, come nell’acido butirrico. ...
Leggi Tutto
carminico
carmìnico agg. [der. di carminio]. – Acido c.: composto organico, glicoside di un derivato dall’antrachinone, che si presenta come una polvere rossa, costituente il pigmento colorato della [...] cocciniglia; è usato come colorante e reattivo ...
Leggi Tutto
Acido organico di formula CH3COOH. Si presenta come un liquido incolore, di odore pungente, caratteristico dell’aceto in cui si ritrova in piccola percentuale. Allo stato puro costituisce un liquido irritante, solidifica a 16,6 °C e prende il...
Acido organico contenente due ossidrili in più rispetto a un acido carbossilico corrispondente: così l’acido ortoformico ha formula H−C(OH)3 mentre l’acido formico ha formula HCOOH, l’acido ortoacetico CH3C(OH)3 e l’acido acetico CH3COOH ecc....