• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Chimica [6]
Biologia [4]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica organica [1]
Chimica industriale [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Antropologia fisica [1]

fumàrico

Vocabolario on line

fumarico fumàrico agg. [der. di fumaria]. – Acido f.: composto organico, acido bicarbossilico insaturo a 4 atomi di carbonio (isomero trans dell’acido maleico), che costituisce negli organismi viventi [...] in sostituzione dell’acido tartarico. Fermentazione f.: fermentazione aerobica, operata da alcune specie di funghi delle mucoracee, nella quale, partendo da glicidi (soprattutto glicosio e levulosio), si ottiene acido fumarico come prodotto finale ... Leggi Tutto

succìnico

Vocabolario on line

succinico succìnico agg. [der. del lat. succĭnum «ambra»]. – In chimica organica, acido s., acido bicarbossilico saturo a quattro atomi di carbonio, così detto perché ottenuto per la prima volta distillando [...] farmaceutici e materie plastiche. Ha grande importanza in biochimica perché concorre alla regolazione biologica dell’equilibrio acido-base e partecipa al ciclo dell’acido citrico; la succinodeidrogenasi lo trasforma reversibilmente in acido fumarico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA ORGANICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

malèico

Vocabolario on line

maleico malèico agg. [dal fr. maléique, tratto da malique «malico»] (pl. m. -ci). – Acido m.: composto organico di formula HOOCCH=CHCOOH, sostanza cristallina di sapore acido sgradevole, isomero cis [...] dell’acido fumarico nel quale tende a trasformarsi, ottenuto industrialmente dal benzene e importante sia come tale sia sotto forma di derivati in varie sintesi organiche, nella fabbricazione di coloranti, resine sintetiche, ecc. Anidride m., ... Leggi Tutto

lïaṡi

Vocabolario on line

liasi lïaṡi s. f. [der. di lio-, col suff. -asi]. – In biochimica, classe di enzimi che presentano la comune caratteristica di rimuovere (non per idrolisi) gruppi chimici da substrati, introducendovi [...] doppî legami, o, in senso inverso, di addizionare gruppi a un substrato contenente un doppio legame (come, per es., la fumarasi che, addizionando acqua all’acido fumarico, lo trasforma in acido malico). ... Leggi Tutto

succinodeidrogenaṡi

Vocabolario on line

succinodeidrogenasi succinodeidrogenaṡi s. f. [comp. di succin(ico) e deidrogenasi]. – In biochimica, deidrogenasi che catalizza la deidrogenazione dell’acido succinico ad acido fumarico. ... Leggi Tutto

fumaraṡi

Vocabolario on line

fumarasi fumaraṡi s. f. [der. di fumar(ico), col suff. -asi]. – In biochimica, enzima, altamente specifico, del gruppo delle liasi, molto diffuso nei tessuti animali e vegetali e nei microrganismi: catalizza [...] la trasformazione dell’acido fumarico in acido maleico. ... Leggi Tutto

fumarile

Vocabolario on line

fumarile s. m. [der. di (acido) fumar(ico), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale bivalente derivato dall’acido fumarico, di formula −OCCH=CHCO−, presente in diversi composti, tra i quali [...] il cloruro di f. o fumarilcloruro, liquido di colore giallo chiaro, tossico, usato, tra l’altro, come intermedio nella preparazione di prodotti farmaceutici ... Leggi Tutto

inversióne

Vocabolario on line

inversione inversióne s. f. [dal lat. inversio -onis, der. di invertĕre «invertire»]. – 1. Cambiamento in senso contrario del verso del moto, che può essere operato sia mediante un rivolgimento della [...] presentano stereoisomeria contraria: per es., nel campo della stereoisomeria geometrica, la trasformazione dell’acido fumarico (forma cis) in acido maleico (forma trans); in quello della stereoisomeria ottica, l’idrolisi del saccarosio (destrogiro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

fumarato

Vocabolario on line

fumarato s. m. [der. di fumar(ico), col suff. -ato]. – In chimica organica, nome generico di sale o estere dell’acido fumarico: f. di sodio, dotato di proprietà lassative. ... Leggi Tutto

malenòide

Vocabolario on line

malenoide malenòide s. m. [der. di male(ico)]. – In chimica organica, nome generico con cui, nell’isomeria di derivati etilenici, si indicano le forme cis nelle quali i gruppi sostituenti identici si [...] trovano dalla stessa parte rispetto all’aggruppamento | | C=C (come nel caso dell’acido maleico, che | | rappresenta uno dei due isomeri, essendo l’altro, forma trans, il fumarico). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
fumarico, acido
Isomero trans dell’acido maleico, di cui rappresenta la forma più stabile. (v. formula) Preparando l’acido maleico, per es., per decomposizione del chinone, se ne ottiene sempre un sensibile quantitativo in seguito a un semplice meccanismo...
maleico, acido
Acido bicarbossilico insaturo, avente Si tratta dell’acido cis- 1,2-etilendicarbossilico. In presenza di luce o di tracce di bromo, iodio o acido nitroso si trasforma nel più stabile isomero trans (acido fumarico). L’isomerizzazione è più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali