• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

muriatico

Sinonimi e Contrari (2003)

muriatico /mu'rjatiko/ agg. [der. del lat. muria "acqua salsa", perché l'acido cloridrico si può ottenere dal sale marino]. - (chim.) [tipo di acido adoperato per le pulizie domestiche] ● Espressioni: [...] acido muriatico ≈ Ⓣ (chim.) acido cloridrico. ... Leggi Tutto

cloruro

Sinonimi e Contrari (2003)

cloruro s. m. [der. di cloro, col suff. -uro²]. - (chim.) [sale dell'acido cloridrico] ● Espressioni: cloruro di sodio ≈ Ⓖ sale (da cucina). ... Leggi Tutto

iperacidità

Sinonimi e Contrari (2003)

iperacidità s. f. [comp. di iper- e acidità]. - (med.) [eccesso di acido cloridrico normalmente contenuto nel succo gastrico] ≈ ipercloridria. ↔ ipoacidità, ipocloridria. ... Leggi Tutto

ipercloridria

Sinonimi e Contrari (2003)

ipercloridria /iperklori'dria/ s. f. [comp. di iper- e cloridr(ico)]. - (med.) [eccesso di acido cloridrico normalmente contenuto nel succo gastrico] ≈ e ↔ [→ IPERACIDITÀ]. ... Leggi Tutto

ipoacidità

Sinonimi e Contrari (2003)

ipoacidità s. f. [comp. di ipo- e acidità]. - (med.) [deficiente secrezione di acido cloridrico da parte della mucosa gastrica] ≈ ipocloridria. ↔ iperacidità, ipercloridria. ... Leggi Tutto

ipocloridria

Sinonimi e Contrari (2003)

ipocloridria /ipoklori'dria/ s. f. [comp. di ipo- e cloridr(ico)]. - (med.) [deficiente secrezione di acido cloridrico da parte della mucosa gastrica ] ≈ e ↔ [→ IPOACIDITÀ]. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
cloridrico, acido
Composto di cloro e idrogeno; ha formula HCl e appartiene al gruppo degli idracidi. È un gas incolore di odore pungente che fuma fortemente all’aria; si scioglie facilmente in acqua (nella proporzione di 450 vol. di acido per uno di acqua a...
acqua regia
Miscela di acido cloridrico e nitrico concentrato nel rapporto volumetrico 3:1, cosìddetta dagli alchimisti perché scioglie i metalli nobili (non attaccati dai due acidi separatamente); agisce mettendo in libertà cloro nascente che attacca i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali