• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Botanica [6]
Chimica [3]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

achillèa

Vocabolario on line

achillea achillèa s. f. [dal lat. achillēa, che indicava prob. l’achillea millefoglie, così chiamata perché, secondo il mito, Achille avrebbe usato quest’erba per curare le ferite di Telefo]. – Genere [...] erbe perenni, con capolini piccoli, in corimbo; tra esse, va ricordata Achillea millefolium, comunem. detta millefoglio (v.) o millefoglie o achillea millefoglie. Col nome di achillea o a. moscata sono messe in commercio varie specie nane, aromatiche ... Leggi Tutto

achillèico

Vocabolario on line

achilleico achillèico agg. [der. di achillea]. – Acido a.: composto organico estratto dall’achillea millefoglie, detto anche acido aconitico. ... Leggi Tutto

achilleina

Vocabolario on line

achilleina s. f. [der. di achillea]. – Alcaloide presente nell’achillea millefoglie: sostanza rosso-bruna, solubile in acqua, di sapore amaro, usata in passato come ingrediente di bevande stomachiche [...] e depurative ... Leggi Tutto

èrba

Vocabolario on line

erba èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, [...] nelle risaie; e. lanaria, la saponaria (Gypsophila arrostii); e. laurina, la laureola; e. limona, il lemon grass; e. livia, l’achillea odorosa o moscata; e. lucciola, nome delle varie specie del genere luzula e anche di altre erbe (Carex glauca e C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

millefòglio¹

Vocabolario on line

millefoglio1 millefòglio1 s. m. [dal lat. millefolium, comp. di mille «mille» e folium «foglia», calco del gr. μυριόϕυλλον (v. miriofillo)]. – In botanica: 1. Erba rizomatosa delle composite (Achillea [...] millefolium), detta anche millefoglie o achillea millefoglie, con foglie pennatosette divise in molte lacinie (donde il nome) e capolini piccoli in corimbo composto, che vive nei prati aridi, falciati e concimati, nei cespuglieti, ecc.; si usa come ... Leggi Tutto

tàrmica

Vocabolario on line

tarmica tàrmica (o ptàrmica) s. f. [dal gr. πταρμική, femm. dell’agg. πταρμικός «starnutatorio»]. – Erba perenne cespugliosa delle composite tubuliflore (Achillea ptarmica), che vive, ma rara, nell’Italia [...] settentr., nei luoghi umidi delle regioni alpine, ed è anche coltivata nei giardini: può raggiungere 1 m d’altezza, ha foglie quasi lineari, seghettate, e capolini in corimbo composto, a linguette bianche; ... Leggi Tutto

aconìtico

Vocabolario on line

aconitico aconìtico agg. [der. di aconito]. – Acido a. (o acido achilleico): composto organico, acido insaturo tricarbossilico che si trova in diverse piante (barbabietola, canna da zucchero, aconito, [...] equiseto, achillea, ecc.) dai cui succhi si può ricavare; ha impiego nella preparazione di resine alchiliche, di plastificanti, ecc. ... Leggi Tutto

barbàscia

Vocabolario on line

barbascia barbàscia s. f. [forse der. di barba1]. – Erba perenne delle composite tubuliflore (Achillea nobilis), simile al millefoglio: cresce nei luoghi aridi e sulle rupi in Europa, Africa settentr., [...] ecc.; è molto aromatica ed è usata come antispasmodico, tonico e stimolante delle secrezioni gastroenteriche ... Leggi Tutto

iva

Vocabolario on line

iva s. f. [dal fr. ive, forse affine a if «tasso3», voce di origine celtica]. – In botanica, nome di alcune labiate del genere aiuga, tra cui l’i. moscata (lat. scient. Ajuga iva), erba perenne, con [...] odore di muschio, che cresce sulle rupi del Mediterraneo, usata come stimolante e diaforetico, e l’i. artetica (forma dial. e pop. per i. artitrica), sinon. di camepizio. Anche, nome comune della pianta Achillea moschata, della famiglia composite. ... Leggi Tutto

eupatòrio

Vocabolario on line

eupatorio eupatòrio s. m. [dal lat. eupatoria (v. eupatoria), lat. tardo eupatorium]. – Nome attribuito dai botanici prelinneani a piante diverse (Agrimonia eupatoria, Achillea ageratum, Eupatorium cannabinum, [...] ecc.) a cui si attribuivano in passato proprietà terapeutiche, spec. contro le febbri intermittenti ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ACHILLEA
. Genere della famiglia delle Composte, tribù Antemidee, comprendente un'ottantina di specie delle regioni fredde e temperate dell'Europa, Asia e Africa, ma soprattutto della regione mediterranea. Qualcuna cresce anche nell'America del nord....
STELLA, Luigia Achillea
STELLA, Luigia Achillea Michele Curnis STELLA, Luigia Achillea. – Nacque a Pavia, il 16 dicembre 1904, da Augusto (v. la voce in questo Dizionario), ingegnere minerario e geologo, e da Cesarina Monti (1871-1937, più nota come Rina Monti),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali