• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Industria [60]
Alimentazione [49]
Chimica [22]
Medicina [15]
Botanica [14]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Zoologia [5]
Vita quotidiana [5]
Arti visive [4]

fondàccio

Vocabolario on line

fondaccio fondàccio s. m. [pegg. di fondo2], pop. – Sedimento, fondata, feccia: il f. dell’aceto, del vino, del barile; estens., fondacci di magazzino, la merce scadente rimasta invenduta. ... Leggi Tutto

crèn

Vocabolario on line

cren crèn (raro crènno) s. m. [dal ted. Kren, di origine slava; cfr. slavo ant. chrĕnŭ]. – Pianta delle crocifere (Armoracia rusticana) sinon. di barbaforte, e in partic. la sua radice; anche il condimento [...] piccante che si ottiene grattugiando la radice, con l’aggiunta di aceto e pangrattato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fondata

Vocabolario on line

fondata s. f. [der. di fondo2]. – Posatura di un liquido nel fondo del recipiente: la f. del caffè; aceto che fa molta fondata. ... Leggi Tutto

bevìbile

Vocabolario on line

bevibile bevìbile agg. [der. di bevere]. – Che si può bere: questo vino sa un po’ d’aceto, ma è ancora b.; anche fig.: questa non è b., di notizia o racconto cui non si può prestar fede. ... Leggi Tutto

ramen

Neologismi (2020)

ramen s. m. inv. Pietanza giapponese in cui tagliatelle di farina di grano vengono immerse in un brodo di carne (generalmente pollo) o di pesce cotto a lungo con cipolla, aglio, zenzero, un tipo particolare [...] di alga e l’aggiunta di salsa di soia calda, sakè, aceto di riso, uovo sodo e tocchi carne | Il tipo di tagliatelle di farina di grano adoperato per la pietanza. ♦ Un film dedicato agli spaghetti. Non a quelli nostrani, grano duro, cottura al dente, ... Leggi Tutto

raviolo al vapore

Neologismi (2021)

raviolo al vapore loc. s.le m. (usato spec. al pl.) Preparato tipico di vari Paesi, in particolare orientali, costituito da un involucro di pasta, di varie forme, ripieno di diversi ingredienti (carni, [...] più appetitose per la varietà, involtini primavera, gamberi, le nuvolette di aragosta, i ravioli al vapore con salsa di soia e aceto, le chele di granchio, gli spaghettini di riso con i fagiolini, i gamberi in agrodolce, l'anatra. (Edoardo Raspelli ... Leggi Tutto

EVO

Neologismi (2021)

EVO (E.v.o., Evo, evo) Sigla di E(xtra) V(ergine) (d’)O(liva), usato come agg. inv. sempre posposto per indicare quanto è relativo all’olio extravergine d’oliva, e come s. m. inv. per indicare l’olio [...] un prezioso rollè di galline «Bianca di Saluzzo e Cavour?) e «Rossa del Piemonte» su misticanza di verdurine all'aceto di mele. (Stampa, 23 luglio 2004, Speciale, p. 46) • Il positivo momento del settore olivicolo regionale è confermato, inoltre ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
aceto
Prodotto della fermentazione di liquidi alcolici come vino, birra ecc., per l’azione di batteri aerobi del genere Acetobacter. Di sapore acre, viene usato come condimento e per la conservazione di prodotti alimentari. In Italia la legge prescrive...
aceto
aceto . Ricordato in Pg XX 89, insieme con il fiele, elementi della passione di Cristo (cfr. Ioann. 19, 29), che per D. viene ad essere rinnovata dall'oltraggio di Anagni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali