• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Industria [60]
Alimentazione [49]
Chimica [22]
Medicina [15]
Botanica [14]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Zoologia [5]
Vita quotidiana [5]
Arti visive [4]

ampollièra

Vocabolario on line

ampolliera ampollièra s. f. [der. di ampolla]. – Arnese di metallo o d’altro, che regge le ampolle dell’olio e dell’aceto. ... Leggi Tutto

pirolegnóso

Vocabolario on line

pirolegnoso pirolegnóso agg. [comp. di piro- e legno]. – In chimica, che ha relazione con la distillazione del legno, così: acido p. o aceto p., soluzione impura di acido acetico ottenuta distillando [...] a secco il legno; alcole p. o spirito p., l’alcole metilico, perché ritrovato nei prodotti della distillazione secca del legno ... Leggi Tutto

bearnése

Vocabolario on line

bearnese bearnése agg. e s. m. e f. [dal fr. béarnais]. – Del Béarn, appartenente al Béarn, regione della Francia sud-occid., nel dipartimento dei Bassi Pirenei; come sost., abitante del Béarn. Come [...] di Francia col nome di Enrico IV. Salsa b., salsa preparata con tuorli d’uovo sbattuti e burro, scalogno o porri, aceto, uno spicchio d’aglio, dragoncello, prezzemolo, sale e pepe, cotta a bagnomaria, e servita come accompagnamento di piatti di carne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

moscerino

Vocabolario on line

moscerino (non com. moscherino) s. m. [dim. di mosca]. – 1. Nome com. di molti insetti ditteri più piccoli della mosca domestica, o anche di piccoli insetti alati di altri ordini: a. M. del vino o dell’aceto [...] o della frutta, dittero del genere Drosophila (v. drosofila). b. M. delle olive (lat. scient. Lasioptera berlesiana), dittero della famiglia cecidomidi, di color paglierino, lungo circa 1,5 mm, la cui ... Leggi Tutto

cipollina

Vocabolario on line

cipollina s. f. [dim. di cipolla]. – 1. Piccola cipolla. In partic., nome di certe razze precoci di cipolla, con bulbo piccolo, che si mangiano fresche o sott’aceto o in umido. 2. Erba perenne delle [...] liliacee (Allium schoenoprasum), detta anche erba cipollina, aglio ungherese, porro settile: ha bulbo prolifero, scapo alto da 25 a 50 cm, foglie sottili, fistolose, fiori rosei in ombrella compatta; cresce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

moscióne²

Vocabolario on line

moscione2 moscióne2 (ant. muscióne) s. m. [lat. tardo mŭstio -onis, der. di mustum «mosto»]. – 1. Moscerino del vino e dell’aceto, che vola intorno ai tini e nelle cantine quando il mosto è in fermentazione. [...] 2. ant., fig. scherz. Bevitore: però che molti muscioni erano del paese tratti [= venuti], il vino venne al basso (Sacchetti) ... Leggi Tutto

conciare

Vocabolario on line

conciare v. tr. [lat. *comptiare, der. di comptus, part. pass. di comĕre «ordinare, ornare»] (io cóncio, ecc.). – 1. Dare la concia alle pelli, al tabacco o ad altro. 2. Accomodare, aggiustare, rimettere [...] raram., di marmi o di pietre preziose), lavorarle, rifinirle, squadrarle. 4. region. Condire (soprattutto l’insalata, con olio e aceto): la Bellavita ne aveva conciato un’insalata di cetrioli (Di Giacomo); anche, preparare (con sale, droghe, ecc.) un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mostarda

Vocabolario on line

mostarda s. f. [der. di mosto]. – 1. a. Salsa a base di farina di senape (nera, gialla o bianca), sciolta con mosto o aceto e variamente aromatizzata. Locuz. fig.: far venire la m. (più com. la senape) [...] al naso, muovere qualcuno a stizza. b. M. di Cremona, frutta mezzo candita e immersa in sciroppo senapato e aromatizzato con droghe. c. In funzione attributiva, gas mostarda, altra denominazione (per traduz. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

mascherare

Vocabolario on line

mascherare v. tr. [der. di maschera] (io màschero, ecc.). – 1. a. Ricoprire (il volto) con una maschera; travestire con l’abito tradizionale delle maschere o comunque con abiti diversi dai soliti: m. [...] ; nella stampa fotografica, operare una mascheratura, ossia limitare l’esposizione del materiale sensibile. In usi fig.: m. con l’aceto il sapore della carne troppo frollata; m. un suono, in acustica, ricoprirlo con altro d’intensità maggiore; l’arte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sótto

Vocabolario on line

sotto sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, [...] particolari e usi fig., forma locuz. avverbiali, come s. banco, s. braccio, s. gamba, s. mano, s. traccia, s. voce, sott’aceto, sott’olio, s. coperta, ecc., tutte senza articolo, e che si possono scrivere anche unite (v. alle singole voci). 3. Con ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 16
Enciclopedia
aceto
Prodotto della fermentazione di liquidi alcolici come vino, birra ecc., per l’azione di batteri aerobi del genere Acetobacter. Di sapore acre, viene usato come condimento e per la conservazione di prodotti alimentari. In Italia la legge prescrive...
aceto
aceto . Ricordato in Pg XX 89, insieme con il fiele, elementi della passione di Cristo (cfr. Ioann. 19, 29), che per D. viene ad essere rinnovata dall'oltraggio di Anagni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali