• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Chimica [28]
Industria [5]
Industria chimica e petrolchimica [4]
Chimica industriale [4]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Chimica fisica [2]
Matematica [2]
Fisica [2]
Fisica matematica [2]

cuprène

Vocabolario on line

cuprene cuprène s. m. [der. di cupro-, col suff. -ene]. – In chimica organica, prodotto di polimerizzazione ottenuto riscaldando l’acetilene in presenza di rame o di ossido di rame; è una sostanza solida, [...] amorfa, di colore dal giallo al bruno, dotata di alta capacità assorbente per i liquidi, di bassa densità apparente, di alta inerzia chimica e resistenza al calore, usata come supporto d’impregnazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

etìlico

Vocabolario on line

etilico etìlico agg. [der. di etile] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto la cui molecola contiene il radicale etile (detto anche radicale o gruppo etilico). In partic.: 1. Alcole etilico (o etanolo [...] sostanze capaci di fornirne mediante processi idrolitici (materiali amidacei, cellulosici), o per via sintetica, specialmente dall’etilene, acetilene, ecc. (alcole e. di sintesi). È usato puro nella preparazione di liquori, miscelato con benzina come ... Leggi Tutto

etìnico

Vocabolario on line

etinico etìnico agg. [der. di etino] (pl. m. -ci). – In chimica organica, serie e., gruppo di idrocarburi con triplo legame, alifatici, omologhi dell’acetilene. ... Leggi Tutto

etinile

Vocabolario on line

etinile s. m. [der. di etino]. – In chimica organica, radicale alifatico, non saturo, monovalente, di formula CH≡C−, derivabile dall’acetilene. ... Leggi Tutto

etinilène

Vocabolario on line

etinilene etinilène s. m. [der. di etinile]. – In chimica organica, radicale bivalente non saturo, di formula −C≡C−, derivabile dall’acetilene per eliminazione degli atomi di idrogeno. ... Leggi Tutto

etino

Vocabolario on line

etino s. m. [comp. di et- e -ino]. – In chimica organica, lo stesso che acetilene. ... Leggi Tutto

propargìlico

Vocabolario on line

propargilico propargìlico agg. [der. di propargile] (pl. m. -ci). – In chimica organica, alcole p., alcole alifatico insaturo, di formula HC≡C−CH2OH, liquido incolore con debole odore di geranio, che [...] si prepara per addizione della formaldeide all’acetilene e si usa come intermedio in diverse sintesi; acido p., lo stesso che acido propiolico. ... Leggi Tutto

làmpada

Vocabolario on line

lampada làmpada (ant. làmpade) s. f. [dal lat. lampas -ădis, accus. lampăda, gr. λαμπάς -άδος, der. di λάμπω «splendere»]. – 1. Nome generico col quale si indicano varî tipi di sorgenti luminose artificiali. [...] solide (cera, sego, ecc.), dette più spesso candele, torce, fiaccole; liquide (olio, grassi, petrolio); gassose (gas di città, acetilene, metano, ecc.); o a incandescenza di materiali solidi (per es., una reticella posta su una fiamma libera). b. L ... Leggi Tutto

lampara

Vocabolario on line

lampara s. f. [voce merid., der. di lampa(da)]. – Grossa lampada ad acetilene o elettrica che si appende alla poppa delle barche per la pesca notturna del pesce azzurro (acciughe, sarde, sgombri). Per [...] estens., la barca stessa così attrezzata; anche la rete usata per questo genere di pesca, del tipo delle reti a circuizione, con due ali (bande) assicurate a due stazze di legno, e con un sacco a maglie ... Leggi Tutto

lampista

Vocabolario on line

lampista s. m. [dal fr. lampiste, der. di lampe «lampada»] (pl. -i). – Agente delle ferrovie o di miniera che, in passato, aveva cura delle lampade a petrolio o ad acetilene. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4
Enciclopedia
acetilene
Idrocarburo non saturo avente formula CH≡CH. È un gas incolore che brucia all’aria con fiamma molto luminosa e calorifica; con aria (o ossigeno) forma miscele esplosive. A causa della presenza di un triplo legame presenta una spiccata reattività...
acetiluri
Composti ottenuti dall’acetilene per sostituzione degli atomi di idrogeno con metalli. Gli a. dei metalli alcalini sono stabili ma si decompongono con acqua formando acetilene. Gli a. di alcuni metalli pesanti quali il rame e l’argento esplodono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali