• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
webtv
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [12]
Chimica [5]
Industria [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Biologia [3]
Anatomia [1]
Botanica [1]
Zoologia [1]

acetilcolina

Vocabolario on line

acetilcolina s. f. [comp. di acetil- e colina]. – Composto organico, estere acetico della colina, costituente normale dell’organismo animale, presente specialmente nel tessuto nervoso e nella placenta; [...] si forma per acetilazione della colina ed è di fondamentale importanza nel meccanismo della trasmissione dell’impulso nervoso. Ha impiego in terapia come vasodilatatore e ipotensivo ... Leggi Tutto

colinèrgico

Vocabolario on line

colinergico colinèrgico agg. [comp. di (acetil)colina e -ergico di energico, sinergico e sim.] (pl. m. -ci). – In medicina, che fa riferimento al meccanismo d’azione dell’acetilcolina, mediatore chimico [...] muscolare liscia. Per estens., farmaci c., quelli che riproducono almeno in parte gli effetti fisiologicamente svolti dall’acetilcolina (mediatore c.), o perché interagiscono con i recettori colinergici (farmaci c. ad azione diretta) o perché ... Leggi Tutto

muscarìnico

Vocabolario on line

muscarinico muscarìnico agg. [der. di muscarina] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla muscarina: azione m., locuz. generica con cui si indica, oltre all’azione propria della muscarina, quella dell’acetilcolina [...] hanno la caratteristica di essere inibite dall’atropina; recettori m., siti cellulari a livello dei quali la muscarina, l’acetilcolina e sostanze simili possono esplicare la loro azione. Sindrome m., quella che presenta i sintomi caratteristici del ... Leggi Tutto

acetilcolinesteraṡi

Vocabolario on line

acetilcolinesterasi acetilcolinesteraṡi s. f. [comp. di acetilcolina e esterasi]. – In biochimica, enzima localizzato prevalentemente nel tessuto nervoso e nelle piastre motrici terminali dei muscoli, [...] che inattiva rapidamente l’acetilcolina liberata per effetto degli impulsi nervosi idrolizzandola in acido acetico e colina. È detta anche, più brevemente, colinesterasi. ... Leggi Tutto

colina

Vocabolario on line

colina s. f. [der. di cole-]. – In biochimica, sostanza organica (idrossido di trimetiletanolammonio), assai diffusa nei tessuti animali e vegetali sotto forma di varî composti: acetilcolina, lecitine, [...] ecc.; è presente soprattutto nel tuorlo d’uovo, nel rene, nel germe di grano; ha importanza come precursore dell’acetilcolina nella fisiologia del sistema nervoso, e come trasportatore di gruppi metilici nel metabolismo intermedio. ... Leggi Tutto

broncocostrizióne

Vocabolario on line

broncocostrizione broncocostrizióne s. f. [comp. di bronco2 e costrizione]. – Nel linguaggio medico, patologico restringimento dei medî e piccoli bronchi, caratteristico degli stati asmatici, dovuto [...] a spasmo della muscolatura liscia bronchiale e all’azione di sostanze colinergiche (acetilcolina, ecc.) o betabloccanti. ... Leggi Tutto

tubocurarina

Vocabolario on line

tubocurarina s. f. [der. di tubocuraro]. – Il principale alcaloide del curaro: ha effetto paralizzante dovuto al blocco temporaneo delle placche motrici dei muscoli, per un processo di saturazione che [...] le sottrae all’azione dell’acetilcolina. ... Leggi Tutto

miolìtico¹

Vocabolario on line

miolitico1 miolìtico1 agg. [comp. di mio-2 e -litico2] (pl. m. -ci). – Di medicamento o azione farmacologica che diminuisce il tono muscolare e spec. quello delle fibre lisce: ipotensivi m., i farmaci [...] che abbassano la pressione arteriosa deprimendo il tono delle fibre muscolari dei vasi (papaverina, nitriti, acetilcolina, ecc.). ... Leggi Tutto

acetilazióne

Vocabolario on line

acetilazione acetilazióne s. f. [der. di acetile]. – 1. In chimica, introduzione di uno o più radicali acetile in un composto organico, al posto di un atomo di idrogeno. Da un punto di vista biologico, [...] e rappresenta una delle funzioni biologiche dell’acido acetico, come per esempio la trasformazione della colina in acetilcolina. 2. Procedimento tecnologico di stabilizzazione del legno consistente nell’esporlo, una volta ridotto in fogli, ai vapori ... Leggi Tutto

anticolinesteràṡico

Vocabolario on line

anticolinesterasico anticolinesteràṡico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e colinesterasi] (pl. m. -ci). – Di farmaco (eserina, neostigmina, ecc.) che, bloccando l’enzima demolitore dell’acetilcolina, preserva [...] dalla decomposizione quest’ultima e quindi esercita un’azione colinergica indiretta; come sost., il farmaco stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3
Enciclopedia
acetilcolina
Estere acetico della colina, il principale tra i mediatori chimici della trasmissione nervosa. Interviene in numerose funzioni fisiologiche, come la regolazione delle contrazioni cardiache, la peristalsi intestinale, la secrezione ghiandolare,...
acetilcolina
acetilcolina Composto organico, estere acetico della colina, presente specialmente nel tessuto nervoso e nella placenta; si forma per acetilazione della colina ed è di fondamentale importanza nel meccanismo della trasmissione dell’impulso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali