• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Zoologia [1]
Botanica [1]

contatore digitale

Neologismi (2008)

contatore digitale loc. s.le m. Apparecchio elettronico che permette di calcolare i consumi di qualcosa; con particolare riferimento a un contatore collegato per via telematica alla centrale di erogazione [...] . Dai nuovi contatori digitali una redditività di 400 milioni (Corriere della sera, 24 maggio 2003, p. 29, Economia) • Enel e Acea inoltre, sono al momento i soli in Italia ad avere sviluppato un proprio sistema per i contatori digitali (e la loro ... Leggi Tutto

corridoio della mobilità

Neologismi (2008)

corridoio della mobilita corridoio della mobilità loc. s.le m. Percorso viario riservato allo scorrimento veloce del traffico urbano, segnalato dal colore rosso del manto stradale. ◆ Il Campidoglio si [...] mobilità. (Alberto Mattone, Repubblica, 20 novembre 2002, Roma, p. III) • «Prendiamo l’esempio di Roma. Abbiamo venduto il palazzo Acea all’Ostiense incassando 108 milioni a dicembre 2006. Il Campidoglio ha deciso di utilizzare questi soldi per le ... Leggi Tutto

gorgoniàcei

Vocabolario on line

gorgoniacei gorgoniàcei (o gorgonàcei) s. m. pl. [lat. scient. Gorgon(i)acea, dal nome del genere Gorgonia: v. gorgonia]. – In zoologia, ordine di antozoi octocoralli che comprende animali marini aventi [...] la forma di polipi, i quali sono riuniti in colonie arborescenti con scheletro di sostanza cheratinosa, elaborata dall’ectoderma ma situata internamente e più o meno calcificata; ne fanno parte i coralli ... Leggi Tutto

graminifórme

Vocabolario on line

graminiforme graminifórme agg. [comp. di gramin(acea) e -forme]. – Detto di pianta, o suo organo, simile morfologicamente a una graminacea: per es., la scorzonera ha foglie graminiformi. ... Leggi Tutto

telecontrollo

Neologismi (2008)

telecontrollo (tele-controllo), loc. s.le m. Controllo per via telematica. ◆ Secondo l’Atac, infatti, adesso sono più efficienti le «Meb», le emettitrici automatiche, che si trovano in quasi tutte le [...] reale. (Corriere della sera, 11 marzo 2004, p. 51, Cronaca di Roma) • «Il nostro contatore, spiega ancora [Massimiliano] Salvi [dell’Acea] è stato sviluppato successivamente a quello dell’Enel ma può essere già oggi adattato ad altri servizi, come la ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ACEA (Azienda Comunale dell'Energia e dell'Ambiente)
ACEA (Azienda Comunale dell'Energia e dell'Ambiente) ACEA (Azienda Comunale dell’Energia e dell’Ambiente)  Azienda multiservizio (multiutility) controllata dal Comune di Roma. Quotata alla Borsa Valori di Milano dal 16 luglio 1999, la società...
citta-vetrina
citta-vetrina città-vetrina loc. s.le f. Città capace di offrire all’esterno un’immagine positiva di sé stessa; città fortemente rappresentativa di un fenomeno o di una tendenza. • Alla voce «Aziende gruppo Comune» la Sinistra spiega che «il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali