• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Fisica [28]
Matematica [12]
Industria [9]
Geologia [8]
Geografia [7]
Trasporti terrestri [7]
Trasporti [7]
Fisica matematica [7]
Biologia [6]
Industria aeronautica [6]

turboconsumista

Neologismi (2008)

turboconsumista agg. (iron.) Che spinge a incentivare i consumi, con forte accelerazione, in modo sfrenato. ◆ Anche chi ne critica il perbenismo talvolta stucchevole, deve riconoscere che [Walter] Veltroni [...] è l’unico politico italiano a usare senza vergogna la parola «emozioni». Quando la pronunciò per la prima volta in uno slogan contro le pubblicità nei film – Non si interrompe così un’emozione! – fu preso ... Leggi Tutto

multipèndolo

Vocabolario on line

multipendolo multipèndolo s. m. [comp. di multi- e pendolo]. – Apparecchio usato per la misurazione dell’accelerazione di gravità terrestre, costituito di più pendoli (bipendolo, tripendolo, quadripendolo [...] geodetico) identici, oscillanti contemporaneamente ... Leggi Tutto

pendolino³

Vocabolario on line

pendolino3 pendolino3 s. m. [der. di pendolare2]. – Nome con cui è comunem. indicato l’elettrotreno ad alta velocità delle Ferrovie italiane, composto da quattro elementi automotori, progettato per una [...] consente l’inclinazione delle casse in curva fino a 10° sulla verticale, in modo da diminuire notevolmente l’accelerazione centrifuga non compensata: il nome è dovuto al particolare assetto variabile che per tale motivo l’elettrotreno assume nelle ... Leggi Tutto

centrìfuga

Vocabolario on line

centrifuga centrìfuga s. f. [femm. sostantivato dell’agg. centrifugo]. – Apparecchio, o macchina, per sottoporre una sostanza o un corpo a un’intensa accelerazione centrifuga, di cui ci si serve, in [...] varie industrie e in varie tecniche di laboratorio, per operazioni di centrifugazione, nonché per prove su materiali e apparecchi, e, in partic., per simulare le condizioni che si hanno nella navigazione ... Leggi Tutto

ritardazióne

Vocabolario on line

ritardazione ritardazióne s. f. [dal lat. retardatio -onis, der. di retardare «ritardare»]. – Forma ormai disus. per ritardo, fuorché in alcune locuz. tecn., come r. nel tiro di un proiettile, in balistica; [...] angolo di r. o di ritardo, nel bombardamento aereo in quota (v. ritardo, n. 2 g); e, in meccanica, ritardazione, come sinon. meno com. di decelerazione o accelerazione negativa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

velocitazióne

Vocabolario on line

velocitazione velocitazióne s. f. [der. di velocitare], ant. – Accrescimento di velocità, accelerazione. ... Leggi Tutto

milligàl

Vocabolario on line

milligal milligàl (o mìlligal) s. m. [comp. di milli- e gal]. – Unità di misura CGS dell’accelerazione, pari a un millesimo di gal. ... Leggi Tutto

angolare¹

Vocabolario on line

angolare1 angolare1 agg. e s. m. [dal lat. angularis]. – 1. agg. a. Che è in rapporto con un angolo, fatto ad angolo, o che presenta angoli: misure a.; forma a.; diametro a., di un astro, la misura dell’angolo [...] a un osservatore, l’angolo formato dalle due visuali che dal punto di osservazione vanno ai due punti. Per accelerazione a., spostamento a., velocità a., v. i singoli sostantivi. b. In anatomia comparata, osso a. (anche ellitticamente angolare, come ... Leggi Tutto

firma grafometrica

Neologismi (2017)

firma grafometrica loc. s.le f. Tipo di firma elettronica avanzata ottenuta dal rilevamento dinamico dei dati calligrafici (pressione, velocità, ritmo e accelerazione al momento della sottoscrizione) [...] di un individuo che si serva di una penna elettronica per scrivere su una tavoletta biometrica (tipicamente un tablet) o sullo schermo di uno smartphone, dotati di particolari sensori. ◆  La firma grafometrica, ... Leggi Tutto

daspo urbano

Neologismi (2019)

daspo urbano loc. s.le m. Divieto di accedere a un determinato luogo per motivi di ordine pubblico. ♦ Dagli stadi, alle piazze: arriva il Daspo urbano. A chi spaccia o commette reati in una zona o in [...] un locale, verrà vietato di frequentarli. E poi, accelerazione sui rimpatri e via libera ai lavori socialmente utili per richiedenti asilo. (Vladimiro Polchi, Repubblica, 11 febbraio 2017, p. 2, Cronaca) • Utilizzare il cosiddetto “daspo urbano” – ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 12
Enciclopedia
accelerazione
Fisica È la grandezza cinematica che descrive la variazione della velocità di un punto P nel tempo. Detta v la velocità istantanea di P, si definisce il vettore a. a come la derivata temporale del vettore v: avendo indicato con OP il vettore...
accelerazione ideica
accelerazione ideica Sintomo di un disturbo della forma del pensiero, che consiste nell’aumento della velocità associativa di concatenamento delle idee nella mente del paziente, con conseguente aumento della produzione verbale. Nei casi più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali