• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Fisica [19]
Militaria [6]
Storia [6]
Storia della fisica [5]
Medicina [4]
Matematica [3]
Botanica [3]
Industria [3]
Fisica matematica [2]
Chimica [2]

lievitazióne

Vocabolario on line

lievitazione lievitazióne s. f. [der. di lievitare]. – 1. In senso proprio, lo stesso che lievitatura. 2. fig. Nel linguaggio econ., l. dei prezzi, tendenza all’aumento, soprattutto come fenomeno generale [...] . Con sign. più tecnico, effetto di l., il complesso fenomeno che risulta dalla combinazione del moltiplicatore con l’acceleratore, per cui una variazione negli investimenti indotti, e l’aumento della produzione di beni strumentali (e anche di beni ... Leggi Tutto

fréno-motóre

Vocabolario on line

freno-motore fréno-motóre s. m. – Genericam., il motore in quanto sia usato per esercitare un’azione frenante (come quando, per es., in un autoveicolo, soprattutto in discesa, si abbandona il pedale [...] dell’acceleratore senza ricorrere al freno); in questo caso il motore assorbe energia meccanica, anziché fornirla come avviene normalmente. ... Leggi Tutto

scalare²

Vocabolario on line

scalare2 scalare2 v. tr. [der. di scala]. – 1. a. Salire per mezzo di una scala o di altro mezzo adatto fino alla cima di un muro o di una cinta di mura, per poter passare al di là e penetrare dentro [...] e quindi della resistenza che il motore stesso offre (in condizioni di funzionamento passivo, senza cioè che si agisca sull’acceleratore) alla rotazione delle ruote del veicolo. 4. Con valore agg. la locuz. a scalare, di cose disposte secondo una ... Leggi Tutto

wiggler

Vocabolario on line

wiggler 〈u̯ìġlë〉 s. ingl. [der. di (to) wiggle «dimenarsi»] (pl. wigglers 〈u̯ìġë∫〉), usato in ital. al masch. – In fisica, magnete con tre o più poli allineati e di polarità alternate, che viene disposto [...] in un acceleratore di particelle in corrispondenza di un tratto diritto dell’orbita, cioè dove non ci sono altri campi magnetici, allo scopo di impartire una piccola oscillazione laterale alle particelle (qualche mm). ... Leggi Tutto

sgassare

Vocabolario on line

sgassare v. tr. e intr. [der. di gas, col pref. s- (nel sign. 4 e, rispettivam., 3)]. – 1. tr. Privare o impoverire del gas, ossia dell’anidride carbonica in essa disciolta, una bevanda gassata, operazione [...] ripetuti tratti l’afflusso della miscela gassosa nei cilindri di un’autovettura o di un motoveicolo, premendo sul pedale dell’acceleratore (o girando la manetta), allo scopo di ottenere una partenza veloce e improvvisa o anche soltanto di fare rumore ... Leggi Tutto

sgassata

Vocabolario on line

sgassata s. f. [der. di sgassare (nel sign. 2)], gerg. – Colpo di acceleratore: dare una s.; rompere il silenzio della notte con una serie di sgassate. ... Leggi Tutto

ciclotróne

Vocabolario on line

ciclotrone ciclotróne s. m. [dall’ingl. cyclotron, comp. di cyclo- «ciclo-» e -tron «-trone», coniato dal fisico amer. E. O. Lawrence intorno al 1930]. – In fisica nucleare, acceleratore di particelle [...] cariche pesanti (protoni, particelle α, ecc.) in cui un campo elettrico alternato, di frequenza opportuna, imprime accelerazioni ripetute alle particelle che si muovono su una spirale di raggio crescente; può produrre fasci di particelle con energia ... Leggi Tutto

ciclotrònico

Vocabolario on line

ciclotronico ciclotrònico agg. [der. di ciclotrone] (pl. m. -ci). – Attinente al ciclotrone o al principio di funzionamento del ciclotrone: acceleratore c., il ciclotrone stesso. ... Leggi Tutto

staccata

Vocabolario on line

staccata s. f. [der. di staccare]. – Nel gergo automobilistico, manovra, consistente nel togliere la potenza trasmessa alle ruote staccando di colpo il piede dall’acceleratore, che si compie generalm. [...] in prossimità di una curva ... Leggi Tutto

debraiata

Vocabolario on line

debraiata s. f. [adattamento ital. del fr. débrayage (v.)]. – In meccanica, termine corrispondente a disinnesto; in partic., doppia d., la manovra che un tempo era necessario eseguire negli autoveicoli [...] : consiste nell’accompagnare il cambio di marcia con due successive operazioni di disinnesto della frizione intramezzate da un colpo di acceleratore, che viene dato quando il cambio è in posizione «folle», e ha lo scopo di ridurre la differenza di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
acceleratore
Nei veicoli con motore a combustione interna, comando che, agendo sugli organi della regolazione del motore, ne aumenta la potenza immettendo nei cilindri una maggior quantità di miscela o di combustibile. Nei veicoli a trazione elettrica l’accelerazione...
acceleratóre di particèlle
acceleratóre di particèlle Dispositivo che imprime elevate energie cinetiche a particelle subatomiche cariche (ioni, protoni, elettroni ecc.) mediante l’azione di campi elettrostatici o elettromagnetici. Le particelle così accelerate sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali