parola
1. MAPPA Una PAROLA è un suono o un insieme di suoni attraverso i quali l’uomo esprime un concetto, che si precisa ancora meglio quando, insieme ad altre parole, forma una frase (il significato [...] l’uomo è dotato (il dono della p.; perdere la p.), 5. la possibilità di parlare a una riunione di persone (concedere, accordare la p.; la p. alla difesa!) 6. o il modo in cui si parla (avere la p. facile, sciolta).
Parole, espressioni e modi di dire ...
Leggi Tutto
pagare
1. MAPPA Con il verbo PAGARE si intende l’azione di versare il denaro dovuto per un acquisto, un servizio, un debito e così via (p. in contanti, anticipatamente, alla consegna, a rate; p. con [...] enorme; p. cento euro; p. migliaia di euro per un francobollo raro), sia la persona a cui si dà il denaro, che ha fornito un bene o un servizio oppure ha prestato la propria attività lavorativa (p. il padrone di casa; p. il dentista, l’idraulico ...
Leggi Tutto
regalo
1. MAPPA Un REGALO è sia l’azione di dare o ricevere un regalo sia, in un uso molto più frequente, ciò che viene regalato (dare, ricevere qualcosa in r.; portare, fare un r.; per il suo onomastico [...] sarà per noi un vero r.). 5. Qualche volta si dice anche in senso ironico, riferito a un danno o a una seccatura (mi ha fatto un bel r. tamponando la mia auto!; mi hai fatto un bel r. mandandomi quel cliente incontentabile!).
Parole, espressioni e ...
Leggi Tutto
popolo
1. MAPPA Un POPOLO è un insieme di individui che condividono origini, lingua, tradizioni religiose e culturali e leggi, e formano un gruppo etnico e nazionale con una propria identità e coscienza [...] , lo infelicissimo Fazio, fatto per tutta Pisa le cerche maggiori, in piazza condotto, sopra un palchetto a posta fatto, bestemmiando sempre sé e la iniqua moglie, dal manigoldo in presenza di tutto il popolo fu squartato; e dipoi insieme ridotto, e ...
Leggi Tutto
peso
1. In fisica, il PESO è la forza che agisce su qualsiasi corpo posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza di gravità e della forza centrifuga [...] , ridistribuire il p.) e 3. MAPPA anche la misura di questa forza, verificata o verificabile con la bilancia (controllare il p. della merce; comprare, vendere a p., pesando la merce); quando è riferito a persona, si definisce p. corporeo, e ha ...
Leggi Tutto
professione
1. MAPPA Una PROFESSIONE è un’attività intellettuale o manuale che si esercita in modo continuativo allo scopo di guadagnare denaro; in altre parole, è un’attività lavorativa svolta abitualmente [...] (una bella, una nobile p.; una p. onorata, lucrosa; la scelta di una p.; avviare qualcuno a una p.; abbracciare, intraprendere una p.; l’esercizio della p.; la p. dello scrittore, del rappresentante di commercio, del cameriere; è giornalista di p.; ...
Leggi Tutto
povero
1. MAPPA Riferito a una persona, l’aggettivo POVERO indica mancanza o scarsità di ciò che è essenziale per vivere (ha sposato un ragazzo p.; è gente povera; diventare p.; è nato, è vissuto, è [...] è spesso usato anche con funzione di sostantivo (ospizio per i poveri; aiutare i poveri; c’è un p. che chiede la carità). 3. Riferito a una cosa, povero si dice di ciò che è segno esteriore o concreto di povertà (dopo una cena molto povera andarono ...
Leggi Tutto
politica
1. MAPPA La POLITICA è l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto l’organizzazione e l’amministrazione dello stato e della vita pubblica (le norme, le regole della [...] primo che mi mettesse in capo ch’io dovrei tirarmi innanzi a studiar la politica per entrare nell’aringo diplomatico. La cosa mi piacque assai; e mi parve allora, che quella fosse di tutte le servitù la men serva; e ci rivolsi il pensiero, senza però ...
Leggi Tutto
pietra
1. MAPPA PIETRA è il nome che si dà comunemente alle rocce compatte, specialmente quando usate come materiale da costruzione (una cava di p.; un muro di p.; p. viva, roccia allo stato naturale, [...] p. da costruzione; p. leccese). 3. MAPPA La pietra è anche un materiale, naturale o artificiale, che viene usato a scopo ornamentale; in particolare, con la locuzione pietre dure si fa riferimento a minerali o rocce caratterizzati da elevata durezza ...
Leggi Tutto
PIETÀ
1. MAPPA La PIETÀ è un sentimento di partecipazione commossa e intensa e di solidarietà che si prova nei confronti di chi soffre (destare p.; muoversi a p.; Dio, abbi p. di me!; avere p. di sé [...] P. di Giovanni Bellini all’Accademia di Brera; la P. di Michelangelo in San Pietro).
Parole, espressioni e modi di dire
fare pietà
senza pietà
per pietà!
Citazione
Figlio snaturato chiedi pietà! Chiedi pietà a Dio che abbia pietà di te. Quel vecchio ...
Leggi Tutto
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...