mestiere
1. MAPPA Un MESTIERE è qualsiasi attività, di carattere prevalentemente manuale, imparata con la pratica, che si fa per guadagnare il denaro necessario alle proprie necessità (il m. di sarto, [...] 3. o anche un’occupazione non remunerativa, svolta senza fini di lucro e legata a un determinato ruolo sociale (il m. di genitore, di marito). 4. La parola mestiere indica anche l’insieme di nozioni teoriche e tecniche indispensabili per compiere un ...
Leggi Tutto
meccanica
1. MAPPA Nella suddivisione tradizionale della fisica, la MECCANICA è la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa in cinematica (che definisce gli elementi [...] si usa poi per indicare: 3. MAPPA l’insieme degli elementi di un meccanismo e il modo in cui funzionano (la m. di un motore a scoppio, di un orologio, di un giocattolo); 4. il modo in cui si svolgono alcuni processi naturali o anche determinati ...
Leggi Tutto
montagna
1. MAPPA La MONTAGNA è un rilievo della superficie terrestre di età geologica antica e di altezza superiore a 600-700 metri sul livello del mare; può avere forma arrotondata e altitudine moderata [...] e modi di dire
da montagna
montagne russe
Proverbi le montagne stanno ferme, gli uomini camminano
la montagna ha partorito un topolino
se la montagna non va a Maometto, Maometto va alla montagna
Citazione
Il paese dove abitavo non è un paese, ma un ...
Leggi Tutto
normale
1. MAPPA È NORMALE ciò che segue la norma, ed è quindi consueto, ordinario e regolare (ritornare alle condizioni normali di salute; polso n.; temperatura n.; un uomo perfettamente n.; statura [...] (detta anche n. di Gauss), che ha la caratteristica forma a campana ed è di fondamentale importanza nel calcolo delle sogno, nei quali cadendo non si sente che il vuoto, e quando la caduta si arresta non si tocca ancora nulla. Allora le forze l’ ...
Leggi Tutto
passo
1. MAPPA Un PASSO è ciascuno dei movimenti ritmici e alterni che si fanno mentre si cammina (p. lungo, corto; passi lenti, veloci); 2. MAPPA spesso si riferisce al modo con cui si fanno i passi, [...] nel movimento del cammino, e si usa anche per indicare una piccola distanza (abita a pochi passi da noi). 4. La parola può riferirsi al rumore che fanno i piedi nel posarsi a terra (avevo sentito dei passi nel corridoio) o 5. all’orma lasciata dal ...
Leggi Tutto
pesce
1. MAPPA Il PESCE è un animale vertebrato che vive in acqua. Può essere di varia grandezza, per lo più ha una forma affusolata, è rivestito di squame ed è dotato di pinne per nuotare. Respira [...] rimanere nel silenzio totale. 3. Al singolare e con valore collettivo, la parola è usata per indicare un insieme di pesci o l’insieme dei né pesce
non sapere che pesci prendere
trattare a pesci in faccia
a spina di pesce
pesce finto
colla di pesce
...
Leggi Tutto
pena
1. MAPPA Una PENA è principalmente una sofferenza di tipo morale oppure una preoccupazione, un’ansia che nasce da incertezza o timore (mi raccontò tutte le sue pene; espresse in versi appassionati [...]
ambasciator non porta pena
Citazione
Mio dolcissimo mare,
sotto la luna bionda
io vedo da la sponda
la nave lontanare.
Sento la morbid’onda
che mi viene a baciare,
come per consolare
la mia pena profonda.
Sergio Corazzini,
Partenza
Vedi anche Colpa ...
Leggi Tutto
parola
1. MAPPA Una PAROLA è un suono o un insieme di suoni attraverso i quali l’uomo esprime un concetto, che si precisa ancora meglio quando, insieme ad altre parole, forma una frase (il significato [...] l’uomo è dotato (il dono della p.; perdere la p.), 5. la possibilità di parlare a una riunione di persone (concedere, accordare la p.; la p. alla difesa!) 6. o il modo in cui si parla (avere la p. facile, sciolta).
Parole, espressioni e modi di dire ...
Leggi Tutto
pagare
1. MAPPA Con il verbo PAGARE si intende l’azione di versare il denaro dovuto per un acquisto, un servizio, un debito e così via (p. in contanti, anticipatamente, alla consegna, a rate; p. con [...] enorme; p. cento euro; p. migliaia di euro per un francobollo raro), sia la persona a cui si dà il denaro, che ha fornito un bene o un servizio oppure ha prestato la propria attività lavorativa (p. il padrone di casa; p. il dentista, l’idraulico ...
Leggi Tutto
regalo
1. MAPPA Un REGALO è sia l’azione di dare o ricevere un regalo sia, in un uso molto più frequente, ciò che viene regalato (dare, ricevere qualcosa in r.; portare, fare un r.; per il suo onomastico [...] sarà per noi un vero r.). 5. Qualche volta si dice anche in senso ironico, riferito a un danno o a una seccatura (mi ha fatto un bel r. tamponando la mia auto!; mi hai fatto un bel r. mandandomi quel cliente incontentabile!).
Parole, espressioni e ...
Leggi Tutto
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...