variare
1. MAPPA VARIARE significa cambiare, apportando modifiche per lo più parziali o superficiali (v. la disposizione dei mobili di una stanza, dei libri nello scaffale; il diario degli esami è stato [...] cambiare, modificarsi (v. di forma, d’aspetto; il clima varia molto da stagione a stagione; la moda varia continuamente) 4. o prendere valori diversi (le pene variano secondo la gravità dei reati; i prezzi di una merce variano col v. delle condizioni ...
Leggi Tutto
valere
1. MAPPA Riferito a una cosa, il verbo VALERE significa avere valore o pregio (una poesia, un quadro, uno spettacolo che vale molto, poco; una lode, un giudizio che vale assai poco), 2. MAPPA [...]
valere un tesoro, un occhio della testa
Citazione
Non lo sapete che mi è costata 14 tarì a San Giovanni, e la tengo come la pupilla degli occhi miei! Lasciatemi la maialina, zio Masi, per l’anima dei vostri morti! Che all’anno nuovo, coll’aiuto di ...
Leggi Tutto
video
1. Il VIDEO è il sistema che serve per analizzare, elaborare, registrare ed eventualmente trasmettere immagini, fisse o in movimento e accompagnate o no da suoni; 2. si chiama così anche la parte [...] v. di gattini; mettere online il v. della festa di compleanno). 6. Quando viene usato con la funzione di aggettivo, video si riferisce a ciò che riguarda il sistema del video o il sistema televisivo (apparecchiature v.; segnale v.; programmi v ...
Leggi Tutto
vita
1. La VITA è la condizione degli esseri viventi, cioè quegli organismi caratterizzati da un grado di complessità e organizzazione che consente loro di crescere e svilupparsi, di muoversi autonomamente, [...] , una descrizione piena di v.).
Parole, espressioni e modi di dire
costo della vita
dare la vita
dovere la vita a qualcuno
fare la vita
in fin di vita
in vita
linea della vita
o la borsa o la vita
questione di vita o di morte
rimanere in vita
su con ...
Leggi Tutto
s. f. Avversione ossessiva per gli omosessuali, le lesbiche, i bisessuali, i transessuali e l’omosessualità maschile e femminile, la bisessualità e la transessualità. ♦ In 500 hanno partecipato al Pride [...] Camera dei deputati. Il testo è stato votato a scrutinio segreto, ottenendo 265 voti a favore, 193 contrari e un'astensione, passando quindi tentativo dell’ultimo minuto del centrodestra (il che la dice lunga anche sul reale interesse), il testo ...
Leggi Tutto
great resignation (Great Resignation) loc. s.le. f. inv. Il fenomeno delle dimissioni volontarie da un posto di lavoro, alla ricerca di alternative più appaganti. ♦ Quelli che dovevano essere i più saggi [...] 2022, 24 Management) • Great Resignation? No, grazie. Il 56,2% degli occupati non è propenso a lasciare il proprio lavoro, nella convinzione che non troverebbe un impiego migliore. La percentuale sale al 62,2% tra i 35-64enni e al 63,3% tra gli ...
Leggi Tutto
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non [...] Roosevelt («Parla piano e impugna un grosso bastone») è figlio dell'indecisionismo di una comunità nazionale che ripudia a grande maggioranza la tentazione di rituffarsi in una guerra, con l'eccezione sei soliti bulli un po' tarlati come il senatore ...
Leggi Tutto
indecisionista agg. e s. f. e m. Nel linguaggio giornalistico e politico, che, chi è caratterizzato dall’indecisionismo. ♦ [tit.] Sempre meno / indecisionisti. (Corriere della sera, 25 ottobre 1985, p. [...] cattiva fama tra gli impazienti ma gli permette di guidare una rassicurante rincorsa da posizioni di vera forza, la famosa partita a scacchi. Anche Carles Puigdemont è un giocatore di livello, così almeno sembrerebbe, anche lui sa come decidere di ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla [...] Notizie). • [tit.] Il lavoro mobilita l'uomo. Come cambiano le città e le / professioni dopo la pandemia. [sommario] Da Berlino a Seregno. Accanto a trasferimenti o rientri in un’Italia di nuovo appetibile ci sono le “grandi / dimissioni”, il “south ...
Leggi Tutto
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine [...] di equivalenza l’opposizione tra i due termini antonimici costituendo con la realtà un nuovo dualismo che è, tuttavia, libero da contraddizioni» (Soaltà, pp.14-15). A Guglielmo Peralta spetta soprattutto il merito di aver vivificato il linguaggio ...
Leggi Tutto
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...