immagine
1. MAPPA L’IMMAGINE è la forma esteriore di un oggetto, che viene percepita attraverso il senso della vista o si riflette, così com’è o con qualche alterazione, in uno specchio o nell’acqua, [...]
essere l’immagine della salute
Citazione
V’era lì presso uno specchio e corse a contemplarvisi. Strana cosa! Non era più egli; o almeno vi vedeva riflessa bensì la sua immagine, ma vedeala come fosse l’immagine di un altro, vedeva due immagini ...
Leggi Tutto
grazia
1. MAPPA La GRAZIA è la qualità naturale di tutto ciò che, per bellezza, delicatezza, spontaneità e finezza, o per l’armonica fusione di tutte queste qualità, fa un’impressione gradevole. Può [...] ’altra cosa richiesta) fatta da un alto personaggio o in genere da maggiore a minore (fatemi questa g.; pare che ti faccia una g. a darti ascolto); 5. MAPPA in particolare, la grazia è un atto del capo dello Stato nei confronti di un condannato, atto ...
Leggi Tutto
grande
1. Si dice GRANDE tutto ciò che supera la misura ordinaria, in senso proprio o figurato. 2. MAPPA Riferito a cosa, l’aggettivo grande può descriverne le dimensioni, e significare dunque, a seconda [...] g. azienda) o all’eccellenza artistica (un g. poema; i più grandi monumenti dell’antichità). 10. Riferito a persona, può indicare la grandezza materiale del corpo (un uomo g. e grosso) 11. oppure far riferimento all’età, significando quindi adulto ...
Leggi Tutto
gola
1. MAPPA La GOLA è la parte anteriore del collo, che corrisponde internamente alla parte più profonda della bocca, al tratto superiore del tubo costituito dalla laringe e dalla trachea, che da [...] comune può anche indicare semplicemente il desiderio forte di qualcosa (quell’impiego fa g. a molti). 4. La parola gola indica anche l’organo da cui esce la voce, ed è spesso usata in espressioni che si riferiscono all’attività del parlare, del ...
Leggi Tutto
legno
1. MAPPA Il LEGNO è la parte solida dei fusti e e delle radici degli alberi, usata come materiale di lavorazione in falegnameria e in altre attività con diversi scopi (l. da ardere; l. da costruzione; [...] ha un valore e un costo piuttosto elevati, data la complessità di lavorazione, la quantità di scarto e il lungo tempo per passare da un albero a un legno della giusta stagionatura per la lavorazione; 2. MAPPA pertanto vengono venduti come legno anche ...
Leggi Tutto
lavare
1. MAPPA LAVARE significa rendere pulito qualcosa, rimuovendo lo sporco con l’acqua o con altre sostanze liquide (l. i panni sporchi, i. piatti, i vetri; l. l’insalata, la frutta; l. con acqua [...] del figliuolo, di bella tela fina cucita dalla mamma instancabile, si faceva a parte, essendo oggetto di cure speciali per la lisciva, per il sapone, pel modo delicato, quasi a dire rispettoso, di torcerla, di batterla, di sciacquarla, di tenderla ...
Leggi Tutto
largo
1. MAPPA Si dice LARGO ciò che si estende notevolmente in larghezza, soprattutto in rapporto alle altre dimensioni (una larga piazza; una porta larga; una stanza poco, molto larga; l. un metro; [...] , un discorso in senso l.); oppure, 3. se riferito a una persona o a un oggetto, può indicare che si trova in una situazione larga scala
tenersi largo
Proverbi
larga la foglia, stretta la via, dite la vostra che ho detto la mia
Citazione
Per un mese ...
Leggi Tutto
lungo
1. È LUNGO ciò che si estende nello spazio in lunghezza, in senso orizzontale, nella direzione della dimensione maggiore, e in questo senso si contrappone a largo (una corda lunga dieci metri; [...] l. il viaggio).
Parole, espressioni e modi di dire
abito lungo
alla lunga
a lunga conservazione
a lunga scadenza
a lungo
a lungo andare
a lungo termine
andare per le lunghe
avere la lingua lunga
avere le mani lunghe
avere le orecchie lunghe
di gran ...
Leggi Tutto
mare
1. MAPPA Il MARE è la parte della superficie terrestre coperta d’acqua (a eccezione delle acque continentali come laghi, fiumi ecc.), e quindi, in generale, l’insieme delle acque salate che circondano [...] distintive (Mar dei Caraibi; Mar Giallo; mar Mediterraneo; mare Adriatico; mar Tirreno). 3. A volte invece la parola indica la costa lambita dal mare, o la parte di terra che trae dalla vicinanza al mare speciali caratteristiche climatiche (una villa ...
Leggi Tutto
luogo
1. MAPPA È un LUOGO una parte delimitata di spazio, considerata in senso generale o astratto (Dio è in ogni l.; gli infiniti luoghi del cosmo; i luoghi in cui vaga la mente). 2. MAPPA In senso [...] arrivo; incontrarsi nel l. stabilito), o che è destinato a uno scopo o a un’attività (l. di studio, di lavoro, di preghiera). 5. In senso figurato, la parola luogo indica il momento adatto, la situazione opportuna per fare qualcosa (non è questo il l ...
Leggi Tutto
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...