potere 2
POTERE (2)
1. MAPPA Il verbo POTERE (2) significa in generale avere la possibilità, la capacità, la libertà, oppure i mezzi per fare qualcosa (qui ognuno può entrare e uscire come vuole; è [...] campare ancora cent’anni; può darsi che mi sbagli) 10. oppure in riferimento a un’ipotesi, una supposizione (potrà avere la mia età; chi può essere?). 11. Riferito a una persona, infine, potere può voler dire avere una grande influenza o autorità (è ...
Leggi Tutto
posta
1. MAPPA La POSTA è il servizio pubblico che provvede alla spedizione e alla consegna di corrispondenza, pacchi ecc. (spedire per p.). 2. MAPPA Quando si fa riferimento all’organizzazione del [...] detta posta ciascuna delle 14 stazioni della Via Crucis.
Parole, espressioni e modi di dire
a bella posta
a stretto giro di posta
fare la posta a qualcuno
fermo posta
posta in gioco
poste e telecomunicazioni
poste e telegrafi
Citazione
Racconta della ...
Leggi Tutto
porta
1. MAPPA Una PORTA è un’apertura in un muro o in un’altra struttura che crea un passaggio, e anche 2. MAPPA l’infisso che si applica all’apertura (la p. dell’appartamento, del negozio; entrare, [...] e modi di dire
aprire le porte al nemico
bussare a tutte le porte
chiudere la porta in faccia a qualcuno
essere alle porte
fuori porta
indicare la porta a qualcuno
infilare la porta
mettere alla porta
sfondare una porta aperta
trovare tutte ...
Leggi Tutto
resistenza
1. MAPPA Si dice RESISTENZA un insieme di azioni che si contrappongono a una forza (fare, opporre una debole r., incontrare, vincere, superare una forte r.; r. attiva, passiva). 2. MAPPA [...] Comunemente con resistenza si intende l’opposizione alla volontà di qualcun altro (ho cercato di convincerlo, ma non sono riuscito a vincere la sua r.), 3. soprattutto in campo militare e sportivo, in cui indica l’azione di difesa nei confronti del ...
Leggi Tutto
rabbia
1. MAPPA La RABBIA è un’irritazione violenta, prodotta da un’improvvisa delusione o contrarietà, che esplode in azioni e in parole incontrollate e scomposte (essere preso dalla r.; voce tremante [...] qui inutilmente mi fa r.; mi fa r. con quel suo modo di fare). 3. In senso più ampio, la parola fa riferimento a una serie di movimenti concitati, simili a quelli di chi è arrabbiato, e può indicare l’accanimento nel fare qualche cosa (si mise ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
1. MAPPA La PUBBLICITÀ è l’insieme dei mezzi usati per segnalare l’esistenza di un prodotto o di un servizio e farne conoscere le caratteristiche, cercando di scegliere i messaggi e i canali [...] dalla p.; p. di automobili, di elettrodomestici, di surgelati). 3. In alcuni casi la parola pubblicità indica la divulgazione in pubblico di un’informazione (dare p. a una notizia, a un fatto; notizie riservate che non sono destinate alla p ...
Leggi Tutto
psicologia
1. MAPPA La PSICOLOGIA è la scienza che studia la vita mentale e affettiva di una persona, analizzandone i fenomeni e i processi (istinti, sentimenti, pensieri, ecc). A seconda dell’oggetto [...] in se stessi o nelle loro reazioni di fronte a particolari avvenimenti e situazioni (la p. delle masse; studiare la p. infantile; conoscere la p. del cliente, del compratore; analizzare la p. dei personaggi di un romanzo).
Parole, espressioni e ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
1. MAPPA La PROPRIETÀ è, nel suo significato più generico, una qualità di cui qualcosa è dotato, che serve a caratterizzarlo e a distinguerlo (le proprietà dei metalli, di una pianta; le proprietà [...] dalla p.).
Parole, espressioni e modi di dire
di proprietà
passaggio di proprietà
Citazione
Arrivavano ogni anno per aprile; la solita coppia che è venuta a passare l’estate da noi per anni e anni. Quando si sono fatte troppo vecchie, hanno passato ...
Leggi Tutto
privato
1. MAPPA L’aggettivo PRIVATO si usa in riferimento alla persona considerata come singolo individuo, senza tenere conto delle attività che svolge nella vita pubblica, politica o economica della [...] de’ vostri più cordiali amici non lascerà fuggir occasione di dirmi in privato cose dolci, cose lusinghiere, per bellamente indurmi a rompere la matrimonial fede; e so che assai pochi si faranno scrupolo di rubarvi il cuore della vostra sposa, e di ...
Leggi Tutto
prezzo
1. MAPPA Il PREZZO è l’equivalente in denaro di un bene o di un oggetto, di un servizio o di una prestazione, cioè la cifra che bisogna pagare per averlo (p. di acquisto; p. dell’abbonamento, [...] al cartellino che si mette accanto alla merce per indicarne il costo (il p. deve essere sempre esposto). 2. MAPPA In senso figurato, la parola si riferisce a tutto ciò che si dà o che viene richiesto in cambio di qualcosa o per ottenere un risultato ...
Leggi Tutto
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...