soma² s. m. [dal gr. sō̂ma "corpo"] (pl. -i). - 1. (biol.) [insieme delle cellule che negli organismi pluricellulari sono destinate a formare i tessuti e gli organi]. 2. (estens., med.) [la struttura corporea [...] dell'organismo] ≈ Ⓖ corpo, Ⓖ fisico. ↔ psiche ...
Leggi Tutto
puttanaio /put:a'najo/ s. m. [der. di puttana], volg. - 1. [luogo frequentato da puttane]. 2. (estens., spreg.) [ambiente in cui dominano il disordine e la confusione] ≈ (pop.) bordello, (fam.) casino, [...] (tosc.) troiaio ...
Leggi Tutto
somigliante (lett. simigliante) agg. [part. pres. di somigliare]. - [che somiglia, che rassomiglia, spec. per quanto riguarda l'aspetto esteriore, anche con la prep. a: un ritratto s.; essere s. al proprio [...] padre] ≈ rassomigliante, simile. ↑ identico, (fam.) spiccicato, (fam.) sputato, tale e quale. ↓ affine, analogo. ↔ dissimile (da), dissomigliante (da), diverso (da) ...
Leggi Tutto
puzzo /'puts:o/ s. m. [lat. ✻pūtium, der. di putēre "puzzare"]. - 1. [odore sgradevole e nauseabondo: un p. insopportabile, p. di fumo] ≈ cattivo odore, fetore, (lett.) leppo, lezzo, (lett.) mefite, (ant.) [...] , [proveniente da esalazioni e acque stagnanti] miasma. ↔ aroma, effluvio, fragranza, (lett.) olezzo, profumo. 2. (fig., fam.) [indizio che porta a presagire un danno e sim., con la prep. di: avvertire p. d'imbroglio] ≈ odore, sentore. [⍈ FIUTARE] ...
Leggi Tutto
contraccettivo [dall'ingl. contraceptive, comp. di contra- e (con)ceptive "relativo al concepimento"]. - ■ s. m. (med.) [mezzo o farmaco atto a prevenire la fecondazione] ≈ anticoncezionale, antifecondativo. [...] ■ agg. [di ciò che previene il concepimento] ≈ [→ CONTRACCETTIVO s. m.] ...
Leggi Tutto
gittata s. f. [part. pass. femm. di gittare]. - (arm.) [distanza tra l'origine della traiettoria di un proiettile e il punto in cui la traiettoria incontra l'orizzonte dell'arma: arma a lunga g.] ≈ (non [...] com.) gettata, portata ...
Leggi Tutto
mitico /'mitiko/ agg. [dal lat. mythĭcus, gr. mythikós, der. di mŷthos "racconto"] (pl. m. -ci). - 1. [che concerne i miti o che costituisce mito: racconti m.; figure m.] ≈ mitologico. ‖ leggendario. 2. [...] (estens.) a. [di personaggio le cui imprese siano così straordinarie da sembrare materia di antiche leggende: la m. figura di Garibaldi] ≈ leggendario, memorabile. b. [che non risponde alla realtà: i tuoi m. disegni] ≈ chimerico, illusorio, ...
Leggi Tutto
annaspare [der. di aspo, naspo, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. (tess.) [avvolgere il filo sull'aspo per fare la matassa] ≈ aggomitolare, (ant.) innaspare. ↔ dipanare, sgomitolare. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [...] [agitare le mani o le braccia] ≈ brancolare, brancicare. ‖ gesticolare. 2. (fig.) [perdere il filo del discorso] ≈ confondersi, imbrogliarsi, impaperarsi, impappinarsi. 3. (fig.) [darsi da fare per riuscire ...
Leggi Tutto
annebbiamento /an:eb:ja'mento/ s. m. [der. di annebbiare]. - 1. [l'annebbiarsi o l'essere annebbiato] ≈ offuscamento, velatura. ‖ annuvolamento, oscuramento. ↔ rasserenamento, schiarimento, schiarita, [...] snebbiamento. 2. (fig.) [stato di confusione e scarsa prontezza, detto spec. di facoltà mentali, con la prep. di o assol.: a. delle idee] ≈ appannamento, intorpidimento, offuscamento, ottenebramento, ottundimento. ↔ (non com.) snebbiamento. ...
Leggi Tutto
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...