giaculatoria /dʒakula'tɔrja/ s. f. [dal lat. tardo iaculatoria (prex), propr. "preghiera che si lancia verso il Cielo", der. di iaculari "lanciare"]. - 1. (eccles.) [breve preghiera recitata in modo da [...] ripetersi più volte: pronunciare una g.] ≈ ‖ litania. 2. (estens., scherz.) a. [discorso noioso e ripetitivo] ≈ [→ GEREMIADE]. b. [per antifrasi, espressione offensiva rivolta contro la divinità] ≈ bestemmia, imprecazione, (pop.) moccolo. ...
Leggi Tutto
psico- (davanti a voc. psic-) [dal gr. psykho-, forma assunta in composizione da psykhḗ "anima"]. - Primo elemento di parole composte, che esprime in genere attinenza con la psiche, con l'attività mentale [...] dell'uomo ...
Leggi Tutto
psicologico /psiko'lɔdʒiko/ agg. [der. di psicologia] (pl. m. -ci). - 1. (psicol.) [relativo alla psicologia, che riguarda o interessa la psicologia: teoria p.; profilo p.]. 2. (psicol., estens.) a. [relativo [...] alla psiche, proprio della psiche] ≈ e ↔ [→ PSICHICO]. b. [che si basa sulla rappresentazione e sull'analisi di stati d'animo, di sentimenti e delle passioni umane in genere: romanzo, dramma p.] ≈ ‖ introspettivo, ...
Leggi Tutto
psicopatico /psiko'patiko/ [der. di psicopatia] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (med.) [di persona affetta da psicopatia] ≈ ⇓ nevrotico. 2. (estens.) [nel linguaggio com., di persona affetta da qualsiasi malattia [...] connessa con la mente] ≈ alienato (mentale), demente, folle, forsennato, insano (di mente o mentale), malato di mente (o mentale), mentecatto, pazzo, squilibrato. ↔ equilibrato, sano di mente. ■ s. m. (f. -a) 1. (med.) [soggetto psicopatico] ≈ ⇓ ...
Leggi Tutto
microsolco /mikro'solko/ s. m. [comp. di micro- e solco, sull'esempio dell'ingl. microgroove] (pl. -chi). - 1. [solco dei dischi fonografici con velocità di rotazione di 331/3 giri/min o 45 giri/min]. [...] 2. (estens.) [sottile piastra circolare in vinile incisa a microsolco per la riproduzione dei suoni: ascoltare un m.] ≈ disco. ⇓ long playing, LP, 45 giri, 33 giri. ...
Leggi Tutto
pubblicitario /pub:litʃi'tarjo/ [dal fr. publicitaire, der. di publicité "pubblicità"]. - ■ agg. (massm.) [relativo alla pubblicità, che ha come scopo la pubblicità: annuncio, cartellone p.; campagna p.] [...] ≈ promozionale, propagandistico. ● Espressioni: inserto pubblicitario → □. ■ s. m. (f. -a) (prof., massm.) [chi opera nel settore della pubblicità] ≈ copywriter, creativo. ‖ propagandista. □ inserto pubblicitario [breve comunicato commerciale ...
Leggi Tutto
socializzare /sotʃali'dz:are/ [der. di sociale, sul modello del fr. socialiser]. - ■ v. tr. 1. (econ.) [attuare il passaggio di un bene dai privati alla collettività] ≈ collettivizzare, nazionalizzare, [...] diffondere, divulgare. ■ v. intr. (aus. avere) [inserirsi in un determinato ambiente, con la prep. con o assol.: non trova difficoltà a s. (con tutti)] ≈ affiatarsi, familiarizzare, fare amicizia, fraternizzare, integrarsi, legare, simpatizzare, (non ...
Leggi Tutto
socievole /so'tʃevole/ agg. [dal lat. sociabĭlis, rifatto con la terminazione -evole]. - 1. [che è incline alla vita associata] ≈ e ↔ [→ SOCIALE agg. (1. a)]. 2. (estens.) [che dimostra affabilità nei [...] rapporti sociali: una persona s. e simpatica] ≈ (ant.) accompagnevole, affabile, amabile, aperto, (fam.) compagnone, comunicativo, cordiale, espansivo, estroverso, sociale. ↔ asociale, chiuso, (non com.) ...
Leggi Tutto
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...