compromesso¹ /kompro'mes:o/ agg. [part. pass. di compromettere]. - 1. [irrimediabilmente danneggiato: una situazione ormai c.] ≈ pregiudicato. ↔ risanabile. 2. [invischiato in faccende poco pulite, anche [...] con la prep. in: un funzionario c. in uno scandalo] ≈ coinvolto, implicato. ↔ estraneo (a). ...
Leggi Tutto
propizio /pro'pitsjo/ agg. [dal lat. propitius, der. del tema di petĕre nel sign. di "volgersi a", col pref. pro-¹]. - 1. [che ha un atteggiamento positivo verso qualcuno: la fortuna ti sia p.; rendersi [...] p. gli dei] ≈ amico, bendisposto, benevolo, benigno, fausto, favorevole. ↔ avverso, infausto, maldisposto, ostile. 2. (estens.) [che presenta le condizioni più adeguate: attendere l'occasione p.] ≈ adatto, ...
Leggi Tutto
gelosia /dʒelo'sia/ s. f. [der. di geloso]. - 1. a. [stato emotivo di chi vive nella paura di vedersi sottratta la persona amata: essere roso dalla g.] ≈ ‖ dubbio, possessività, sospetto, timore. b. (estens.) [...] [risentimento che si prova nel vedere che ad altri è concesso un vantaggio che vorremmo per noi stessi: destare le g. dei colleghi] ≈ acredine, antagonismo, avversione, invidia, rivalità. 2. (non com.) ...
Leggi Tutto
proporzionalmente /proportsjonal'mente/ avv. [der. di proporzionale, col suff. -mente]. - [in misura proporzionale, con la prep. a: aumentare p. all'altitudine] ≈ (lett.) giusta, in proporzione. ‖ conformemente. ...
Leggi Tutto
proporzionare /proportsjo'nare/ v. tr. [tratto da proporzionato] (io proporzióno, ecc.). - [mettere in giusta proporzione gli elementi che formano un insieme, con la prep. a del secondo arg.: p. le spese [...] alle entrate] ≈ commisurare, dimensionare, rapportare. ‖ armonizzare, bilanciare, conformare. ↔ (non com.) sproporzionare, squilibrare. ‖ differenziare, diversificare ...
Leggi Tutto
slegato agg. [part. pass. di slegare]. - 1. a. [che non ha legature: un pacco s.] ≈ libero, sciolto, slacciato. ↔ allacciato, annodato, legato. b. [di libro, fascicolo e sim., che ha perso la rilegatura] [...] ≈ squinternato. ↔ rilegato. 2. (fig.) [di discorso, ragionamento e sim., che manca di coerenza, unità, ecc.] ≈ disorganico, illogico, incoerente, sconnesso, (fam.) scucito. ↑ caotico, scombinato, sconclusionato. ...
Leggi Tutto
proprietario /proprje'tarjo/ (pop. propietario) s. m. [dal lat. tardo proprietarius] (f. -a). - [chi ha la legittima proprietà di un bene: il p. dell'appartamento] ≈ (fam.) padrone, [di terreni e sim.] [...] possidente. ‖ intestatario. ↔ ‖ affittuario, inquilino, locatario, possessore ...
Leggi Tutto
mercanzia /merkan'tsia/ s. f. [var. aplologica di mercatanzia]. - 1. (ant.) [attività del mercante: esercitare m.] ≈ commercio, (ant.) mercatura. 2. a. (comm.) [bene economico oggetto di commercio, spec. [...] ] derrata. ‖ articolo, bene, manufatto, prodotto. b. (estens., fam.) [cumulo di oggetti di scarso valore, per lo più in senso spreg.: ha la casa piena di m. inutile] ≈ carabattole, chincaglieria, cianfrusaglie, ciarpame, paccottiglia. ⇑ (fam.) roba. ...
Leggi Tutto
slittino s. m. [dim. di slitta]. - 1. (trasp.) [piccola slitta da neve]. 2. (sport.) a. [slitta molto veloce sulla quale gli atleti effettuano discese lungo piste ghiacciate] ≈ ‖ bob, skeleton. b. (estens.) [...] [la disciplina sportiva che si pratica con questo mezzo] ≈ ‖ bob. ...
Leggi Tutto
comunista [dal fr. communiste, der. di commun "comune¹"] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (polit.) [chi professa il comunismo, o è iscritto a un partito che ne propugna la dottrina] ≈ bolscevico, marxista. [...] ‖ socialista. ↔ capitalista. ■ agg. (polit.) [del comunismo, dei comunisti] ≈ bolscevico, collettivistico, (non com.) comunistico, marxista, marxististico. ‖ socialista, (non com.) socialistico. ↔ capitalista, ...
Leggi Tutto
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...