sistemazione /sistema'tsjone/ s. f. [der. di sistemare]. - 1. [il mettere un oggetto e sim., in un luogo secondo l'ordine desiderato, anche con le prep. in, su del secondo arg.: la s. di una lampada in [...] , disposizione. 2. [composizione di contrasti e divergenze: s. di una lite] ≈ appianamento, definizione, risoluzione. 3. a. [collaborazione lavorativa stabile e continuata: trovare una buona s.] ≈ impiego, lavoro, occupazione, posto. b. [luogo in ...
Leggi Tutto
propagandistico /propagan'distiko/ agg. [der. di propagandista] (pl. m. -ci). - 1. [che riguarda la propaganda o ne fa parte: campagna p.] ≈ promozionale, pubblicitario. 2. [teso a condizionare l'opinione [...] pubblica: argomenti p.] ≈ demagogico. ‖ populista, tendenzioso. ↔ neutro, obiettivo ...
Leggi Tutto
propagginazione /propadʒ:ina'tsjone/ (ant. propaginazione) s. f. [dal lat. tardo propaginatio-onis, der. di propaginare "propagginare"]. - 1. (agr.) [tecnica di riproduzione delle piante che si ottiene [...] piegando un ramo verso il basso e interrandolo] ≈ propagginamento. ‖ margotta. 2. (fig., non com.) [il diffondersi a un ambito via via più ampio: la p. di un fenomeno] ≈ e ↔ [→ PROPAGAZIONE (2)]. ...
Leggi Tutto
gavetta /ga'vet:a/ s. f. [lat. gabăta "scodella", con mutamento di suff.]. - (milit.) [recipiente di latta nel quale i soldati mangiano il rancio] ≈ (non com.) gamella. ‖ ciotola, scodella. ● Espressioni: [...] fig., fam., fare la gavetta [cominciare una carriera dalle mansioni più umili] ≈ partire dal nulla. ...
Leggi Tutto
propedeutica /prope'dɛutika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. propedeutico]. - (educ.) [complesso di nozioni il cui apprendimento ha valore preparatorio per lo studio di una disciplina e sim., anche con la [...] prep. a: lezioni di p. allo studio della filosofia] ≈ avviamento, introduzione, preparazione, (lett.) proginnasma. ...
Leggi Tutto
composizione /kompozi'tsjone/ s. f. [dal lat. compositio -onis]. - 1. [operazione del comporre, cioè del mettere organicamente insieme e, anche, il risultato di tale operazione] ≈ disposizione, formazione, [...] , scomposizione. 2. [insieme degli elementi di cui una cosa è composta: la c. di una giuria] ≈ assetto, disposizione, formazione, struttura. 3. a. [il comporre un testo letterario o musicale] ≈ creazione, elaborazione. ↓ compilazione, redazione ...
Leggi Tutto
skating /'skeitiŋ/, it. /'sketing/ s. ingl. [der. di (to) skate "pattinare"], usato in ital. al masch. - 1. (sport.) [sport che si pratica calzando ai piedi dei pattini forniti di rotelle o di lame per [...] il ghiaccio] ≈ pattinaggio, [a rotelle] schettinaggio. 2. (sport.) [nello sci di fondo, la tecnica di pattinaggio con gli sci, contrapposta alla tecnica classica] ≈ pattinato. ...
Leggi Tutto
propensione /propen'sjone/ s. f. [dal lat. propensio -onis, der. di propendēre "pendere avanti"]. - 1. [qualità di chi è naturalmente portato per fare qualcosa, con le prep. a, per: avere, sentire p. per [...] ), stoffa (in, per), vocazione (per). ↔ avversione (per), idiosincrasia (per). 2. [atteggiamento benevolo verso qualcuno, con la prep. per: dimostra molta p. per te] ≈ (fam.) debole, feeling, interesse, penchant, simpatia. ↑ predilezione. ↔ antipatia ...
Leggi Tutto
slabbratura s. f. [der. di slabbrare]. - 1. [il punto in cui gli orli si sono slabbrati] ≈ slabbramento, slabbro. 2. (estens.) a. [lo slabbrare o lo slabbrarsi del bordo di un recipiente] ≈ sboccatura, [...] sbocconcellatura, sbreccatura, (non com.) slabbramento. b. [la parte slabbrata] ≈ sbreccatura. ...
Leggi Tutto
propinquità (ant. propinquitade) s. f. [dal lat. propinquĭtas -atis, der. di propinquus "propinquo"], lett. - [l'essere vicino, anche con la prep. a: veggendosi in tanta propinquitade ala gentilissima [...] donna (Dante)] ≈ adiacenza, prossimità, vicinanza. ↔ distanza (da), lontananza (da) ...
Leggi Tutto
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...