sintomatico /sinto'matiko/ agg. [dal gr. symptōmatikós "accidentale, casuale", der. di sýmptōma -atos "sintomo", sull'es. del fr. symptomatique] (pl. m. -ci). - 1. (med.) [attinente a un sintomo, che si [...] rivela con sintomi: manifestazioni s.] ≈ conclamato. ↔ asintomatico, frusto, silente. 2. (estens.) [che è indizio di un fatto, con la prep di o assol.: il tuo malcontento è s. (di un disagio)] ≈ espressivo, indicativo, significativo, [con uso assol.] ...
Leggi Tutto
promotion /prə'məʊʃn/, it. /pro'mɔʃɔn/ s. ingl. [dal fr. promotion, dal lat. tardo promotio -onis, der. di promovēre "promuovere"], usato in ital. al femm. - (comm.) [insieme delle attività volte a incrementare [...] la vendita di un prodotto] ≈ [→ PROMOZIONE (3)]. ...
Leggi Tutto
alcova /al'kɔva/ s. f. [dall'arabo al-qubba "la cupola", attrav. lo sp. alcoba]. - 1. (archit.) [parte della camera da letto nella quale si trova il letto]. 2. (estens.) [camera da letto in quanto luogo [...] di intimità erotica: i segreti dell'a.] ≈ letto, (lett.) talamo. ...
Leggi Tutto
gastronomo /ga'strɔnomo/ s. m. [tratto da gastronomia] (f. -a). - 1. [chi s'intende di gastronomia] ≈ gourmet. 2. (estens., non com.) [chi ama la buona tavola] ≈ buongustaio, gourmet. ‖ buona forchetta. ...
Leggi Tutto
windsurf /'windsə:f/, it. /win(d)'sɛrf/ s. ingl. [accorc. di windsurfing], usato in ital. al masch. - 1. (sport.) [elemento galleggiante in vetroresina al quale è fissata una grande vela triangolare per [...] sfruttare la spinta del vento] ≈ tavola a vela. ‖ surf. 2. (sport.) [sport acquatico che si pratica con il windsurf] ≈ windsurfing. ...
Leggi Tutto
prontamente /pronta'mente/ avv. [der. di pronto, col suff. -mente]. - [con prontezza: rispondere p.; prese p. la sua decisione] ≈ (lett.) alla presta, celermente, (lett.) di presente, (lett.) immantinente, [...] indugio, sollecitamente, speditamente, subito, (fam.) su due piedi, tempestivamente, velocemente, [in uno scambio di battute] di rimando. ↔ adagio, lentamente, piano (piano), tranquillamente. ↑ a rilento, fiaccamente, flemmaticamente, pigramente. ...
Leggi Tutto
menefreghismo s. m. [der. dell'espressione me ne frego, assunta a motto durante la prima guerra mondiale e poi dai legionari fiumani di G. D'Annunzio e dalle camicie nere fasciste], fam. - [atteggiamento [...] di chi si disinteressa cinicamente di tutto e di tutti] ≈ disinteresse, indifferenza, indolenza, (spreg.) qualunquismo. ↑ cinismo, strafottenza. ‖ incuria, negligenza, noncuranza. ↔ cura, impegno, interesse, ...
Leggi Tutto
complicatezza /komplika'tets:a/ s. f. [der. di complicato]. - [l'essere complicato, con la prep. di o assol.: c. di un ragionamento] ≈ complessità, difficoltà. ↔ agevolezza, facilità, semplicità. ...
Leggi Tutto
gattuccio /ga't:utʃ:o/ s. m. [dim. di gatto, per la pelle chiazzata del pesce che ricorda il pelo di alcune razze di gatti]. - 1. (zool.) [pesce cartilagineo della famiglia sciliorinidi] ≈ (region.) gatta, [...] (region.) gatto. ● Espressioni: gattuccio maggiore ≈ gattopardo. 2. (tecn.) [tipo di sega a lama stretta] ≈ ⇑ sega, serracchio. ...
Leggi Tutto
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...