chiudere
1. MAPPA Il verbo CHIUDERE, così come il suo contrario aprire, ha diversi significati a seconda dell’oggetto particolare a cui si riferisce (cioè che viene chiuso). Può significare ostruire [...] il mese scorso).
Parole, espressioni e modi di dire
chiudere a chiave
chiudere bottega
chiudere casa
chiudere gli occhi
chiudere i conti
chiudere i giorni
chiudere il becco
chiudere la porta in faccia
chiudere un occhio
non chiudere occhio
Proverbi
è ...
Leggi Tutto
colpa
1. MAPPA Una COLPA è, in generale, qualsiasi azione contraria a una disposizione della legge o a una norma morale, o anche qualsiasi azione che causi un danno o che sia criticabile, riprovevole [...] c. tua se i figli sono cresciuti viziati; è stata c. del temporale se si è allagata la cantina). 4. In diritto, infine, la colpa è un comportamento dal quale deriva un danno a un’altra persona; può essere una violazione di una norma di legge o di un ...
Leggi Tutto
conservare
1. MAPPA CONSERVARE significa tenere qualcosa in modo tale che duri a lungo senza rovinarsi o guastarsi (come fai a c. così bene le cose?; c. le coperte in naftalina, il pesce in salamoia), [...] mia stima e il mio affetto per te). 3. Di uso abbastanza frequente è anche la forma con pronome riflessivo conservarsi che, quando è riferita a una cosa, vuol dire mantenersi in buono stato (sono vini che si conservano anni; chissà se questa carne si ...
Leggi Tutto
dieta
1. MAPPA Il nome DIETA deriva da una parola greca che significava ‘modo di vivere’ e nella medicina antica indicava quello che oggi si chiama stile di vita, vale a dire l’insieme di alimentazione, [...] in forma (stare, tenere a d.; fare la d.; seguire, osservare una d.; rompere la d.; fare uno strappo alla d.; la d. dell’estate).
Parole, espressioni e modi di dire
essere a dieta
mettersi a dieta
stare a dieta
tenere a dieta
Citazione
Si proponeva ...
Leggi Tutto
dare
1. MAPPA DARE è un verbo di significato generico, che fondamentalmente significa fare sì che un’altra persona abbia una cosa, cioè trasferire qualcosa da sé a qualcun altro; è il contrario di prendere [...] (d. il plico al fattorino); affidare (d. un incarico a qualcuno); concedere (d. la propria fiducia); retribuire, pagare (quanto gli hai dato?); attribuire (d. a ciascuno il suo; d. la colpa a qualcuno); infliggere come pena (d. due anni di carcere ...
Leggi Tutto
cuore
1. MAPPA Il CUORE è un organo muscolare cavo, che costituisce il motore dell’apparato circolatorio; nell’uomo è situato tra i due polmoni, davanti alla colonna vertebrale e dietro lo sterno. Ha [...] essere contrapposto alla ragione, e rappresentare la parte più istintiva ed emotiva di una persona (farsi guidare dal c. più che dalla ragione).
Parole, espressioni e modi di dire
a cuore aperto
a cuor leggero
avere a cuore
buon cuore
col cuore in ...
Leggi Tutto
cultura
1. MAPPA La CULTURA è l’insieme delle conoscenze che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza, rielaborandole in modo personale così da trasformare le nozioni da semplice [...] una c.; uomo di grande c.; le persone di c.). 2. MAPPA In senso più specifico, la cultura può essere un insieme di conoscenze relative a una disciplina (avere c. letteraria, musicale, filosofica), 3. oppure un insieme di conoscenze, competenze e ...
Leggi Tutto
cucina
1. MAPPA La CUCINA è un ambiente di una casa, di un ristorante, di una nave ecc., in cui si preparano i cibi; è fornito perciò degli strumenti necessari a questo scopo (pulire la c.; pranzare [...] montare una c. nuova), 3. e anche l’apparecchio su cui si cuociono i cibi (c. elettrica, a gas, a induzione). 4. MAPPA Oltre al luogo in cui si cucina, la cucina è anche l’operazione, l’attività stessa del cucinare (intendersi di c.; libro di c.), 5 ...
Leggi Tutto
croce
1. Presso gli antichi, e in particolare presso i Romani, la CROCE era uno strumento di pena, costituito da un palo infisso nel suolo oppure da due legni, uno orizzontale e l’altro verticale; su [...] con o senza l’immagine di Gesù crocifisso, 4. e anche il segno che fanno i cattolici portando la mano destra alla fronte, al petto, alla spalla sinistra e a quella destra (farsi il segno della c.). 5. MAPPA Una croce è anche, semplicemente, un segno ...
Leggi Tutto
correre
1. MAPPA Il verbo CORRERE indica un tipo di movimento che consiste nell’avanzare rapidamente in modo che in nessun momento i piedi tocchino terra contemporaneamente; oppure, più genericamente, [...] un corso d’acqua, o un liquido, allora significa che scorre (il fiume corre tortuoso; il sudore gli correva giù per la faccia); se a correre è il tempo, vuol dire che passa velocemente (gli anni corrono; come corre il tempo!); se corre una notizia o ...
Leggi Tutto
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...