arco
1. MAPPA L’ARCO è un’antichissima arma usata per la caccia e la guerra formata da un lungo e sottile elemento di materia flessibile (una canna o un bastone) e da una corda attaccata alle due estremità [...] estensione, viene poi detta arco qualsiasi cosa che abbia una forma ad arco, fatta cioè a linea curva (l’a. delle sopracciglia; la costa forma un a.). 6. MAPPA In particolare, in architettura un arco è una struttura portante curva, posta generalmente ...
Leggi Tutto
bravo
1. MAPPA L’aggettivo BRAVO si riferisce generalmente a una persona e significa abile, capace nella propria arte o professione (un b. medico; un b. cantante; un meccanico veramente b.) e, più in [...] avevano dato perché era bravo. Sparava, picchiava e correva come nessun altro. Quando le macchine andavano a tutto gas e sbattevano di qua e di là quasi quasi le veniva da vomitare.
Susanna Tamaro,
Per voce sola
Vedi anche Abile, Capace, Capacità ...
Leggi Tutto
biologia
1. MAPPA La BIOLOGIA è la scienza che studia le caratteristiche degli organismi viventi animali e vegetali nei loro diversi aspetti, e per questo include in sé varie altre discipline come la [...] , cellulare). 2. Il termine biologia indica anche la materia scolastica che si occupa di questa scienza ( la cultura e la storia a dividere i popoli, non la biologia, come spesso si vuol far credere. La biologia ci unisce, e ci unisce anche a ...
Leggi Tutto
bastone
1. MAPPA Il BASTONE è un ramo di albero lavorato, lungo circa un metro e di grandezza tale da poter essere facilmente afferrato con la mano; è impiegato per diversi scopi, ma soprattutto per [...] di dire
accennare coppe e tirare bastoni
assaggiare il bastone
bastone della vecchiaia
bastone pastorale
carattere a bastone
il bastone e la carota
la legge del bastone
mettere i bastoni tra le ruote
tenere il bastone del comando
Citazione
Voi gli ...
Leggi Tutto
banca
1. MAPPA La BANCA è un istituto che compie operazioni con il denaro; oltre a custodire valori e a effettuare pagamenti, ha la funzione di farsi intermediario nella circolazione del denaro, raccogliendo [...] i risparmi di qualcuno e concedendo prestiti a chi ne ha bisogno per la gestione della propria attività economica o per spese di consumo o per investimenti. Si chiama banca anche l’edificio o la parte di un edificio in cui l’istituto ha sede (andare ...
Leggi Tutto
bambino
1. MAPPA Nel suo significato più preciso, la parola BAMBINO indica ogni essere umano nell’età compresa tra la nascita e l’inizio della fanciullezza, che comincia a sei anni; nell’uso comune, [...] mare). 3. Quando è riferito a una persona adulta, può avere un tono vezzeggiativo e affettuoso, a volte accompagnato da ironia (b. come un bambino
Citazione
Ah che caro bambino! Vuoi tu la chicca, vita mia?
Carlo Goldoni,
Il padre di famiglia
Vedi ...
Leggi Tutto
campeggio
1. MAPPA Il CAMPEGGIO è il soggiorno temporaneo a scopo turistico in alloggi provvisori, come tende, roulotte o camper in luoghi organizzati e attrezzati per questo scopo (partecipare a un [...] ; stare, vivere in c.).
Parole, espressioni e modi di dire
da campeggio
fare campeggio
Citazione
Rientrava a pranzo alle quattro, e lanciava per la casa, rivolto al marito, il suo strido gutturale e tenero, sentendosi pacificata da quel mattino di ...
Leggi Tutto
calcolo
1. MAPPA Un CALCOLO è una successione più o meno lunga di operazioni che forniscono la soluzione di un problema matematico (fare un c. a memoria; un c. giusto, sbagliato). 2. Con un significato [...] da indicarsi con lettere (a, b ecc.), e conduce a formule risolutive applicabili a qualsiasi valore numerico delle indeterminate secondo i miei calcoli, il lavoro dovrebbe essere terminato entro la fine del mese); in particolare, in alcuni casi indica ...
Leggi Tutto
cattolico
1. MAPPA Il significato originario dell’aggettivo CATTOLICO è quello di universale; per questo significato, l’aggettivo è stato attribuito alla Chiesa romana (Chiesa cattolica), ispirata a [...] che ne è l’espressione (religione cattolica). 2. MAPPA Riferito a una persona, il termine indica chi professa la religione cattolica, ed è in uso sia come aggettivo (popoli cattolici; la gioventù cattolica; un sacerdote c.) sia come sostantivo (i ...
Leggi Tutto
cattivo
1. MAPPA Quando è riferito a una persona, l’aggettivo CATTIVO può indicarne una qualità morale e può significare che è disposto al male, che è malvagio (gente cattiva; un c. soggetto); con lo [...] profumo è c.; questo pesce è c.); riferito a un momento o a una situazione o condizione, può significare inopportuno (arrivi in un c. momento) oppure dannoso, poco propizio (un c. affare; sfidare la cattiva sorte), oppure anche doloroso (una cattiva ...
Leggi Tutto
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...